|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
|
Qual è l'ingegneria migliore tra queste?
Ciao a tutti, sono molto indeciso nel scegliere il tipo d'ingegneria da fare, perché ce n'è 4 che mi piacciono tutte allo stesso modo
![]() Grazie in anticipo per eventuali consigli che mi darete ![]()
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb "Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure." Ultima modifica di psico88 : 08-08-2007 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
se parti dal presupposto che la laurea in ingegneria è un punto di partenza e non di arrivo già ti posso dire di aver fatto la scelta giusta
![]() l'indirizzo non è poi così determinante diciamoci la verità.......... l'ingegnere è poliedrico.... in futuro forse lo sarà sempre meno....... fatto sta che al momento gli ingegneri meccanici e i gestionali sono i più "digeribili" dal mondo lavorativo del nostro paese, resto cmq fiducioso che gli elettrici (come me e altri qui ![]()
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
in ambito industriale ingegneria meccanica è forse un pelino più versatile delle altre anche se poi dipende dai posti: ad esempio a cagliari ingegneria chimica è frequentata da pochissime persone e quindi gli studenti sono seguiti benissimo a differenza di edile dove oltre a essere una marea, spesso gli studenti si fanno piani di studio preferendo esami di storia dell'arte a esami tecnici.
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
|
se ti interessa sapere cosa cercano le aziende... qui ti puoi fare un'idea...
http://www.polilink.polimi.it/go/Hom...acheca-Annunci Quelli che vanno per la maggiore sono i gestionali, i meccanici e gli informatici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
![]() tra gli indirizzi che hai citato tu (sempre rimanendo circoscritti al mercato del lavoro italiano) mi permetto di dirti che il ruolo dell'ingegnere chimico è importante e richiesto in moltissime aziende.....
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
inoltre, scegli per quel che ti interessa, bene o male le ingegnerie ti garantiscono buone possibilità e di poter scegliere te il lavoro, il che non è poco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
|
Si lo so ne ho dette un po' tante, è che ho guardato sul sito dell'uni le varie facoltà con i rispettivi piani di studio e mi ispirano tutte
![]() ![]()
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb "Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
Mi aggrego al topic e volevo sapere se con ingegneria dei materiali si trova lavoro.Tempo fa avevo letto (rivista Quark mi pare) che questa laurea era molto ricercata e chi aveva questa qualifica era praticamente assunto dato la grande scarsità di questa figure in Italia (ma vah) e all'estero (un po mi meraviglia).
Poi sono molto perplesso perchè sapevo dell'esistenza di ingegneria chimica ma a Napoli Federico 2 questa percorso di Laurea è differente e prende il nome di "Scienza e Ingegneria dei materiali" per poi proseguire alla Specialistica con "Ingegneria dei Materiali". Magari qualcuno ha fatto questo percorso in passato (anche se sembra essere una laurea nuova ![]() http://www.ingegneria.unina.it:19450...?codFacolta=16 Visto che nell'ultimo commento l'autore ha detto di essere interessato a ingegneria chimica magari qualcuno sa meglio le differenze. Magari un commento da mark che prima ha scritto: tra gli indirizzi che hai citato tu (sempre rimanendo circoscritti al mercato del lavoro italiano) mi permetto di dirti che il ruolo dell'ingegnere chimico è importante e richiesto in moltissime aziende..... Ultima modifica di limpid-sky : 12-08-2007 alle 18:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
ingegneria elettronica è la mejo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
|
Quote:
![]()
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb "Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
Grazie cmq per aver risposto. In effetti la descrizione è molto meno fumosa di altre lette in giro.
Pure sulla Federico 2, secondo molti la migliore dopo quelle del nord, ci sono le descrizioni nelle guide ma più che una descrizione magari nel forum qualcuno frequenta una delle due e sa chiarire le differenze. Ultima modifica di limpid-sky : 14-08-2007 alle 07:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
|
elettronica è bella ma è tosta
![]() se però ti piace quello che fai studi anche con più voglia ed entusiasmo... certe volte mi fomento riguardo certi argomenti ![]() ![]()
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<
Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
|
Ing. Gestionale sta sopra a tutte. In ambiente unversitario tutti li snobano. In ambiente lavorativo tutti li vogliono. Parola di ing elettronico.
![]()
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. - |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
il mio non è un pensiero confinato solamente alla mia personalissima esperienza ma è dettato anche dalle numerose esperienze di altri miei amici laureati in ingegneria.............. ma è chiaro che le realtà lavorative nel nostro paese sono varie e ogni zona (come ho già ribadito numerose volte) offre un determinato tipo di carriera in corrispondenza del tipo di industria che va per la maggiore! detto ciò ritengo che il ruolo dell'ingegnere chimico sia importante in qualisiasi industria, basta ragionarci un attimo per rendersene conto, ma sarebbe interessante avere una testimonianza qui sul forum di qualche ingegnere chimico P.S. ci tengo a sottolineare che resto soddisfatto della mia laurea pur consapevole che non avrò probabilmente modo di sfruttare le nozioni tecniche più importanti del mio percorso di studi, ma come ho già ribadito più volte l'indirizzo non è poi così determinante per fare un'ottima carriera in qualche azienda, si può partire dal presupposto di scegliere un indirizzo e svolgere dopo la laurea un lavoro strettamente attinente alla propria laurea ma poi (come sta accadendo al sottoscritto) può anche capitare di appassionarsi ad altri tipi di mansioni e magari riuscirvi bene per poi costruirsi pian piano una discreta professionalità in quel determinato campo
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
![]()
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
amore? io odio il politecnico e aborro gli ingegneri. però oggettivamente, rispetto alle catastrofi che descrivono taluni in questa medesima sezione, è una facoltà che ti consente di potere scegliere il lavoro e non di mettersi alla disperata ricerca di qualsiasi cosa anche semigratuita. almeno questo va riconosciuto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
ai ied!
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.