Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2007, 13:11   #1
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
Qual è l'ingegneria migliore tra queste?

Ciao a tutti, sono molto indeciso nel scegliere il tipo d'ingegneria da fare, perché ce n'è 4 che mi piacciono tutte allo stesso modo : ingegneria elettronica, biomedica, chimica, fisica (anche gestionale un po' m'ispira ma di meno)... secondo voi qual è la migliore? Per migliore intendo sia le possibilità di lavoro dopo e la preparazione che danno...
Grazie in anticipo per eventuali consigli che mi darete
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."

Ultima modifica di psico88 : 08-08-2007 alle 17:16.
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 21:58   #2
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
se parti dal presupposto che la laurea in ingegneria è un punto di partenza e non di arrivo già ti posso dire di aver fatto la scelta giusta

l'indirizzo non è poi così determinante diciamoci la verità.......... l'ingegnere è poliedrico.... in futuro forse lo sarà sempre meno....... fatto sta che al momento gli ingegneri meccanici e i gestionali sono i più "digeribili" dal mondo lavorativo del nostro paese, resto cmq fiducioso che gli elettrici (come me e altri qui ) saranno più ambiti nel futuro (adesso forse è troppo presto)
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 22:54   #3
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da psico88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono molto indeciso nel scegliere il tipo d'ingegneria da fare, perché ce n'è 4 che mi piacciono tutte allo stesso modo : ingegneria elettronica, biomedica, chimica, fisica (anche gestionale un po' m'ispira ma di meno)... secondo voi qual è la migliore? Per migliore intendo sia le possibilità di lavoro dopo e la preparazione che danno...
Grazie in anticipo per eventuali consigli che mi darete
meglio non scegliere un indirizzo troppo specifico perchè la specializzazione la prenderai nel momento in cui iniziarai a lavorare!
in ambito industriale ingegneria meccanica è forse un pelino più versatile delle altre anche se poi dipende dai posti: ad esempio a cagliari ingegneria chimica è frequentata da pochissime persone e quindi gli studenti sono seguiti benissimo a differenza di edile dove oltre a essere una marea, spesso gli studenti si fanno piani di studio preferendo esami di storia dell'arte a esami tecnici.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 22:58   #4
doghy17
Senior Member
 
L'Avatar di doghy17
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
se ti interessa sapere cosa cercano le aziende... qui ti puoi fare un'idea...

http://www.polilink.polimi.it/go/Hom...acheca-Annunci

Quelli che vanno per la maggiore sono i gestionali, i meccanici e gli informatici.
doghy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 07:56   #5
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da psico88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono molto indeciso nel scegliere il tipo d'ingegneria da fare, perché ce n'è 4 che mi piacciono tutte allo stesso modo : ingegneria elettronica, biomedica, chimica, fisica (anche gestionale un po' m'ispira ma di meno)... secondo voi qual è la migliore? Per migliore intendo sia le possibilità di lavoro dopo e la preparazione che danno...
Grazie in anticipo per eventuali consigli che mi darete
caspita ho dimenticato di rispondere alla domanda specifica ...

tra gli indirizzi che hai citato tu (sempre rimanendo circoscritti al mercato del lavoro italiano) mi permetto di dirti che il ruolo dell'ingegnere chimico è importante e richiesto in moltissime aziende.....
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 16:21   #6
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da psico88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono molto indeciso nel scegliere il tipo d'ingegneria da fare, perché ce n'è 4 che mi piacciono tutte allo stesso modo : ingegneria elettronica, biomedica, chimica, fisica (anche gestionale un po' m'ispira ma di meno)... secondo voi qual è la migliore? Per migliore intendo sia le possibilità di lavoro dopo e la preparazione che danno...
Grazie in anticipo per eventuali consigli che mi darete
ti consiglio di chiarirti le idee, non puoi spaziare da gest e biomedia a elettronica a chimica a fisica. manca civile meccanica informatica ed edile e le hai dette quasi tutte!

inoltre, scegli per quel che ti interessa, bene o male le ingegnerie ti garantiscono buone possibilità e di poter scegliere te il lavoro, il che non è poco
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 22:31   #7
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
Si lo so ne ho dette un po' tante, è che ho guardato sul sito dell'uni le varie facoltà con i rispettivi piani di studio e mi ispirano tutte ... cmq adesso mi sono fissato di più su ingegneria chimica e ingegneria energetica/nucleare (che non l'avevo vista prima), sono indecisissimo
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 18:54   #8
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Mi aggrego al topic e volevo sapere se con ingegneria dei materiali si trova lavoro.Tempo fa avevo letto (rivista Quark mi pare) che questa laurea era molto ricercata e chi aveva questa qualifica era praticamente assunto dato la grande scarsità di questa figure in Italia (ma vah) e all'estero (un po mi meraviglia).
Poi sono molto perplesso perchè sapevo dell'esistenza di ingegneria chimica ma a Napoli Federico 2 questa percorso di Laurea è differente e prende il nome di "Scienza e Ingegneria dei materiali" per poi proseguire alla Specialistica con "Ingegneria dei Materiali".
Magari qualcuno ha fatto questo percorso in passato (anche se sembra essere una laurea nuova )

http://www.ingegneria.unina.it:19450...?codFacolta=16

Visto che nell'ultimo commento l'autore ha detto di essere interessato a ingegneria chimica magari qualcuno sa meglio le differenze.
Magari un commento da mark che prima ha scritto:
tra gli indirizzi che hai citato tu (sempre rimanendo circoscritti al mercato del lavoro italiano) mi permetto di dirti che il ruolo dell'ingegnere chimico è importante e richiesto in moltissime aziende.....

Ultima modifica di limpid-sky : 12-08-2007 alle 18:57.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 18:57   #9
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
ingegneria elettronica è la mejo
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 22:11   #10
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
Mi aggrego al topic e volevo sapere se con ingegneria dei materiali si trova lavoro.Tempo fa avevo letto (rivista Quark mi pare) che questa laurea era molto ricercata e chi aveva questa qualifica era praticamente assunto dato la grande scarsità di questa figure in Italia (ma vah) e all'estero (un po mi meraviglia).
Poi sono molto perplesso perchè sapevo dell'esistenza di ingegneria chimica ma a Napoli Federico 2 questa percorso di Laurea è differente e prende il nome di "Scienza e Ingegneria dei materiali" per poi proseguire alla Specialistica con "Ingegneria dei Materiali".
Magari qualcuno ha fatto questo percorso in passato (anche se sembra essere una laurea nuova )

http://www.ingegneria.unina.it:19450...?codFacolta=16

Visto che nell'ultimo commento l'autore ha detto di essere interessato a ingegneria chimica magari qualcuno sa meglio le differenze.
Magari un commento da mark che prima ha scritto:
tra gli indirizzi che hai citato tu (sempre rimanendo circoscritti al mercato del lavoro italiano) mi permetto di dirti che il ruolo dell'ingegnere chimico è importante e richiesto in moltissime aziende.....
Dove andrò io (politecnico torino) c'è sia ingegneria chimica, sia ingegneria dei materiali, se può chiarirti un po' le idee guarda sul sito dell'università dove ci sono le descrizioni di entrambe qui
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 07:17   #11
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Grazie cmq per aver risposto. In effetti la descrizione è molto meno fumosa di altre lette in giro.
Pure sulla Federico 2, secondo molti la migliore dopo quelle del nord, ci sono le descrizioni nelle guide ma più che una descrizione magari nel forum qualcuno frequenta una delle due e sa chiarire le differenze.

Ultima modifica di limpid-sky : 14-08-2007 alle 07:20.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 21:05   #12
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
ingegneria elettronica è la mejo
elettronica è bella ma è tosta

se però ti piace quello che fai studi anche con più voglia ed entusiasmo...
certe volte mi fomento riguardo certi argomenti
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 22:43   #13
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Ing. Gestionale sta sopra a tutte. In ambiente unversitario tutti li snobano. In ambiente lavorativo tutti li vogliono. Parola di ing elettronico.
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 15:11   #14
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
.....Visto che nell'ultimo commento l'autore ha detto di essere interessato a ingegneria chimica magari qualcuno sa meglio le differenze.
Magari un commento da mark che prima ha scritto:
tra gli indirizzi che hai citato tu (sempre rimanendo circoscritti al mercato del lavoro italiano) mi permetto di dirti che il ruolo dell'ingegnere chimico è importante e richiesto in moltissime aziende.....
mesi fa non l'avrei immaginato, ora invece me ne rendo conto e alla luce della mia esperienza personale ritengo che avrei avuto dei vantaggi non indifferenti se avessi fatto un percorso di studi del tipo: geometra + ingegneria chimica....

il mio non è un pensiero confinato solamente alla mia personalissima esperienza ma è dettato anche dalle numerose esperienze di altri miei amici laureati in ingegneria.............. ma è chiaro che le realtà lavorative nel nostro paese sono varie e ogni zona (come ho già ribadito numerose volte) offre un determinato tipo di carriera in corrispondenza del tipo di industria che va per la maggiore!

detto ciò ritengo che il ruolo dell'ingegnere chimico sia importante in qualisiasi industria, basta ragionarci un attimo per rendersene conto, ma sarebbe interessante avere una testimonianza qui sul forum di qualche ingegnere chimico

P.S. ci tengo a sottolineare che resto soddisfatto della mia laurea pur consapevole che non avrò probabilmente modo di sfruttare le nozioni tecniche più importanti del mio percorso di studi, ma come ho già ribadito più volte l'indirizzo non è poi così determinante per fare un'ottima carriera in qualche azienda, si può partire dal presupposto di scegliere un indirizzo e svolgere dopo la laurea un lavoro strettamente attinente alla propria laurea ma poi (come sta accadendo al sottoscritto) può anche capitare di appassionarsi ad altri tipi di mansioni e magari riuscirvi bene per poi costruirsi pian piano una discreta professionalità in quel determinato campo
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 15:15   #15
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
inoltre, scegli per quel che ti interessa, bene o male le ingegnerie ti garantiscono buone possibilità e di poter scegliere te il lavoro, il che non è poco
uè ma da quando in qua tutto sto amore per ingegneria?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 20:19   #16
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
uè ma da quando in qua tutto sto amore per ingegneria?
amore? io odio il politecnico e aborro gli ingegneri. però oggettivamente, rispetto alle catastrofi che descrivono taluni in questa medesima sezione, è una facoltà che ti consente di potere scegliere il lavoro e non di mettersi alla disperata ricerca di qualsiasi cosa anche semigratuita. almeno questo va riconosciuto
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 20:27   #17
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
amore? io odio il politecnico e aborro gli ingegneri. però oggettivamente, rispetto alle catastrofi che descrivono taluni in questa medesima sezione, è una facoltà che ti consente di potere scegliere il lavoro e non di mettersi alla disperata ricerca di qualsiasi cosa anche semigratuita. almeno questo va riconosciuto
hai ragione, avremmo dovuto fare lo IED

ai ied!
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 20:33   #18
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
hai ragione, avremmo dovuto fare lo IED

ai ied!
almeno avremmo raccattato il numero di qualche bella pheega
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 20:39   #19
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
hai ragione, avremmo dovuto fare lo IED

ai ied!
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
almeno avremmo raccattato il numero di qualche bella pheega
Potete sempre prendere la seconda laurea
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 20:40   #20
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
Potete sempre prendere la seconda laurea
direi che una è già abbastanza squalificante col gentil sesso
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v