|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
|
che fare
allora , ho 22 anni un diploma di perito tecnico, quest'anno vorrei ripartire con l'università ma all'estero per imparare l'inglese alla perfezione , il fatto è che me ne sono reso conto troppo tardi ed ora qualsiasi possibilità sembra od è preclusa, sempre ammesso che avrei avrei avuto la possibilità di entrare in una buona università inglese. Amando molto il nord europa ho cercato corsi con didattica in inglese di economia e matematica ma lì la stagione parte molto prima ed anche in questo caso sono arrivato tardi. Ora le possibilità tenendo presente la mia volontà di lasciare Roma sarebbero un anno o due qui (alla Sapienza probabilmente) se tutto va bene e poi un eventuale erasmus che dubito mi permetterebbe di raggiungere un inglese perfetto, andare in inghilterra solo per apprendere l'inglese e lavorare ed ovviamente avere anche i soldi per un corso ma questo rallenterebbe di un ulteriore anno la laurea e con le difficoltà di accesso ad una buona università, anche se tutto sommato avrei imparato l'inglese (spero) oppure non sò....
se qualcuno vuole dire la sua |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
|
secondo me è un grosso, grossissimo rischio fare l'università all'estero per imaprare la lingua... Lì si tratterebbe di imparare a studiare in un'altra lingua, credo sia molto peggio che andare lì e cercare un lavoro...
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
|
p.s. stesso discorso per gli USA, le procedure per il TOEFL mi sembrano altrettanto lunghe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
non condivido questa scelta. in ritardo sei cmq in ritardo, quindi non e' un grosso problema.
io lavorerei quest'anno a roma per mettere da parte qualche soldo e nel frattempo farei domanda nelle universita' estere, e se qualcuna ti prende tra un anno ci vai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
|
sì ma significherebbe imparare una lingua mentre studi cose che magari non hai mai fatto, quindi doppio impegno e doppio esaurimento
![]()
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 26
|
No, fai l'università qui e poi l'Erasmus in Inghilterra. Secondo me è la soluzione migliore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
|
forse dovrei farmi un anno anzi meno in inghilterra (o Australia dati i bassi costi), per raggiungere un livello di inglese pari all'"academic level" e nel frattempo iniziare a fare domande alle univerisità del nord europa per agosto prosimo praticamente. MI sembra che queste università non richiedano il TOEFL? chi di voi lo ha fatto
Ultima modifica di avalon1860 : 31-08-2006 alle 22:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
Io andrei in UK da subito a imparerei la lingua lavorando, intanto sei lì e ti puoi informare dal vivo e con largo anticipo per le università inglesi, così non rischi "ritardi".
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
|
ed imparare l'inglese non in UK? mi piacerebbe ma non sono sicuro di poter imparare alla perfezione l'inglese in un paese del nord pur sostenendo dei corsi... per il resto poi sentirei sempre parlare danese, olandese, tedesco ecc...
Ultima modifica di avalon1860 : 02-09-2006 alle 00:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
per imparare davvero una lingua bisogna andare direttamente nel posto e rimanerci a lungo..... non serve a molto stare solo un anno e poi tornare a casa...... e sopratutto (senza scoraggiare nessuno) è giusto comprendere il fatto che un conto è apprendere una lingua straniera quando si è giovani (tipo 10 anni) e un altro è apprenderla dopo i 20........ sorry, sono realista e non pessimista..... dico sempre le cose come stanno....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
|
In un anno vivendo in UK e stando a contatto con la gente del posto,l'inglese lo impari al 100%.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
|
Quote:
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger www.flickr.com/photos/nicolalucchetta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
|
no Londra l'avevo già esclusa comunque, la cosa che mi sta iniziando a preoccupare è che forse le università estere non mi accetteranno per la mia età che sarà 23 anni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.