Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2006, 18:17   #1
avalon1860
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
che fare

allora , ho 22 anni un diploma di perito tecnico, quest'anno vorrei ripartire con l'università ma all'estero per imparare l'inglese alla perfezione , il fatto è che me ne sono reso conto troppo tardi ed ora qualsiasi possibilità sembra od è preclusa, sempre ammesso che avrei avrei avuto la possibilità di entrare in una buona università inglese. Amando molto il nord europa ho cercato corsi con didattica in inglese di economia e matematica ma lì la stagione parte molto prima ed anche in questo caso sono arrivato tardi. Ora le possibilità tenendo presente la mia volontà di lasciare Roma sarebbero un anno o due qui (alla Sapienza probabilmente) se tutto va bene e poi un eventuale erasmus che dubito mi permetterebbe di raggiungere un inglese perfetto, andare in inghilterra solo per apprendere l'inglese e lavorare ed ovviamente avere anche i soldi per un corso ma questo rallenterebbe di un ulteriore anno la laurea e con le difficoltà di accesso ad una buona università, anche se tutto sommato avrei imparato l'inglese (spero) oppure non sò....
se qualcuno vuole dire la sua
avalon1860 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 18:36   #2
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
secondo me è un grosso, grossissimo rischio fare l'università all'estero per imaprare la lingua... Lì si tratterebbe di imparare a studiare in un'altra lingua, credo sia molto peggio che andare lì e cercare un lavoro...
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 18:36   #3
avalon1860
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
p.s. stesso discorso per gli USA, le procedure per il TOEFL mi sembrano altrettanto lunghe
avalon1860 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 19:00   #4
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
non condivido questa scelta. in ritardo sei cmq in ritardo, quindi non e' un grosso problema.

io lavorerei quest'anno a roma per mettere da parte qualche soldo e nel frattempo farei domanda nelle universita' estere, e se qualcuna ti prende tra un anno ci vai.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 19:07   #5
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
sì ma significherebbe imparare una lingua mentre studi cose che magari non hai mai fatto, quindi doppio impegno e doppio esaurimento Io proverei ad andare a cercare un lavoro e dopo essersi costruiti delle basi solide tentare la aprte dell'università...
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 19:15   #6
avalon1860
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Iluccia
secondo me è un grosso, grossissimo rischio fare l'università all'estero per imaprare la lingua... Lì si tratterebbe di imparare a studiare in un'altra lingua, credo sia molto peggio che andare lì e cercare un lavoro...
si ma i rischi bisogna pur prenderli , ora si tratta di poterlo fare oppure no dal punto di vista "universitario" nel senso di essere ammessi
avalon1860 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 19:16   #7
Marcos2
Junior Member
 
L'Avatar di Marcos2
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 26
No, fai l'università qui e poi l'Erasmus in Inghilterra. Secondo me è la soluzione migliore.
Marcos2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 19:21   #8
avalon1860
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
non condivido questa scelta. in ritardo sei cmq in ritardo, quindi non e' un grosso problema.

io lavorerei quest'anno a roma per mettere da parte qualche soldo e nel frattempo farei domanda nelle universita' estere, e se qualcuna ti prende tra un anno ci vai.
si ma poi tra un anno ci sarebbe comunque il problema della lingua che difficilmente imparerei alla perfezioni a Roma per di più lavorando. e soprattutto quante possibilità ci sono di entrare a far parte di una buona università inglese? forse scegliendo una didattica in inglese ma in una buona univ. come Monaco, Kobhenav, Utrecth nel nord europa potrebbe essere più facile entrarvi?
avalon1860 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 21:17   #9
avalon1860
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
forse dovrei farmi un anno anzi meno in inghilterra (o Australia dati i bassi costi), per raggiungere un livello di inglese pari all'"academic level" e nel frattempo iniziare a fare domande alle univerisità del nord europa per agosto prosimo praticamente. MI sembra che queste università non richiedano il TOEFL? chi di voi lo ha fatto

Ultima modifica di avalon1860 : 31-08-2006 alle 22:07.
avalon1860 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 22:40   #10
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da avalon1860
forse dovrei farmi un anno anzi meno in inghilterra (o Australia dati i bassi costi), per raggiungere un livello di inglese pari all'"academic level" e nel frattempo iniziare a fare domande alle univerisità del nord europa per agosto prosimo praticamente. MI sembra che queste università non richiedano il TOEFL? chi di voi lo ha fatto
Un TOEFL è un esame di inglese, vai in un centro che lo fa (a Roma ce ne saranno sicuramente tanti) , prenoti, appena hanno posto te lo fanno fare, se giri un po' tempo max 2 mesi e l'hai fatto.... il problema può essere se sai abbastanza l'inglese per superarlo bene. Se sì, quello del sostenere il TOEFL è l'ultimo dei tuoi problemi!

Io andrei in UK da subito a imparerei la lingua lavorando, intanto sei lì e ti puoi informare dal vivo e con largo anticipo per le università inglesi, così non rischi "ritardi".
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 23:39   #11
avalon1860
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
ed imparare l'inglese non in UK? mi piacerebbe ma non sono sicuro di poter imparare alla perfezione l'inglese in un paese del nord pur sostenendo dei corsi... per il resto poi sentirei sempre parlare danese, olandese, tedesco ecc...

Ultima modifica di avalon1860 : 02-09-2006 alle 00:04.
avalon1860 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 00:43   #12
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
per imparare davvero una lingua bisogna andare direttamente nel posto e rimanerci a lungo..... non serve a molto stare solo un anno e poi tornare a casa...... e sopratutto (senza scoraggiare nessuno) è giusto comprendere il fatto che un conto è apprendere una lingua straniera quando si è giovani (tipo 10 anni) e un altro è apprenderla dopo i 20........ sorry, sono realista e non pessimista..... dico sempre le cose come stanno....
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 03:38   #13
komak00
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
In un anno vivendo in UK e stando a contatto con la gente del posto,l'inglese lo impari al 100%.
komak00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 12:28   #14
avalon1860
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da mark41176
per imparare davvero una lingua bisogna andare direttamente nel posto e rimanerci a lungo..... non serve a molto stare solo un anno e poi tornare a casa...... e sopratutto (senza scoraggiare nessuno) è giusto comprendere il fatto che un conto è apprendere una lingua straniera quando si è giovani (tipo 10 anni) e un altro è apprenderla dopo i 20........ sorry, sono realista e non pessimista..... dico sempre le cose come stanno....
io non ho mai detto di voler fare un anno e poi tornare a casa ma di voler fare un anno e poi iscrivermi ad una università che ha la didattica in inlgese in un altra nazione o anche in UK se entro in una buona univ ma crdo sia molto difficle. che sia più facile farlo a 10 che è a 20 è palese ma io non ho 10 anni
avalon1860 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 12:56   #15
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
Quote:
Originariamente inviato da komak00
In un anno vivendo in UK e stando a contatto con la gente del posto,l'inglese lo impari al 100%.
non a londra, però.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 13:01   #16
avalon1860
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
no Londra l'avevo già esclusa comunque, la cosa che mi sta iniziando a preoccupare è che forse le università estere non mi accetteranno per la mia età che sarà 23 anni
avalon1860 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 13:48   #17
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da komak00
In un anno vivendo in UK e stando a contatto con la gente del posto,l'inglese lo impari al 100%.
Sei troppo ottimista Dopo un anno non avrai particolari problemi a parlare e capire... ma dire che lo impari al 100% mi sembra un tantino azzardata come affermazione
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v