|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
E6600 E6700 stabile e silenzioso
Devo utilizzare il PC come Gamer ma anche come HTPC e quindi non vorrei avere un aereo dentro casa, al contempo poi devo anche tenere un occhio sul budget.
Il PC sara' probabilmente acceso 24h al giorno, premesso tutto questo cosa mi posso aspettare di velocita' massima di OC con questi 2 processori? E6600 (2.4) -> OC 3 ghz? 3.4 ghz? E6700 (2.6) -> OC ?? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano - Pavia ....... Auto: BMW 335i MSport ....... In Arrivo Z4 3.0si Coupè
Messaggi: 6641
|
e6600 lo porti sicuramente a 3 Ghz senza nessun problema matenendo anche il v.core a default.. quindi temperature basse.. poi sale anche di più.. il mio per esempio lo portato a 3,6 Ghz a 1,5 V. core.. con temperature umane..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Perugia
Messaggi: 149
|
IMHO il 6700 è decisamente sconveniente come rapporto qualita prezzo
![]() CiaO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
il discorso del 6700 l'ho incluso proprio per dare il piu' possibile silenziosita e stabilita' al sistema che stara acceso 24h tutti i giorni.
A dir la verita non ho mai overclockato un PC, quindi sarebbe anche la mia prima esperienza, inoltre ho visto molti OC di alcuni utenti che si, e' vero che guadagnano 700mhz, ma spendono in ventole, dissipatori e quanto altro piu' del costo della differenza di un processore. tra il 6600 e il 6700 ci sono circa 250E di differenza, ecco non vorrei che poi sta differenza di prezzo la debba pagare in rumorosita', instabilita' e accessori vari per OC. certo che 3.6 con il 6600 e' veramente un buon risultato, tu pensi che riuscirei a tenerlo acceso sempre? hai speso molto di accessori per l'OC? Sicuramente un risultato sopra i 3ghz mi interessa molto. Il 6700 cosa pensi che possa tenere come stabilita'? se il 6600 arriva 3ghz, e' sbagliato aspettarsi 3.6 ghz stabile e silenzioso dal 6700? PS io poi non me ne intendo per nulla, ma non e' che per guadagnare tanto debba spendere anche di piu' in RAM? Ultima modifica di denun : 26-08-2006 alle 22:25. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1288
|
guarda che la cpu non centra nulla col silenzio, se vuoi il silenzio devi puntare l'attenzione su altre componenti hw.
Per quanto riguarda la scelta tra 6700 e 6600 ti consiglio vivamente il 6600
__________________
...someone call me "Cold Lord" Over The Limits :: Extreme... my life AMD Air Missile Defence |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano - Pavia ....... Auto: BMW 335i MSport ....... In Arrivo Z4 3.0si Coupè
Messaggi: 6641
|
e cmq.. fidati che se lo tieni anche a 2,4 Ghz.. non avrai nessun genere di problema con qualsiasi applicazione.. conroe è un mostro..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
ci devo fare tanto encoding, qualcosa anche in HD 1080
Cerco la velocita perche anche se puo' bastare un conto e' fare un filmato in 40 minuti un conto e' farlo in 25 mins, quando moltiplichi per 1000 filmati la differenza si conta in giornate se non in settimane |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
lasciami capire meglio pls, sia se piglio il 6600 e lo uso a ~3.4 sia se piglio il 6700 e lo porto a ~3.4, la ventola che dovro' usare sara' identica? io pensavo che dovendo spingere di piu' sul 6600 per raggiungere quelle performance, avrei dovuto cambiare anche il voltaggio, di conseguenza avrebbe scaldato di piu' e percio' avrei dovuto montare una ventola piu' efficiente/rumorosa, rispetto magari al 6700 dovrei non avrei cambiato il voltaggio ma solo portare la frequenza a 330. Spiegami pls ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
si si e' vero, di ventole oramai dentro al PC ce ne sono un numero considerevole
![]() cmq cerchero' di pensarci a tutte man mano, la scheda video scelta dovrebbe essere due 7600GT, la m/b P5N32-SLI Premium, il tutto e' dentro al mio budget e quindi sono a posto. L'incognita maggiore la rappresenta la CPU xche non mi intendo per nulla di overclock, infatti pensa che all'inizio pensavo di prendere lo X6800, poi vedendo su internet svariati articoli ho pensato che avrei potuto risparmiare un po' di soldi perche sti ultimi processore avevano parecchio guadagno in OC. Certo pensare di portare una CPU da 2.7 a 3.6 mi spaventa un po', da 2.4 a 3.6 mi spaventa ancor di piu'.... cioe in realta' mi spaventa il fatto di poter avere un sistema instabile, quando a me serve funzionante per tutte le 24 ore del giorno. Il discorso del rumore e' un pochino meno fondamentale, ma e' importante anche quello, e visto che io non so come funziona l'OC non so se per guadagnare 1.2ghz devo mettere una turbina d'aereo al posto della normale ventolina. Io il discorso del 6600 e del 6700 lo devo capire per benino, ed essendo "uno de coccio" ho bisogno di essere portato per mano ![]() Io 250E li posso spendere per il 6700 (ti ho detto ero partito per il x6800) pero' e' altrettanto vero che risparmiare sti 250E mi farebbe enormemente piacere. Il discorso penso sarebbe stato molto piu semplice se io avessi avuto a disposizione solo 450$ e avrei dovuto farmi il problema di spendere ulteriori 250$. Qui il discorso e' opposto, ero partito per spendere 1100$, poi con il 6700 ne risparmio 400$, ora sembra che andando sul 6600 ne risparmio ulteriori 250$ Certo con ulteriori 250$ posso andarmi a comprare i cavi HDMI ma non vorrei in un futuro pentirmene ![]() Quindi tutti i vostri interventi per me sono fondamentali, perche mi aiutano a capire molto di piu della lettura incessante di forum e articoli che ho fatto in questi ultimi giorni. PS questo devo riuscire a capire se per fare un 3ghz dal 6600 devo comprare quella ventola che mi sembra perfetta, per portare il 6600 ad una velocita intorno a 3.4/3.6 che ventola ci devo mettere? Ultima modifica di denun : 27-08-2006 alle 06:19. |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1288
|
6600 + Zalman CNPS 9500
buon divertimento ![]()
__________________
...someone call me "Cold Lord" Over The Limits :: Extreme... my life AMD Air Missile Defence |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
|
Vorresti il pc silenzioso comprando 2 7600gt ? ho capito bene ? io ne avevo una e faceva un concerto da sola 2 non voglio nemmeno immaginare...compra 1 sola scheda magari silenziosa o con dissy passivo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
lascia perdere i chipset nVidia e prendi un intel. tra un 6600 a 3.4 e un 6700 a 3.4 passa poca differenza se si usa lo stesso vcore..una mobo da 350 fissi é facile da trovare. risparmia, se proprio vuoi una scheda video potente prendi una 7900 non due 7600
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
|
Ne approfitto :
Mobo Gigabyte DS4 Procio E6600 Ram g skill pc6400 4-4-4-12 2 gb A quanto lo porto ![]() Ma soprattutto qual è il miglior dissi in commercio?!?! (Calcolando che a natale metto il liquido) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
Quote:
considera che già portando il 6600 @3,0Ghz stai leggermente sopra ad un x6800... e considerando che tutti i 6600 ci arrivano molto, ma molto facilmente non ha proprio senso spendere tutti quei soldi per il 6800... Però portarlo a 3,6Ghz già è diverso... didiciamo che sopra i 3giga l'oc di questi proci va un po a culo... chi ci arriva agevolemnte... e chi no... e non è solo questione di raffreddamento... il mio consiglio: 6600 @ 3,2Ghz con un dissipatore super silenzioso da 30-40€ e risparmi sui 200€ rispetto al 6700... l'unica differenza tra il 6800-6700-6600 è il moltiplicatore... il 6800 ha il molti sbloccato... il 6700 ha il molti a 10x e il 6600 ha il molti a 9... quindi hanno lo stesso core e lo stesso voltaggio iniziale di funzionamento... + si va su col prezzo, e in "teoria" i core sono + performanti in OC... (questo da sempre) se col 6700 stai a 3,2Ghz con 1,425V... col 6600 ci starai con 1,45Volts... che alla fine non ti cambia proprio niente in fatto di calore ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
|
secondo me x avere un PC silenzioso e performante, con la soluzione ke intendi adottare parti con il piede sbagliato...intanto una mobo come la p5n32-sli ha un chipset poco adatto a sfruttare tutte le potenzialità del conroe(non ke non lo regga..anzi..)..piuttosto ti consiglierei di piazzare una bella gigabyte 965p DS4, ke è dissipata in modo passivo e sale parecchio in OC(gia testata peraltro, visto ke dici di essere interessato all'OC)
![]() poi dici ke vuoi montare due 7600gt in SLI..come faceva notare mdk13 sopra è molto meglio montare una sola 7900gt(o gtx), magari con uno zalman al minimo..imho..due 7600gt fanno un casino infernale..altro ke silenzio.. ![]() infine come dissi, se vuoi il meglio(ad aria) metti uno zalman 9500(x sock 775) oppure uno zalman 7700..io personalmente x arrivare a @3ghz in daily ti consiglio un'arctic freezer 7 pro, silenzioso e performante(e costa poco).. ![]() This is >byez<
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
|
Quote:
![]() byezzzzzzzzz
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
mannaggia avevo scritto un bel post approfondito e mi si e' inchiodato tutto, vabbe lo faccio un po' piu conciso:
mbe innanzi tutto grazie degli interventi, io faccio l'avvocato del diavolo e mi fa piacere ricevere sia consigli che critiche, quindi sentitevi liberi di dire quello che volete ![]() @ mdk13/ipertotix/starblet http://www.bytesizedreviews.com/inde...action=reviews http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16814125025 ci sono anche soluzioni comunque con ventola a basso rumore. Allora devo per forza avere DUE schede video xche devo controllare due monitor (1600x1200 e 1920x1200), una TV DLP (1920x1080) e un Proiettore 720p (nel prossimo futuro sara' anche questo rimpiazzato con uno fullhd 1920) quindi una singola scheda video per me e' fuori discussione perche dovrei ogni volta stare a staccare e riattaccare. inoltre la 7600 GT sembra rappresentare un buon rapporto qualita/prezzo, infatti con 140/150$ la porto a casa e due di queste a 280/300$ al momento per le mie necessita' rappresentano una migliore soluzione rispetto ad una singola 7900 del costo di 270$. In un futuro prossimo comunque ne potrei cambiare una per qualcosa di piu' avanzato, o magari entrambe, molto diverso il discorso RAM+CPU+MOBO che rappresentano la spesa maggiore e dove mi vorrei concentrare di piu', xche cambiare queste componenti mi darebbe veramente il mal di testa. {inoltre non voglio spendere troppo per 2 schede video xche mi sembra che il mercato sia un po' in fermento con l'avvento di hdmi/hdcp, bluray e quant'altro} @ Pirella Sono innamorato di questo thread: http://xtremesystems.org/forums/show...hlight=4500mhz e' vero questo ha usato un sistema di raffreddamento phase, che in realta' non so manco come sia fatto a parte qualche foto su internet, pero' penso che abbia messo in luce che e' una cpu facile da overclockare come del resto il fratello minore 6600. Come detto precedentemente il 6600 a 3ghz con ventilazione "silenziosa" mi sembra un ottima soluzione, la mia domanda principale non trova, pero', ancora una risposta: se il limite "tranquillo" del 6600 e' 3ghz, quanto e' il limite tranquillo del 6700? mbe se fosse 4ghz sicuramente opterei per un 6700 senza pensarci troppo (anche se dovessi poi spenderci 100$ di cooling) se fosse 3.3 ghz andrei sul 6600, se fosse 3.6ghz mi troverei estremamente indeciso. infatti da 3 a 3.3 non e' che vi sia una grossa differenza, ma tra 3 e 3.6 la differenza si comincia a sentire, sopratutto se trasformiamo queste velocita' in tempo/lavoro per l'encoding, non parliamo poi dei 4ghz che e' tutto un altro mondo. Comunque esistono dei cooling kit (liquido, phase, aria,...) da mettere dentro lo chassis che mi danno "silenziosita" e stabilita'? PS ragazzi quando intendo "silenzio" sia per schede video, alimentatore o cpu, non intendo che producano rumore = 0, intendo che producano un rumore accettabile, qualcosa che se c'e' non ti da noia piu' di tanto. Infatti nel primo post come importanza reputo la stabilita' del sistema un MUST, poi viene la silenziosita'. Ultima modifica di denun : 27-08-2006 alle 18:51. |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
Quote:
![]() se vuoi prendere in considerazione il liquido, allora le cose un po cambiano... puoi dare leggermente + voltaggio che con un semplice dissi ad aria... le temperature saranno sempre + basse rispetto ad un dissi ad aria e il rumore non è per niente paragonabile ad un dissi ad aria... c'è solo uuna ventola a 12V che puoi mettere tranquillamente a 5Volts e non la senti proprio... per i kit a liquido abbiamo 2 delle migliori case produttrici mondiali, qui in ITA: http://www.ybris-cooling.it/ http://www.lunasio-cooling.com/catalog/index.php (è chiuso adesso però ![]() WB cpu, pompa, vaschetta, radiatore, ventola e sei apposto ![]() capirai da solo che temp + basse e la possibilità di dare + volts alla cpu, ti permetterà di salire di +... magari se ad aria ti fermavi instabilmente a 3,6Ghz a liquido ci starai tranqui in stabilità... ora la differenza di occabilità tra un 6600 e il 6700 proprio non la so... ma secondo me, il gioco non vale la candela... son sempre 250€ di diff ![]() e poi come ti ho già detto, è solo questione di ![]() ![]() c'è quello che sale a bestia... e l'altro che amomenti nemeno riesce a stare stabile a defualt ![]() quindi potresti spendere 250€ e ritrovarti un 6700 che non sale una cippa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Messaggi: n/a
|
mooolto interessante
![]() le memorie devono essere in sincrono con il fsb? Se piglio DDR2 800mhz, devo mettere il FSB a 400 mhz? se le piglio a 667 devo mettere il FSB a 333? perche se fosse cosi gia avrei un ventaglio di scelte molto piu ristretto, nel caso di DDR2 a 667 avrei: e6600 -> 2997 ghz e6700 -> 3333 ghz caso ddr2 800 e6600 -> 3600 ghz e6700 -> 4000 ghz (wow!!) forse molto probabilmente non devo rispettare il rapporto 1:1 tra FSB e RAM, ma da quanto ho capito molte delle performance dipendono proprio da questo, sbaglio? mi hanno linkato questo: http://www.frozencpu.com/ex-wat-90.html?id=uUfJgHVq caspita e' fichissimo, solo che costa veramente troppo ![]() certo per un 4ghz potrei arrivare a spenderli 200$, ma non di piu'. e' piccolo, ben integrato nello chassis, insomma perfetto... forse tu ne conosci altri di kit? PS vivo in nordamerica ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.