|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
|
Sony W-50
ciao a tutti,
vorrei comprare una bella fotocamera digitale con un ottimo rapporto qualità prezzo. ho visto ke è appena uscita la nuova serie W della sony!io sarei interessato alla W50,ke su e-price vendono a 265 euro! qualcuno ha avuto modo di provarla? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 46
|
Penso che tu debba chiedere al moderatore di spostare il post nei consigli per gli acquisti.
__________________
Gli Obiettivi non vanno perseguiti; Vanno perseguitati !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
|
Grazie!purtroppo avevo fatto un pò di casino!ma ho segnalato...e ora è tutto ok!!!
Ultima modifica di bavon82 : 13-04-2006 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
|
mi allego alla domanda ...come vi sembra come fotocamera??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 129
|
Ciao a tutti
Sono 10 gg che possiedo questo gioiellino e ne sono entusiasta. Inizio col dire che sono 'di bocca buona', nel senso che possiedo un'ottimo corredo Contax analogico con ottiche Zeiss...ma il peso eccessivo del corredo e la vista non più come quella di una volta mi hanno spinto ad avvicinarmi al mondo digitale. Dopo essermi documentato un pò su siti specifici mi reco in un grande negozio di elettronica deciso per una compatta da 'taschino' molto pratica nell'utilizzo, anche se ero molto scettico sulla qualità 'fotografica' di quel genere di gingilli. La scelta era ristretta sulla Canon 50/55e sulla pentax f8 se non ricordo male.... Poi la vidi:appena arrivata in negozio, bellissima ,6megap.,lcd da 2'5......ma dovevano ancora mettere il prezzo....cavolo,pensai una sony tutta in metallo,con il mitico CCD SuperHAD da 6 megapixel chissà quano costa.....e invece SORPRESONA...meno di 300 €!!! ![]() Ebbene si l'ho presa al volo corredandola con una Memory Stick da un Giga nella quale entrano circa 330 foto in modalità fine a 6 Mp. I motivi che mi hanno portato a scegliere Sony sono stati: la qualità del sensore in generele;rispetto alla Canon la possibilità di qualche controllo manuale in più,rispetto all f8 il rumore ad alti ISO praticamente 'di un altro pianeta'. In condizioni ottimali di luce sfido molti a distinguere le stampe tra quelle fatte con la Sony e quelle eseguite con Contax. Da sottolineare che con il programma P si possono personalizzare i seguenti parametri: 1) messa a fuoco, media e al centro 2) esposizione, media, spot 3)bil. bianco 4)ISO....FINO A 1000!!!!!!!!!!!! 5)livello flash 6)contraso 7) nitidezza E che colori ragazzi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5980
|
potresti postare qualche scatto notturno ad alti iso corredati da dati?
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
Qui http://www.dcresource.com/reviews/so...ew/index.shtml ci sono anche scatti al alti ISO e uno di notte (anche se essendo il tempo di esposizione non impostabile è abbastanza inutile parlare di scatti in notturna).
A 400 Iso il rumore è veramente molto contenuto, mentre gli 800 e i 1000 ISO sono in pratica inutilizzabili, come ci può aspettare da una compatta. Se utililizzata di giorno o in buone condizioni di luce dà buoni risultati, anche la durata delle batterie sembra ottima (intorno ai 400 scatti).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 129
|
Infatti: a 400 iso tutte le altre fanno mooolto peggio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
|
Non c'è nessun'altro ke sa com'è la sony w-50?!?
grazie Ultima modifica di bavon82 : 13-04-2006 alle 10:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
contro:
Focusing can be slow at telephoto end of lens or in low light AF-assist lamp, good but slow low light focusing mi pare dic apire che è molto lenta nelle foto noturne. questo secondo me è un gran difetto. tu che hai la fotocamera in questione, come ti sembra? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
Per fare foto notturne bisogna orientarsi su altri modelli con molte più impostazioni manuali.
La W50 è indirizzata a chi cerca qualcosa di immediato da utilizzare per un uso diciamo 'quotidiano', secondo me va valutata in quest'ottica.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
si ma io faccio un paragone con la ixus ad esempio che nello foto al chiuso ha una messa a fuoco velocissima.
come si comporta questa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
|
Quote:
Questa sony perde punti se si vuole utilizzare per fotografare panorami in notturna col cavalletto. Questo è dovuto dal fatto che il tempo di apertura massimo dell'obbiettivo è di appena 2 secondi, e in così questo tipo di foto viene molto buia! Comunque per me, se si vuole fare questo tipo di foto, ci si orienta su altri tipi di prodotti(reflex)! Per quello che ho visto, questa sony ha la possibilità di fare impostazioni manuali, cosa che le fotocamere ultra compatte di pari fascia di prezzo non hanno. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
capito.
ma ho letto sulla recensione che al chiuso è molto lenta a mettere a fuoco. (quando dico al chius intendo magari in un bar o in casa) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
|
Quote:
Poi vi farò sapere! La recensione comunque è stata molto positiva nei confronti di questa fotocamera, ovviamente non può essere perfetta, altrimenti avrebbe avuto un altro prezzo! ^-^ Ogni fotocamera ha i pro e i contro, bisogna vedere quale si avvicina di più alle proprie esigenze! Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
si cernto..
infatti per il prezzo ìè eccezzionale.. recensione piu' che positiva, filmati mpeg, eccezzionale durata della batteria, buone foto...ecc.ecc. ci sto facendo u pensierino.. adesso aspetto la recensione della ixus 60 e poi faccio i conti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 129
|
Quote:
Ha me sembra velocissima...Il mio parere è relativo perchè non ho avuto modo di confrontarla con altre. Mette a fuoco molto bene anche soggetti con scarso contrasto rispetto allo sfondo, grazie alla messa a fuoco 'spot'....diciamo così dai, mi avete capito.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
come vedi qui dice:
"Focusing can be slow at telephoto end of lens or in low light " "AF-assist lamp, good but slow low light focusing " mi pare di capire che in situazione di luce scarsa sia lento a mettere a fuoco il soggetto. quello che interessa a me è che se sono in un pub, e voglio scattare una foto, non ci metta alcuni secondi a mettere a fuoco come molte macchine, perchè perderei "l'attimo", cioè io voglio una amcchina che appena schiaccio mi scatta la foto, senza tempi di latenza.. non so se mi sono spiegato. cosa mi dici a riguardo? come va la macchinetta? ho letto che registra filmati mpeg VX. il formato mpeg lo conosciamo bene, ma cosè il "vx"??? un'altra domandina, è possibile impostare che lo schermo lcd rimanga sempre spento in modo da utilizzare solamente il mirino per risparmiare ancora di piu' energia? il mirino comè? si vede bene? grazie infinte. Ultima modifica di jeffryeretico : 14-04-2006 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
|
Quote:
Però questo lo riporto semplicemente da altri commenti, e non ci metto la firma! Purtroppo non ti so dire quanto tempo ci metta a mettere a fuoco con scarsa luminosità, ma credo che non esistano fotocamere che mettano a fuoco senza tempi di latenza! Sopratutto con scarsa luce! Anch'io stavo prendendo in considerazione la ixus 60, ma costa 50 euro in più della w50! A questo punto la w70 costa circa 20 euro in meno della ixus 60, o a poco di più la c'è la w100, che è un vero gioiello! Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.