|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
[neo ingegnere informatico] cosa acquistare?
ciao amici,
mi sono finalmente laureato, in ingegneria informatica (vecchio stampo). Ora partirò per milano-bologna alla ricerca di un lavoro. Dovrò abbandonare a casa il mio fido piccolo celeron 600, che mi ha accompagnato per anni (anche se negli ultimi era quasi inutilizzabile per già programmi quali eclipse). Dovrò prendere un portatile, non vorrei spendere molto. Ultimo gioco a cui ho giocato è stato doom2, quindi nn mi serve un portatile per giocare. Non ho nemmeno la necessità di rippare film o sbizzarrirmi a fare montaggi video professionali. Ci dovrei programmare, ma potrei anche trovare un lavoro in cui le postazioni fisse in ufficio siano adeguate, quindi meglio non svenarmi alla ricerca dell'ultimo modello che faccia il caffè con la cremina. Ho sentito parlare bene degli asus. Vorrei delucidazioni in particolare sui processori, con l'eterno dilemma amd o intel, e ora, ad aggravare la situazione, con uno o due processori. Ne vale veramente la pena? Capisco che con due processori i programmi di test riscontrino differenze. ma a livello di eclipse (et similia), navigazione, riproduzione divx e pacchetti classici per scrittura, grafica e cazzeggio, le differenze sono così accentuate? in ogni caso non vorrei allontanarmi troppo dai 1000 euro. grazie immensamente amici
__________________
Nunc est bibendum |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
mmmmm dunque sentirsi chiedere da un Ingegnere Informatico con laurea quinquennale (giusto ?) quale portatile comprare è come ........... come se un Ingegnere meccanico mi chiedesse consigli sull' automobile migliore ...
![]() tu che risponderesti ? Faccio un' ipotesi : " Scusa ma che ti è servito studiare 5 anni ????????? " risponderesti così giusto ? senza offesa ma se ti serve per compilare e programmare penso tu sappia già che un dual core è meglio e 1 Gb di ram sono il minimo . i modelli li trovi facilmente sui siti dei principali costruttori HP ,Dell , Asus |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
In questo momento ti consiglio decisamente piattaforma Intel e processore Core Duo.
Un Centrino Core Duo ha un livello di prestazioni nemmeno paragonabile a un AMD. Effettivamente anche nel lavoro quotidiano la differenza c'è e si vede! Gli Asus sono delle macchine discrete ma direi di orientarti verso un DELL o HP visto che sei fuori e se ti si ferma il PC non puoi mica aspettare 20-30 giorni perchè te lo riparino. Su DELL trovi l'Inspiron 6400 che se chiami riesci ad acquistare a quei prezzi. Se hai bisogno di aiuto scrivimi...sono delle tue parti e posso darti una mano se serve. Dove ti sei laureato? E di dove sei? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
:-D dos hai perfettamente ragione, ma un buon consiglio vale più di mille datasheet
![]() Ma tu sai anche che ogni 6 mesi il mondo dei pc si stravolge e non solo in termini di prezzi, io non ne faccio solo un discorso in termini di tecnologia. Penso che tutti siano concordi nel dire che due processori sono meglio di uno, o che la scheda video integrata è peggio di una dedicata, ma conviene sempre comprare il top? Purtroppo vedo spesso Centrino comprati appena usciti a prezzi folli usati per il solitario di windox. Duo per navigare su internet e mandare le email. Secondo me c'è troppo spreco di risorse ![]() fatta questa digressione fuori tema, passo all'asus. Io ero convinto che l'assistenza non fosse malaccio, mentre dei dell nutro qualche dubbio, un amico ne è rimasto molto deluso, ma potrebbe essere un caso isolato. Per ora ho preso solo il listino degli asus, ho eliminato sempron e celeron e la fascia alta e mi sono rimasti 11 modelli sui 1000 euro. magari farò un confronto con un listino hp..... p.s. mi sono laureato a cosenza quest'anno, sono della provincia di crotone, alto crotonese. p.s.2. se proprio vogliamo dire qualcosa sui 5 anni di ingegneria informatica v.o. non si studiano certo i nuovi processori e le nuove memorie, ma i processori 8086 e il sistema telefonico a manovella.
__________________
Nunc est bibendum Ultima modifica di gaglioppo : 18-08-2006 alle 09:42. Motivo: aggiungo il secondo p.s. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
Quote:
Imho vale la pena per questo e poi anche perché se acquisti online un dual core lo trovi a partire da 800 eu (anche Asus QUI) quindi perché prendere un notebook con prestazioni inferiori allo stesso prezzo? Il problema è che ci sono anche altre cose oltre la cpu che non so se per te siano importanti imho lo sono, ovvero a livello di prestazioni andrebbero bene anche un celeron o sempron (tanto per crearti altra confusione ![]() Ad es ho visto dei notebook entry level a 600/650 eu (celeron) con monitor passabili ma anche modelli con monitor inguardabili. Quindi potresti dire cavolo prendo un sempron a 650 eu e risparmio qualcosa rispetto un turion o centrino a 800 eu, poi magari questi ultimi sono degli ottimi notebook che fino a 5/6 mesi fa costavano 1400 eu e che sono meglio anche dei centrino duo più economici (tranne che per le prestazioni di cui sopra). Insomma non è un periodo facile per fare acquisti e per dare consigli. ![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
dato che ti sei interessato agli asus guardati l'A6T
e come ti hanno già consigliato il Dell 6400... a quel prezzo sono i più convenienti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
per quanto riguarda di asus sarei attualmente indeciso tra:
1. a6f-ap038p t2300 - 1gb di ram - sk. video integrata - 100gb - 15,4"-----> 1000 c.a. 2. a6tc-ap002h turionX2 - 512 di ram - geforce 256 - 80gb -15,4" ---------> 1000 c.a. 3. a6jc-q1030h t2300 - 512 di ram - geforce 256 - 80gb -15,4" ---------> 1000 c.a. siamo la, più o meno. cosa importante: se acquisto online dove posso fidarmi al 100% ? sono s-pratico di e-commerce....
__________________
Nunc est bibendum |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Se non giochi la prima soluzione è preferibile.
Per esperienza diretta ti dico che se programmi hai bisogno di molta RAM e 1Gb fanno comodo così come due processori... Ho visto per esempio compilazioni con C++ Builder metterci un quinto del tempo fra un pentium M e un Centrino duo. Guarda pure l'A6JC (T2300, 1Gb, Geforce, 100G) trovabile online sui 1100 euro. Continuo a consigliarti il DELL Inspiron 6400 che trovi sempre sui 1100 euro ben carrozzato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
turion x2 la versione con 1gb di ram a 1050€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
dalla discussione è assodato che
- dovrei prendere almeno 1gb di ram - per la scheda grafica mi basterebbe l'integrata inoltre, mio cruccio personale, - avere il tv tuner nn sarebbe male.... ho un amico che vende gli asus, ma nn mi risponde, forse è in vacanza. quali sono i siti affidabili e che mi potrebbero mandare in pochi gg un asus?
__________________
Nunc est bibendum |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Catania/Caltanissetta
Messaggi: 84
|
Perchè non un macbook?
un bel macbook 13.3" intel core duo T2500 come ho fatto io!
Nero... che è mooolto piu elegante. Dicono che abbiano tantissimi problemi, il whine la temperatura... ma io lo uso ogni giorno da 3 mesi e ti dirò che la temp si sente un po ma il whine no! cmq è sopportabile, poi ieri anno rilasciato un aggiornamento firmware che regola in maniera piu efficiente la gestione della ventola che permette di ridurre le temperature di circa 10° C, la batt mi dura piu di 3 ore e mezza, ottimo display, uso finalmente un sistema operativo che non è winzoz, ed è veramente portabilissimo. volendo puoi anche mettere windows... Vivamente consigliato ciao. PS: spero di diventare presto tuo collega! ![]()
__________________
Macbook Nero 2.0 GHZ 2Gb Ram,80Gb hd.... amore a prima vista!!!... ![]() Srv: Amd 64x2 4200+ AM2,Gecube X1900Gt,2x1Gb Kingstone,WD250 +Maxtor320 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Quote:
quando vai a spendere 1000 euro guarda le cose veramente importanti e soprattutto le cose che giustificano tale prezzo... Il fatto che ti vada bene anche un'integrata di permette di sbizzarrirti nella scelta potendo anche risparmiare parecchio o avere ram e processore superiori a quelli della stessa fascia di prezzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
Quote:
non credo che il mac os sia il massimo per uno che vuole usare il pc per programmare (ad alti livelli poi... visto che e' ingegnere...)...
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
PS.: attento a non metterci troppo le mani sopra perchè potrebbe scolorirsi , è come un capo firmato : da lavare con delicatezza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Catania/Caltanissetta
Messaggi: 84
|
Quote:
Penso tu sia disinformato sulla possibilità di programmare ad alti livelli, ti presento Xcode, un software che ti permette di programmare ad alti livelli, lo trovi nel dvd di mac os X, e poi non bisogna mettere linux sul macbook poichè è già linux, per la precisione utilizza una piattaforma linux Darwin estremamente stabile, per notare ciò basta aprire il terminale. Per quanto riguarda il prezzo, può prendere benissimo il piu piccino dei 3, penso che il suo prezzo sia intorno ai 1100€, però avrai un portatile molto piu sottile, leggero ed elegante di un qualsiasi asus sopracitato, e con caratteristiche di tutto rispetto. il processore è un T2300 con 60Gb. cmq se vuoi aumentare la ram risparmi se la cambi direttamente in un apple center (almeno io ho fatto così pagando 2*512 circa 100€uri).
__________________
Macbook Nero 2.0 GHZ 2Gb Ram,80Gb hd.... amore a prima vista!!!... ![]() Srv: Amd 64x2 4200+ AM2,Gecube X1900Gt,2x1Gb Kingstone,WD250 +Maxtor320 Ultima modifica di Markex84 : 18-08-2006 alle 17:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
Quote:
![]() Quote:
da quello che mi dici capisco che si tratta di una distribuzione di linux ![]() se ho detto troppe cavolate non perdere tempo a correggermi... eventualmente vado a documentarmi meglio ![]() ps: all'uni i computer montano solo windows e debian... mai visto un mac... ANCHE per questo pensavo non fossero adatti.
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Catania/Caltanissetta
Messaggi: 84
|
anchio pensavo fosse un sistema operativo a parte. in pratica mac os x è un sistema operativo a parte, ma il suo microkernel (cuore del sistema operativo) è "uguale" a quello di Unix/Darwin. Differenza fondamentale è nell'implementazione di software direttamente su un'hardware di cui si conoscono perfettamente le caratteristiche poichè viene fornito insieme ad esso. come succedeva per windows nelle versioni 95/98/me dove il dos era parte fondamentale... solo che win era più instabile perchè costretto a girare su calcolatori molto differenti tra loro.
![]() Se sei appassionato di computers ti consiglio vivamente di provare un mac... Dopo averlo provato ho dovuto comprarlo, forse è per questo che gli aspetti "negativi", a mio avviso, sono mooooolto inferiori agli aspetti positivi, naturalmente per l'uso che ne faccio io ![]() Spero di esserti stato d'aiuto, se vuoi un mio amico ha fatto una breve recensione sulla storia dei mac http://marco.longhitano.it/apple/index.html se ti va cliccaci.
__________________
Macbook Nero 2.0 GHZ 2Gb Ram,80Gb hd.... amore a prima vista!!!... ![]() Srv: Amd 64x2 4200+ AM2,Gecube X1900Gt,2x1Gb Kingstone,WD250 +Maxtor320 Ultima modifica di Markex84 : 18-08-2006 alle 18:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
Quote:
purtroppo pero' non vedo ancora alcun motivo per cui comprare un mac... l'hardware e' lo stesso di un pc ormai e quindi la scelta si limiterebbe alla possibilita' di installare il MacOs X... (so che potrei installarci anche windows, ma non ci vedo molto senso...) che vantaggi avrei con un MacOS rispetto a XP (e Vista)?? considera che sono uno studente di ingegneria elettronica (uso frequentemente programmi come matlab, pspice...), sono un accanito videogiocatore e uso il pc per i piu' svariati scopi (grafica, programmazione, office, internet...) per quanto ne so, fino a poco tempo fa, la scelta dei programmi (freeware e non) per mac era mooolto limitata rispetto a quella per xp e i mac erano consigliati solo per chi faceva grafica (e io non ho ancora capito il perche'). ![]() ps: se non si fosse capito, anche io ho intenzione di comprare un notebook nel giro di un paio di mesi...
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.