|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
"aggiustare" video analogici
Ciao a tutti è gia da un po' che non scrivo su questo forum ma ora che è estate ho decisio di fare dei lavoretti che durante l'anno ho sempre rimandato per mancanza di tempo...
quello che devo fare consiste nel riprendere da cassetta vecchi filmati e convertirli in digitale. Premetto che ho gia acquisito questi filmati e gli ho gia messi in dvd (in formato mpeg2). Tuttavia alcuni di questi filmati presentano diversi disturbi sia audio che video. Volevo sapere se era possibile eliminare o anche attenuare questi disturbi attraverso degli appositi programmi o filtri. Qualche tempo fa trovai un sito che spiegava dettagliatamente i procedimenti per la modifica di vecchi filmati ma non mi ricordo più come si chiama...se per piacere potete indicarmi qualche sito, guida o darmi qualche dritta voi stessi, ve ne sarei grato. Grazie Massimiliano |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Quote:
http://web.tiscali.it/neoatlantide/audio.html ![]()
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
grazie mille...penso proprio che fosse questo il sito che trovai per il restauro dei video analogici. Grazie ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
sei proprio sicuro? a me basterebbe anche togliere il rumore audio...pensi non possa farlo?
un'altra cosa: ho acquisito da una vhs un altro filmato comprimendolo con huffyuv-2.1.1. tutto è andato bene ma una volta che tento di aprirlo con qualsiasi programma video (ad esempio media player ma anche vlc) mi si pianta e mi compare la schermata che ho messo in allegato. Tuttavia il filmato inizialmente parte e anche dopo l'errore si continua a sentire l'audio ma il video si ferma. ho provato a scaricare il codec huffyuv e installarlo ma il problema non cambia. Cosa posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
problema risolto...ho ritrovato la vecchia cassetta quindi posso ricominciare da capo il tutto e poi non mi da quell'errore del codec che dicevo prima.
Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
Ho letto su una guida che per prima cosa è meglio acquisire i filmati vhs comprimendoli con huffyuv in formato AVI e con una risoluzione (320 o 352 o 384) X (480 o 576).
Ho provato ad acquisire con ulead video studio 10 e nero vision express4: il primo mi permette di utilizzare le seguenti risoluzioni: 320x240 352x240 352x288 160x120 176x144 640x480 720x480 720x576(default) il secondo invece imposta automaticamente quella di default senza permettere manomissioni. io avrei optato per una risoluzione verticale di 480 ma magari con una orizzontale che non fosse 640 ma minore, ovvero che non si scostasse troppo da quelle che mi consiglia la guida.Tuttavia non mi è possibile visto che tutti e due i programmi non mi permettono di impostare a piacere la risoluzione. cosa mi consigliate di fare? ![]() Ultima modifica di Fastmax : 07-08-2006 alle 21:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
up up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.