Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2006, 12:16   #1
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
lana di roccia sul tetto...mi devo preoccupare?

sul tetto ...cioe' sulla sofftitta ho la lana di roccia che serve da isolante...
e' tossica la lana di roccia? c'ha l'amianto dentro?
prima o poi devo rifare il tetto...ci devo andare vestito tipo quelli che maneggiano il plutonio? la botola per salire sul tetto sta nello sgabuzzino dove ci tengo tipo la verdura...c'e' pericolo di contaminazione?
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 13:03   #2
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
no, non contiene fibre d' amianto, però fa male lo stesso. non so che precauzioni devi prendere
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 13:06   #3
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
basta ke dopo averla toccata nn ti strofini gli okki o nn vai a fare un bisognino.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 13:09   #4
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
basta ke dopo averla toccata nn ti strofini gli okki o nn vai a fare un bisognino.

ma cosa dici?! i problemi semmai sono se inali le fibre volatili che vanno nei polmoni , quindi non so che mascheria deve utilizzare per proteggersi
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 13:16   #5
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
l'hai mai usata? io parlo per esperienza.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 13:22   #6
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
l'hai mai usata? io parlo per esperienza.


non io il muratore che la messa sulla macchina del caminetto, magari tu guardi che non ti vengano gli occhi rossi, ma certi guardano che non gli venga un tumore al polmone
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 13:32   #7
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
http://www.vialattea.net/esperti/amb...anadivetro.htm

altro link:

http://www.adriaticateam.com/ecodomu...e_minerali.htm
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 13:34   #8
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
AHAHA ma vai tranquillo!!!!

Se c'è una cosa che non fa male è proprio la lana di roccia!!! mica è amianto!!

Pensa che una volta abbiamo fatto uno scherzo ad un amico e gli avevamo riempito il sacco a pelo con lana di roccia!!!

Non finiva più di grattarsi, eravamo in cima ad una baita in montagna ed ha dovuto lavarsi con l'acqua del ruscello a -3498534534 gradi!!! .
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 13:38   #9
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
non io il muratore che la messa sulla macchina del caminetto, magari tu guardi che non ti vengano gli occhi rossi, ma certi guardano che non gli venga un tumore al polmone
bene... sono morto :/
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 13:48   #10
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
ho riempito le mie casse audio di quella roba x evitare risonanze plasticose
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 13:51   #11
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
basta ke dopo averla toccata nn ti strofini gli okki o nn vai a fare un bisognino.
Quoto.....non è dannoso
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 13:54   #12
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
oddio...e quindi?
e adesso come faccio a levarle sta lana di roccia? cosa succede se mi si induriscono i polmoni? un giorno che ero salito sul tetto ho messo un piede su un'angolo della sedia che uso sempre...
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo

Ultima modifica di caosss : 02-04-2006 alle 14:31.
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 14:12   #13
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
La lana di roccia è probabilmente l'isolante più utilizzato in edilizia e non credo proprio che faccia male anche perchè solitamente non è mai lasciato a vista.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 14:31   #14
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da caosss
oddio...e quindi?
e adesso come faccio a levarle ste fibre di vetro? cosa succede se mi si induriscono i polmoni? un giorno che ero salito sul tetto ho messo un piede su un'angolo della sedia che uso sempre...

nn samo paradossali nn è gas nervino... cmq se è vecchia casa tua meglio rimuovere tutto è la vecchia mescola di lana i vetro quella che faceva male la nuova hanno levato tutto quello cghe c'era d cancerogeno io lho comprata in un luogo chiuso e tenuta senza rivestimenti quindi penso che se fosse cancerogena lostesso la terebbero al chiuso con cellophan
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 14:55   #15
somfy
Senior Member
 
L'Avatar di somfy
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 812
La lana di roccia è un materiale completamente naturale, inorganico e chimicamente neutro. Oltre ad essere il materiale più utilizzato per le qualità fonoassorbenti e di isolamento termico, è anche un ottimo isolante in caso di incendio, in quanto la sua combustione non rilascia gas dannosi!
Direi che non c'è ne da preoccuparsi ne bisogna adottare misure precauzionali particolari nella sua manipolazione!!!
somfy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 00:17   #16
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da somfy
La lana di roccia è un materiale completamente naturale, inorganico e chimicamente neutro. Oltre ad essere il materiale più utilizzato per le qualità fonoassorbenti e di isolamento termico, è anche un ottimo isolante in caso di incendio, in quanto la sua combustione non rilascia gas dannosi!
Direi che non c'è ne da preoccuparsi ne bisogna adottare misure precauzionali particolari nella sua manipolazione!!!
lo dici perche' lo pensi o perche' lo sai?
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 01:13   #17
somfy
Senior Member
 
L'Avatar di somfy
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da caosss
lo dici perche' lo pensi o perche' lo sai?
Tempo fa ero interessato direttamente a questo argomento, e facendo delle ricerche su internet è emerso quello che ho postato! Tra l'altro confermato da persone che operano con qeusti materiali, per cui la cosa mi sembra abbastanza sicura!!!
somfy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 13:59   #18
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da somfy
La lana di roccia è un materiale completamente naturale, inorganico e chimicamente neutro.
Le stesse identiche cose si possono dire dell'amianto, infatti è naturale (si trova nelle cave), inorganico e chimicamente neutro (appartiene sempre alla famiglia dei silicati), però fa venire il cancro comunque, a causa della forma delle su fibre...
La lana di vetro o di roccia non è ancora stata classificata come cancerogena, ad ogni modo se dovessi maneggiarla io prenderei un minimo di precauzioni, ovvero una buona mascherina (chiedine una che vada bene per lavorare con fibre minerali), bandana in testa e vestiti brutti da lavare subito appena finisci di lavorare e fare subito una bella doccia... le fibre minerali (di qualunque tipo) sono dannose (o potenzialmente tali) solo se inalate, per cui usando una mascherina e lavando subiito te e i vestiti che indossavi elimini tutti i possibili rischi...
Ricordate che non esiste solo il cancro, una massiva inalazione di fibre minerali può dare alla lunga tutta una serie di problemi... uno su tutti la fibrosi polmonare, che non è proprio una bella cosa... ovvio queste sono cose che si sviluppano dopo anni di esposizione lavorativa, ma comunque perchè rischiare?
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:07   #19
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
Le stesse identiche cose si possono dire dell'amianto, infatti è naturale (si trova nelle cave), inorganico e chimicamente neutro (appartiene sempre alla famiglia dei silicati), però fa venire il cancro comunque, a causa della forma delle su fibre...
La lana di vetro o di roccia non è ancora stata classificata come cancerogena, ad ogni modo se dovessi maneggiarla io prenderei un minimo di precauzioni, ovvero una buona mascherina (chiedine una che vada bene per lavorare con fibre minerali), bandana in testa e vestiti brutti da lavare subito appena finisci di lavorare e fare subito una bella doccia... le fibre minerali (di qualunque tipo) sono dannose (o potenzialmente tali) solo se inalate, per cui usando una mascherina e lavando subiito te e i vestiti che indossavi elimini tutti i possibili rischi...
Ricordate che non esiste solo il cancro, una massiva inalazione di fibre minerali può dare alla lunga tutta una serie di problemi... uno su tutti la fibrosi polmonare, che non è proprio una bella cosa... ovvio queste sono cose che si sviluppano dopo anni di esposizione lavorativa, ma comunque perchè rischiare?
la lana di vetro e la lana di roccia non sono la stessa cosa, e il pericolo da esse proveniente non riguarda il materiale ma il fatto che essendo ridotto in fibre ha un'elevata inalabilità ed è estremamente irritante.
ho trovato i link alle schede di sicurezza chimica:
lana di vetro
lana di roccia

per quanto riguarda il rischio cancerogeno ho trovato questo interessante link

Ultima modifica di Gemma : 03-04-2006 alle 14:10.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:40   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
E comunque data anche la CERTA cancerogenità delle fibre di AMINTO bisogna ricordare che è morto ESCLUSIVAMENTE chi lo maneggiava tutti i giorni nelle fabbriche DOVE SI PRODUCEVA, per contatti sporadici, credo che negli anni 60/70 TUTTI siamo entrati a contatto con l'amianto, a casa mia c'era un bel pannello dietro la stufa a kerosene, TUTTE LE PASTIGLIE dei FRENI delle auto/moto contenevano AMIANTO ed erano molto polverose.....

Quindi pericoloso si ma sotto determinate condizioni.

Comunque se devi lavorare con la lana di roccia, i guanti e una mascherina mettila perlomeno eviti possibili irritazioni.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v