|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 61
|
Core duo + dd2 o turion 64 + ddr normale???
Sto per prendere un portatile che mi serva oltre per cose universitarie (power point / word e roba del genere...) anche per applicazioni musicali (cubase / reason) e giocare occasionalmente... A parte le varie caratteristiche "secondarie" a livello proprio base cosa mi conviene a livello di prestazioni fra le 2 modalità che ho descritto nel titolo?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
![]()
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 478
|
Se nn esigi troppo vai su un centrino m o se no su un dual core,anche se dal mio punto d vista è + sfruttabile quando si usano programmi pesanti e tante finestre aperte. Per quello ke devi fare te andrebbe bene pure un centrino m. ciao
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 955 // MOBO: MSI 970A-G43 // RAM: Geil Value Plus 6GB DDR3 // VGA: Sapphire 6950 2GB // HDD: Maxtor 500 GB // DISSI: Cooler Master Hyper 212EVO // ALI: Tagan TG600-BZ // MONITOR: Philips 227EL 22" // CASE: Antec 600 + Aerocool F6XT + 4 Fans // SO: Win 7 Ultimate 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Como provincia
Messaggi: 18
|
a me infonde fiducia il turion 64, premetto che non ho esigenze particolari.
la piattaforma intel è di gran moda, oltre ad essere sicuramente efficiente, tuttavia l'AMD e pronto da tempo ai 64 bit. quasi imminente l'uscita del turion dual X2 64. se devi fare anche musica: hai mia provato un mac? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Come puoi vedere dalla mia firma ho due DELL un 8600 che ho usato per due anni con grande soddisfazione e un 9400 che mi è arrivato venerdi scorso.
Dirò una banalità ma se scegli come ho fatto io uno schermo ad alta risoluzione (1600x1050 sull'8600 e 1900x1200 sull'9400) di finestre ne puoi aprire parecchie e di conseguenza ho sempre molte applicazioni che girano. Ad un primo approccio il Duo mi pare in effetti più efficente ma niente di drammatico anche se sull'8600 il disco a 7200rpm lo rendeva bello vispo.
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 61
|
In particolare mi sarei indirizzato su due modelli
1) Asus A6KT-Q00qH 2) Asus A6JC-Q008H Hanno prezzo uguale (1400). Fra questi due il vostro consiglio qual è? Mi sembra di aver capito che a livello video è meglio la x1600 della 7300go, ma magari questo viene compensato dal fatto che uno ha la ddr2 e l'altro no, boh?! Mi consigliate? E su questa cifra (maxxx 1400) si trova di meglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
|
Quote:
La scheda grafica diventa quindi un elemento discriminante, se vuoi giocare devi prendere l' A6KT (oppure sceglierti un centrino duo con un' altra scheda!) altrementi anche l' A6JC-Q008H può essere una buona scelta!
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 61
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
Quote:
![]() Se non trovi proprio la scheda che vuoi, puoi guardare le versioni da desktop: conta che quelle da note hanno clock + bassi, quindi prestazioni di solito un po' inferiori alle loro controparti.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 61
|
Accidenti, sono davvero fortissimamente indeciso fra questi due modelli, ma mi sto indirizzando di più verso l'amd soprattutto per la scheda video, ma nn vorrei fare un errore per la storia del dual core, quando fra un paio d'anni le applicazioni saranno ottimizzate per questo procio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 61
|
Up!
Vi prego consigliatemi perchè sono veramente nei casini e entro oggi dovrei scegliere fra questi due (il Q001 fra l'altro ho visto che in questi giorni è sceso di prezzo di un'ottantina di euri...) Quello che chiedo è : Con le applicazioni di OGGI il vantaggio di avere un dual core è palpabile o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
|
imho, se non ti serve subito, aspetta gli AMD Turion X2, cosi' li metti a confronto con i CoreDuo, e ti rendi conto quale ti conviene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Como provincia
Messaggi: 18
|
Arrivato l'A6Kt, è un bel pc, completo, reattivo, ben fatto. l'ati X1600 è fantastica, ti scordi che è un notebook. Dual core o no? Visto che è imminente l'uscita dei X2 Turion aspetterei un po'. Sicuramente costeranno di più.
Io non ho aspettato perche' non necessito di pc particolarmente potente. per lavori pesanti devi stare sicuramente sul dual ma con frequenze certo superiori a quelle del T2300 (1,66 Ghz) salendo di prezzo. Il turion è pronto per i 64 bit di Vista qualora t'interessasse. non porti troppi dubbi comunque vada porti a casa un valido pc. spesso ci facciamo lunghe seghe mentali sull'efficienza o meno di un chipset mentre poi all'atto pratico il note gira che è un piacere. e per tanto tempo, formattoni di windows permettendo. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 61
|
Infatti...alla fine siccome non potevo aspettare dato che poi il pin universitario mi scade ho optato per la versione turion + ati x1600.
Fondamentalmente per due motivi : 1) Il prezzo è sceso da 1400 a 1330 ![]() 2) Le applicazioni musicali che uso io pur essendo di uscita recente (Cubase Sx 3.0 e Reason 3.0) non sono ottimizzate e nemmeno pensate per il dual core, quindi avrei un beneficio praticamente nullo. Quindi meglio un processore single ma con un pò più di potenza di calcolo e di clock come appunto il turion! A questo punto non vedo proprio l'ora che arrivi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: como
Messaggi: 77
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Quote:
assolutamente no, Cubase Sx 3.0 è nato e ottimizzato per avere le migliori prestazioni con il dual core. E credo anche Reason. Tutti i programmi per fare musica professionali sono ottimizzati per i dual core, Cubase sx e Logic (pr Mac)in primis. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.