|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
Slackware - PidGin - WhyPackagesExist
Dal Changelog -Current di Patrick
xap/pidgin-2.0.0-i486-2.tgz: Quote:
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P Ultima modifica di Lins : 14-05-2007 alle 11:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12209
|
chi me la spiega velocemente?
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
I creatori di pigdin affermano che è impossibile creare pacchetti funzionanti per slackware questo a causa dell' inesistenza del gestore pacchetti e dipendenze.
Inoltre disprezzano la distribuzione in quanto hanno avuto installazioni problematiche. Mi sembra il commento di un bambino sedicenne con qualche conoscenza in C/GTK che vuol fare lo sborone. Assurdo... impossibile crear pacchetti ... e allora noi tutti che li facciamo (e con molta facilità) siamo degli esseri divini ? Ovviamente patrick leggendo cio' e pur comunicando che non ha mai disprezzato alcun PidGin developer (oltre ad aver segnalato in passato 7 problemi di sicurezza per Gaim) ha mosso il pacchetto nel ramo testing annunciando che personalmente passerà a Kopete e che (ovviamente) questo gli leverà del lavoro in più.
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
>Scusate un momento: su Slackware i programmi non si installano compilandoli da sorgente e risolvendo le dipendenze a manella in generale?
E allora dove sta la difficoltà, dai il sorgente, dici che dipendenze sono necessarie per compilarlo/farlo girare e finita li!!! Evidentemente il mio ragionamento ha una falla, ma dove?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
Il problema è che loro non supportano assolutamente slackware in quanto dai loro commenti è impossibile creare veri pacchetti (se ... come no ...)
Ovviamente questo a patrick ha dato un po' fastidio in quanto non ha mai avuto nulla contro di loro, anzi diverse volte li ha pure avvisati di problemi trovati. Questo ovviamente gli ha dato fastidio spostando il pacchetto in testing dove è giusto che sia, dato che la distribuzione non è più supportata (da quanto ho capito io anche a livello di source) Che si possano compilare è ovvio, non c'è restrizione in questo, ma nel caso in cui sorgessero dei problemi ci si puo' dimenticare il supporto della comunità di PidGin
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12209
|
nn capisoc perché su slackware ci siano problemi a creare pacchetti.
Cmq meglio se passano a kopete, lo trovo molto più funzionale
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
Non è finito in testing ma proprio in unsupported (cheèppeggio!)
ad ogni modo pidgin ha smorzato i toni cambiando il messaggio.
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Infatti, già da stamattina hanno editato...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
ma io sinceramente non capisco l'utilità di installare gaim in una distribuzione che usa solo kde e dove gnome non è proprio concepito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Io credo che Slack sia la disto più istruttiva (anche partendo dall'installer; se conosci un minimo l'inglese durante l'installazione puoi capire a cosa servono tutte le varie librerie e i vari programmi che vengono installati, basta leggere mentre si aspetta...), poi è anche vero che è relativamente semplice creare dei pacchetti in slack (io stesso, che non sono assolutamente un esperto me ne creavo a bizzeffe quando non li trovavo nei repository ufficiali; tant'è vero che tutt'ora con la zenwalk uso la stessa procedura e ho gli stessi programmi che uso in una ubuntu, e non sono pochi...).
Sono rimasto deluso leggendo il comunicato, non tanto dal mancato supporto (questo è il male minore, di solito le persone che la usano si divertono a compilare, o cmq trovano ciò che cercano nel fantastico www.slacky.eu ; guardacaso quì c'è pidgin già impachettato e pronto all'uso http://www.slacky.eu/index.php?optio...=1683&Itemid=2 ), ma da come descrivono la mitica Slack; è vero che non risolve le dipendenze, è vero che è una distro da "smanettoni" o cmq per persone che vogliono imparare\capire un sistema Gnu-Linux, ma non credo gli costasse molta fatica installarla su Qemu\vmware\openbox, decomprimere il sorgente, dare un configure, compilare man mano le dipendenze richieste e alla fine creare un pacchetto di pidgin con un file "README" che elencasse le dipendenze richieste. Scusate la lunghezza del post, ma se le persone che fanno parte di una comunità si fanno "pubblicità" negativa tra di loro senza un vero motivo stiamo freschi... ![]() Ciao. francesco
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Quote:
Però tieni presente che non tutti usano Kde, infatti puoi scegliere anche Xfce in fase d'installazione; e con questo dm >sarebbero< (condizionale d'obbligo) più integrate le apps che usano le gtk; quindi credo sia giusto mantenerlo, anche non ufficialmente. Ps: poi ci son diversi programmi sviluppati in gkt che non hanno una controparte in Qt altrettanto valida, vedi The-Gimp, Inkscape. Ma è altrettanto vero il contrario, ci sono killer-apps in Qt che non hanno controparti altrettanto valide in gtk: K3b, Ktorrent (cito quelle che uso quotidianamente, sicuramente ce ne sono molte altre da ambo le parti) Ciao ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
Quote:
Ci sono molti altri WM molto utili. Io per primo ritengo superiore in quanto a leggerezza e velocità XFCE a Gnome e KDE. Lo preferisco a tal punto che non ho nessun DE di questi ultimi 2 installati, solo QT e GTT (+ libwnck per far funzionare compiz) Gaim/Pidgin quindi era molto comodo per chi come me preferisce appoggiarsi ad un programma scritto per le GTK. Inoltre per molto tempo Kopete aveva solo la nomina di stabilità, in realtà crashava che era na meraviglia (provato da me stesso ![]()
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
Quote:
E' vero, l'installazione è spartana in quanto testuale, ma in realtà se ci si abitua ad usare la tastiera (o parte di essa - frecce) risulta semplice. Ha tutta la documentazione necessaria per metter su un sistema perfettamente funzionante seppur con qualche configurazione necessaria post-installazione. In realtà la verità è un altra a queste persone manca semplicemente la voglia di leggere o creare un Readme che (come dici tu) contenga nel dettaglio le dipendenze richieste. Se la devo dir tutta inoltre ho sempre avuto meno noie nel compilare programmi su slackware che sulla vecchia RedHat 6.2 o Suse 6.0 (e allora la documentazione non era vasta come adesso) La bellezza di slackware è proprio questa...un po' di impegno e taaaanta soddisfazione [Edit] Aggiungo... normalmente un programma come si deve da le sue dipendenze in fase di configure e da li' si puo' risalire a quale pacchetto/lib manca
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P Ultima modifica di Lins : 14-05-2007 alle 23:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
Quote:
![]() Usare Azureus ? ![]()
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() Altra cosa invece è la voglia; molte persone usano il pc per svago e non si farebbero mai "sessioni al pc" per risolvere qualche problemino o cmq compilare qualche buona apps con diverse dipendenze; ma molte volte questo fatto è dovuto anche al fatto che hanno poco tempo libero e altre passioni. Riguardo a Deluge, l'ho provato e mi è sembrato scarno e lentino (anche se non l'ho comparato a ktorrent), cmq probabilmente è dovuto al fatto che è un progetto abbastanza giovane. Azureus invece è ottimo a livello di impostazioni e leggermente più lento in download di ktorrent (l'ho comparato con 4 torrent differenti, ed effettivamente trova meno seeds\peers; a parità di configurazione ovviamente), l'unico problemuccio oltre alla velocità (che cmq non è un vero problema con le adsl flat) è la pesantezza; uso gnome in ubuntu, xfce in zenwalk, e credimi che è più pesante e meno reattivo azureus in java che ktorrent che si precarica le qt e in parte le librerie di kde. Poi cmq li ho installati entrambi e ho installato anche altre apps di kde quindi avere le qt e mezzo kde installato non è un problema, non sono un "purista" e sinceramente scelgo le applicazioni a seconda del gusto personale (velocità\funzioni\immediatezza ecc.). Ciao, alla prox. francesco
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
Quote:
Sarebbe carino anche un client torrent minimale come uTorrent e scritto in pure GTK
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Scicli (Sicilia)
Messaggi: 16
|
come puo' essere piacevole utilizzare Kopete?
![]() l'ho sempre odiato... e' un client scomodissimo... sopratutto per il protocollo MSN... ![]()
__________________
La bellezza delle ragazze e' direttamente proporzionale alla loro stupidita'. (Boris) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
scomodo? LOOOL! nonostante io usi amsn come fai a definirlo scomodo! Quantomeno supporta il secondo nick, la webcam, i trilli, le faccine personalizzate, supporta le skin....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12209
|
infatti kopete dopo amsn è il migliore per il protocollo amsn. Io lo trovo comodissimo e fatto bene
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.