|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
|
DustBuster XP e CCleaner
Piccola curiosità...ho provato entrambi i i prodotti...leggendo in v ari thread che entrambi fanno ottimamente bene il loro lavoro senza pericoli, vi chiedo: ma usarli entrambi? Ho visto ad esempio che dopo aver fatto una bella pulita con Ccleaner, l'altro trova altra roba da ripulire...
Che mi dite? sono dei doppioni? è sconsigliabile usaarli entrambi? oppure va bene come sto facendo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
DustBuster XP è troppo "automatico" per i miei gusti.
CCleaner da questo punto di vista è migliore...in pratica mi fido più di quest'ultimo ed è più che sufficiente,per me. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
|
Agiscono su settori un'pò differenti , e quindi si possono considerare complementari , non si sovrappongono o creano conflitti se è questo che ti preoccupa .
Il pregio o difetto ( dipende dai punti di vista ) di DustBuster è che agisce totalmente in automatico , gli dai l'ok e lui parte a ripulire con la propria metodica . Se ti fidi è un ottimo pulitore ( Io lo uso da anni e non mi ha mai creato problemi ) , se invece hai dei dubbi meglio che ti rivolgi ad altri programmi . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 2870
|
Quote:
quoto in toto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
|
Quote:
ma c'è qualcuno che usa entrambi? Si, è vero che DustBuster fa tutto in automatico..la prima volta che l'ho provato è stato abbastanza frustrante...ma dopo ci si fa l'abitudine...e tra l'altro nelle nuove versioni lo consigliano in parecchi, questo sito compreso...quindi sono convinto che sia un ottimo prodotto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
|
Quote:
CCleaner invece agisce prevalentemente sul registro . Si , Io ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
|
ok...allora li terrò entrambi...ti dirò...io utilizo x il regsitro dei programmi appositi, sempee molto consigliati, ovvero Reg Supreme e Registry Mecanic...mò non vorrei esagerare...
![]() Comunque seguirò il tuo consiglio...grazie... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
![]() bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
|
Xchè cavolata? dammi una motivazione...devon capire cosa fare o non fare...riferito al programma o alla combinazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
|
DustBuster
Liberare Windows dai files inutili che si accumulano giorno dopo giorno può trasformarsi in qualcosa di molto simile a un'impresa impossibile: il programma di pulizia disco fornito con il sistema operativo ne rimuove infatti soltanto una frazione trascurabile, e non si può certo prendere seriamente in considerazione la possibilità di ripulire l'intero hard disk manualmente. Installando un programma, esplorando un sito Internet, ricevendo la posta elettronica o semplicemente anche solo avviando Windows, lo spazio a disposizione su disco si riduce progressivamente, occupato da residui sempre più invadenti. In brevissimo tempo, la frammentazione dei dati utili provocata dalla spazzatura tende ad appesantire il funzionamento del sistema, sottraendo spazio e risorse che potrebbero essere utilmente impiegate in modo più produttivo. DustBuster è un applicativo progettato da Stefano Nurchi e Marco Alba per funzionare sulle recenti versioni del sistema operativo Microsoft Windows, con lo scopo di identificare e rimuovere tutti i files inutili sedimentati sull'hard disk nel corso delle normali attività del sistema. Non si tratta di una funzione nuova, tuttavia è innovativo il metodo adottato per ottenere la più elevata profondità di pulizia attualmente disponibile, senza intervento umano nè perdite di tempo, in completa sicurezza. L'ultima versione rilasciata adotta una moderna interfaccia decentrata a scomparsa, che non ingrombra il desktop e consente di continuare a lavorare mentre il motore di scansione adattivo a logica variabile passa al setaccio l'unità hard disk predefinita. Filtri inferenziali perfezionati nel corso di cinque anni garantiscono la totale integrità strutturale del sistema operativo e minimizzano l'impatto della scansione automatica sugli applicativi installati. L'accurata sensibilità al contesto consente al programma di valutare l'importanza di un file generalmente inutile considerandolo in relazione ai files che gli stanno accanto, ai metadati, la data di creazione e di ultimo accesso, nonchè numerosi ulteriori criteri di discriminazione. Recensito positivamente sulle pagine di PC Magazine e pubblicato sul CD allegato alla rivista, con la successiva distribuzione insieme alla testata tedesca PC Welt nel Marzo del 2002 si stimava che DustBuster sfiorasse il milione di copie diffuse a livello mondiale, fra supporti ottici e downloads dalla Rete. Sul finire del primo quadrimestre 2002, la versione 2.6 del programma registrava 62mila downloads soltanto da CNET.com, con l'87% di valutazioni positive: ad oggi sfiorano quota 150mila, in costante crescita. Nel giro di un paio d'anni, DustBuster era stato recensito e pubblicato su 16 riviste fra Italia e resto del mondo, e linkato per il download su non meno di 32 siti specializzati in tutte le principali lingue, molti dei quali conservano ostinatamente tutt'oggi una copia scaricabile dal proprio server. Lo stesso sito dell'edizione USA di PC World, che a lungo rifiutò di esaminare DustBuster definendolo applicativo dai principi di funzionamento inaccettabili, oggi consente di scaricare dalle proprie pagine l'ultima versione, gratificata al momento da oltre 117mila downloads. Fino al Maggio 2006, i siti web indicizzati che segnalano il programma sono in tutto 592, e ogni mese riceviamo richieste di licenza per la pubblicazione sui CD di riviste specializzate nelle principali lingue, guide pratiche per l'ottimizzazione del sistema operativo, libri e dispense. DustBuster 2.9.4 integra oggi la terza generazione della tecnologia di scansione non presidiata che distingue il programma da qualsiasi altra utility di pulizia esistente per la piattaforma Windows. Il sofisticato motore di scansione CommonSense™ ridefinisce il significato di automazione, grazie alle centinaia di radicali miglioramenti apportati alla struttura della precente versione. Distribuito gratuitamente nei termini della licenza Creative Commons che sei invitato a leggere, può essere installato senza formalità. Un meccanismo di profilazione verificherà automaticamente la compatibilità del tuo sistema. Link : http://www.casperize.com/dustbuster/dustbuster.htm CCleaner CCleaner consente di ottimizzare il sistema proteggendo la privacy. Rimuove file inutili e non utilizzati, e le tracce della propria attività online: Internet Explorer: Temporary files, URL history, cookies, Autocomplete form history, index.dat. Firefox: Temporary files, URL history, cookies, download history. Windows: Recycle Bin, Recent Documents, Temporary files and Log files. Registry cleaner: Advanced features to remove unused and old entries, including File Extensions, ActiveX Controls, ClassIDs, ProgIDs, Uninstallers, Shared DLLs, Fonts, Help Files, Application Paths, Icons, Invalid Shortcuts and more... also comes with a comprehensive backup feature. Third-party applications: Removes temp files and recent file lists (MRUs) from many apps including Opera, Media Player, eMule, Kazaa, Google Toolbar, Netscape, MS Office, Nero, Adobe Acrobat, WinRAR, WinAce, WinZip and many more... Link : http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=12334 Meno male che queste "cavolate" non le ho scritte Io , o forse si ha difficoltà a distinguere la parola "prevalentemente" da "esclusivamente" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Dustbuster pulisce il disco; CCleaner pulisce il disco E il registro. E' difficile?
![]() comunque dustbuster va a toccare cose che non andrebbero toccate (ad esempio la cache dei driver di windows), per cui, avendoli provati entrambi a lungo, preferisco nettamente CCleaner bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
|
Perfetto sei stato esaustivo...ti ringrazio tanto...se poi anche te mi dici che usi entrambi e non hai problemi...
Ho visto anche chi è contro a DustBuster, xò è anche vero che di fatto ho sempre letto problemi positivi, oltre a coloro che non si trovano bene xchè non si che cosa sta rimuovendo... Grazie..prenderò le mie decisioni...siete stati tutti molto utili... Ciao Ultima modifica di theon : 01-06-2006 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
|
Quote:
Poi che te preferisci un programma rispetto ad un altro lo trovo più che legittimo , un'pò meno quando definisci cavolate quello che scrivo , dato che mi sembra di averti provato che tanto cavolate non erano , peace ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
definire uno prevalente sull'altro mi sembra un pò azzardato oltre che fantasioso..scusa comunque per il "cavolata" ![]() bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
|
Ho scritto prevalentemente perchè a mio avviso il modulo per la pulizia del registro ha una posizione di primo piano rispetto a quello per la pulizia dei file , questo per quanto riguarda Ccleaner .
Su Dustbuster invece tutto il programma è stato improntato sulla pulizia dei file in maniera più approfondita possibile , per alcuni anche troppo , come nel tuo caso . Comunque mi rendo conto che sono semplici punti di vista , e la si può vedere come meglio si crede ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 277
|
Dopo questi post molto utili, vorrei porre una domanda.
Relativamente a DustBuster (ultima versione) c'è modo di azzerare il conteggio dei files eliminati ? Mi riferisco, per completezza, al numero (di solito MB) che appaiono nella finestrella gialla a scomparsa.- Grazie
__________________
Se le cose le sai , sembrano facili !! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.