|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
|
E' utopistico adattare un micro ATX come subnotebook?
Secondo voi è utopistico assemblare un pc con microatx, monitor 12" e gruppo di continuità a lunga durata, In modo da creare un pc portatile tipo subnotebook? Quanto andrei a spendere una buona configurazione che eventualmente fungerebbe anche da pc casalingo. Quali i pro e i contro?
il gruppo di continuità sarebbe un valido surrogato di una batteria? e il trasporto potrebbe danneggiare i componenti interni? i monitor piccoli a 12" sono adeguati per supportare schede video ad alte prestazioni per giochi e film? cosa ne pensate di questa mia fantasia?
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Modena
Messaggi: 1160
|
qualunque monitor puo supportare qualunque scheda video a mio avviso, non credo ci siano problemi
![]()
__________________
Thermaltake Armor Silver#Q6600 @3.3 Ghz - 1.31V#Asus P5Q3 Deluxe wifi-ap @n#2x2 Gb Patriot 1600 Mhz#Palit GTX 570 Sonic edition#WD Caviar blue 500 Gb#Tagan u25 500W#Noctua Nh-d14#Logitech G15 - SPI 34" - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
|
l'idea del subnotebook era venuta anche a me.
per essere veramente piccolo, dovresti andare sullo standard ITX... quindi Mobo con processori Via o Intel soket 479. diciamo che solo la "base" verrebbe a costare almeno 300€ (anche se non sono informatissimo sul prezzo delle schede madri ITX). personalmente sconsiglio di scarrozzare un UPS in giro insieme al PC: troppo ingombrante e relativamente poca durata della batteria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Non è che sia utopistico, è solo complicato.
Il dissipatore alla cpu glielo devi mettere, quindi ti occupa 5/6 cm. in altezza nella migliore delle ipotesi. La scheda video se non ne usi una integrata, ti occupa parecchio spazio. L'alimentatore idem. Il gruppo di continuità mi sembra un'ipotesi non percorribile, visto il peso "enorme" e l'autonomia di 20 minuti nella migliore delle ipotesi. Quindi, dificilmente riesci a contenere le dimensioni del tutto, il peso se conti un ups và alle stelle, e l'autonomia è ridicola. ....ti conviene...?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
|
Non c'è modo di alimentare alternativamente alla corrente?
ho trovato sui 600euro un mini cube interessante...
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.