|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [PD-RO]
Messaggi: 6525
|
distro leggerissima e compatibilie
thinkpad ibm570e
450mhz 64mbram 6gb ho provato ubuntu lite 1.1 ma mi dà fatal error ho provato le distro live tipo dsl o puppy e mi vanno alla grande ma vorrei qualcosa di leggero da installare e di semplice utilizzo! consigli? Ultima modifica di HAVOC : 22-07-2006 alle 23:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
|
Quote:
Provala, ha incorporati anche molti programmi, in modo da darti da subito un sistema pronto all'uso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [PD-RO]
Messaggi: 6525
|
in effetti è vero l'ho già provata
ma cercavo per l'apunto qualcosa da installare fisso mantenedo la stessa leggerezza e facilità d'uso |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 46
|
In alternativa ci sarebbe slax,magari la frodo,adatta a chi ha poca ram,visto che ha un interfaccia minimale,unici desktop manager sono fluxbox e xfce,ovviamente da personalizzare come meglio si crede.Tendo a precisare che si tratta di una live,ma si puo' benissimo installare.Sta su un peso di circa 184 mb,implementa un kernel di default ottimo,visto che si tratta di un 2.6.15.1 e Xorg 7.0 . A paragoni con damn small non centra nulla,e totalmente una cosa diversa,piu' avanti ecc .. L'unica cosa che pecca forse,e l'installazzione,ci devi sbattere un po' la testa.Ma come si dice,le cose piu' buone sono le cose sudate ..
![]() http://rclug.linux.it/progetti/slax-...lax-guide.html
__________________
..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
debian + fluxbox dovrebbe andare bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 46
|
Non credo,poi una debian non e una slax
![]() Preso da ( http://www.debian.org/releases/woody...re-req.it.html ) 2.3 Requisiti di memoria e di spazio su disco Dovete avere almeno 12MB di memoria e 110MB di spazio disponibile sul disco. Per un sistema minimale basato su console (con tutti i pacchetti standard) servono 250 MB. Se desiderate installare una quantità ragionevole di applicazioni, compreso il sistema X Window, alcuni programmi di sviluppo e le relative librerie, vi serviranno almeno 400 MB. Per un'installazione più o meno completa ci vogliono circa 800 MB. Per installare tutto ciò che è disponibile sotto forma di pacchetto Debian vi serviranno all'incirca 2 GB, anche se in realtà è un discorso teorico, visto che alcuni pacchetti vanno in conflitto con altri.
__________________
..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
|
Quote:
oops, pardon... ![]() ![]() ihih, con questo caldo nn connetto più tanto bene!! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 46
|
Io stavo considerendo anche il peso .. Che sbadato ..
![]() ![]()
__________________
..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [PD-RO]
Messaggi: 6525
|
xubuntu installata corretatmente
riavvio e.... mi chiede login e password la password di root l'ho scelta io durante l'installazione e la login??? mah...mistero |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
E soprattutto quella che hai scelto NON E' la password di root. Un occhiatina alle FAQ di Xubuntu ti aiuterebbe.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 939
|
scusate sapete se il mio processore amd k6 450 può dare qualche problema con linux?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 46
|
Quote:
__________________
..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 46
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() se ci va xubuntu di sicuro ci va pure debian + fluxbox, visto che debian è piu veloce e leggero di ubuntu, e fluxbox è piu leggero di xfce ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 939
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
E poi, vista la tanta instabilità, controlla che non ci siano aree di memoria con errori. Di solito è la prima causa di instabilità ricorrente.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 939
|
io mi ricordo di aver letto da qualche parte che win98 aveva problemi "congeniti" quando usato un amd k6, ma portei anche ricordare male.
L'importante è che mi confermate che con linux non dovrebbero esserci di questi problemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.