Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2006, 20:02   #1
HAVOC
Senior Member
 
L'Avatar di HAVOC
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [PD-RO]
Messaggi: 6525
distro leggerissima e compatibilie

thinkpad ibm570e
450mhz
64mbram
6gb

ho provato ubuntu lite 1.1
ma mi dà fatal error
ho provato le distro live tipo dsl o puppy e mi vanno alla grande ma vorrei qualcosa di leggero da installare e di semplice utilizzo!
consigli?

Ultima modifica di HAVOC : 22-07-2006 alle 23:09.
HAVOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 21:27   #2
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Quote:
Recommended Specs

* Pentium 200mhz
* 64mb ram
* 8x CDROM
* 1.44mb floppy drive (for boot floppy, if needed)
* VGA monitor and video card capable of handling at least 16 bit color
* a mouse with a scroll wheel
Questi sono i requisiti consigliati di Damn Small Linux, una distribuzione talmente leggera da stare in poco più di 50 mb.

Provala, ha incorporati anche molti programmi, in modo da darti da subito un sistema pronto all'uso.
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 22:20   #3
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Redinapoli
Questi sono i requisiti consigliati di Damn Small Linux, una distribuzione talmente leggera da stare in poco più di 50 mb.

Provala, ha incorporati anche molti programmi, in modo da darti da subito un sistema pronto all'uso.
Se leggi il suo messaggio vedi che effettivamente l'ha già provata
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 23:10   #4
HAVOC
Senior Member
 
L'Avatar di HAVOC
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [PD-RO]
Messaggi: 6525
in effetti è vero l'ho già provata
ma cercavo per l'apunto qualcosa da installare fisso mantenedo la stessa leggerezza e facilità d'uso
HAVOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 00:01   #5
chroot
Member
 
L'Avatar di chroot
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 46
In alternativa ci sarebbe slax,magari la frodo,adatta a chi ha poca ram,visto che ha un interfaccia minimale,unici desktop manager sono fluxbox e xfce,ovviamente da personalizzare come meglio si crede.Tendo a precisare che si tratta di una live,ma si puo' benissimo installare.Sta su un peso di circa 184 mb,implementa un kernel di default ottimo,visto che si tratta di un 2.6.15.1 e Xorg 7.0 . A paragoni con damn small non centra nulla,e totalmente una cosa diversa,piu' avanti ecc .. L'unica cosa che pecca forse,e l'installazzione,ci devi sbattere un po' la testa.Ma come si dice,le cose piu' buone sono le cose sudate .. Ti pasto handbook per l'installazzione se magari dovresti essere interessato. Ciao ..

http://rclug.linux.it/progetti/slax-...lax-guide.html
__________________
.....
chroot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 00:05   #6
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
debian + fluxbox dovrebbe andare bene.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 00:12   #7
chroot
Member
 
L'Avatar di chroot
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 46
Non credo,poi una debian non e una slax

Preso da ( http://www.debian.org/releases/woody...re-req.it.html )

2.3 Requisiti di memoria e di spazio su disco

Dovete avere almeno 12MB di memoria e 110MB di spazio disponibile sul disco. Per un sistema minimale basato su console (con tutti i pacchetti standard) servono 250 MB. Se desiderate installare una quantità ragionevole di applicazioni, compreso il sistema X Window, alcuni programmi di sviluppo e le relative librerie, vi serviranno almeno 400 MB. Per un'installazione più o meno completa ci vogliono circa 800 MB. Per installare tutto ciò che è disponibile sotto forma di pacchetto Debian vi serviranno all'incirca 2 GB, anche se in realtà è un discorso teorico, visto che alcuni pacchetti vanno in conflitto con altri.
__________________
.....
chroot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 00:13   #8
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Se leggi il suo messaggio vedi che effettivamente l'ha già provata

oops, pardon...
ihih, con questo caldo nn connetto più tanto bene!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 00:17   #9
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
sennò potresti provare XUBUNTU ...

come requisiti minimi porta 64 mb di ram, anche se ne raccomanda 128...
però con qualche ottimizzazione, e senza pretendere troppo potrebbe anche andare bene...
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 00:19   #10
chroot
Member
 
L'Avatar di chroot
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 46
Io stavo considerendo anche il peso .. Che sbadato .. si quoto XUBUNTU
__________________
.....
chroot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 11:07   #11
HAVOC
Senior Member
 
L'Avatar di HAVOC
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [PD-RO]
Messaggi: 6525
xubuntu installata corretatmente
riavvio
e....
mi chiede login e password
la password di root l'ho scelta io durante l'installazione e la login???
mah...mistero
HAVOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 11:33   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da HAVOC
xubuntu installata corretatmente
riavvio
e....
mi chiede login e password
la password di root l'ho scelta io durante l'installazione e la login???
mah...mistero
il nome del tuo utente forse?

E soprattutto quella che hai scelto NON E' la password di root.
Un occhiatina alle FAQ di Xubuntu ti aiuterebbe.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 11:47   #13
chetidolanimale
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 939
scusate sapete se il mio processore amd k6 450 può dare qualche problema con linux?
grazie
chetidolanimale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 11:51   #14
chroot
Member
 
L'Avatar di chroot
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da chetidolanimale
scusate sapete se il mio processore amd k6 450 può dare qualche problema con linux?
grazie
No assolutamente . Credo sia un architettura i486 ma anche con un arch standard x86 andrebbe bene . No problem quindi . Ciao !
__________________
.....
chroot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:10   #15
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da chetidolanimale
scusate sapete se il mio processore amd k6 450 può dare qualche problema con linux?
grazie
Si. Tende ad esplodere.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:17   #16
chroot
Member
 
L'Avatar di chroot
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Si. Tende ad esplodere.
Concordo pienamente
__________________
.....
chroot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:18   #17
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da chroot
Non credo,poi una debian non e una slax

Preso da ( http://www.debian.org/releases/woody...re-req.it.html )

2.3 Requisiti di memoria e di spazio su disco

Dovete avere almeno 12MB di memoria e 110MB di spazio disponibile sul disco. Per un sistema minimale basato su console (con tutti i pacchetti standard) servono 250 MB. Se desiderate installare una quantità ragionevole di applicazioni, compreso il sistema X Window, alcuni programmi di sviluppo e le relative librerie, vi serviranno almeno 400 MB. Per un'installazione più o meno completa ci vogliono circa 800 MB. Per installare tutto ciò che è disponibile sotto forma di pacchetto Debian vi serviranno all'incirca 2 GB, anche se in realtà è un discorso teorico, visto che alcuni pacchetti vanno in conflitto con altri.
embe, lui ha 64 mb di ram e 6 gb di hard disk, perchè non dovrebbe andare bene

se ci va xubuntu di sicuro ci va pure debian + fluxbox, visto che debian è piu veloce e leggero di ubuntu, e fluxbox è piu leggero di xfce
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:43   #18
chetidolanimale
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Si. Tende ad esplodere.
ridi,ridi, intanto win98 mi crasha una volta ogni quarto d'ora, non ne posso più
chetidolanimale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:50   #19
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da chetidolanimale
ridi,ridi, intanto win98 mi crasha una volta ogni quarto d'ora, non ne posso più
Quello è perchè è Windows98, non certo per il processore.

E poi, vista la tanta instabilità, controlla che non ci siano aree di memoria con errori. Di solito è la prima causa di instabilità ricorrente.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 13:24   #20
chetidolanimale
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 939
io mi ricordo di aver letto da qualche parte che win98 aveva problemi "congeniti" quando usato un amd k6, ma portei anche ricordare male.
L'importante è che mi confermate che con linux non dovrebbero esserci di questi problemi
chetidolanimale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v