|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 397
|
Difficoltà nel rimuovere dissipatore 6800GT
Volevo cambiare pasta termoconduttiva sulla mia Sparkle Geforce 6800GT,ma quando sono andato a rimuovere il dissipatore (dopo aver levato viti e vitarelle) mi sono accorto che è praticamente "incollato"!
![]() Nn c'è un modo per levarlo, senza distruggere la scheda ![]()
__________________
LEVIATHAN 3:Core i7 860,NoctuaNH-D14,AsusP7P55D-E Deluxe,8GB G.Skill ECO1600-787-1.35v,2x5850 Crossfire@765/4200,Panasonic Plasma TX-P46VT20E,120GB SSD OCZ Vertex 3+2*150GB VelociraptorRAID0,X-FI HomeTheaterHD,Logitech Z-5500,CM HAF932,CM SilentPro850W,Aerocool Touch2000+F6XT,CM Sentinel Advance+Mousepad RazerGoliathusSpeed,Logitech G15,Logitech G27;TurtleBeachPX5;Logitech Harmony 1100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
|
Quote:
gli schiaffi sopra il phon, lo puoi tenere anche molto vicino (sono schede che possono reggere in frequenza i 90 gradi per cui spente anche di +)il calore scioglie la pasta termica indurita (che poi è una specie di colla) per cui si stacca molto bene dopo. Ho provato, cosi e funzia. oppure puoi dagli un bel bench a macchina calda. ho addiritura sentito (ma io non te lo consiglio) uno che lo metteva nel freezer e poi con un colpo secco lo staccava... ma ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2301
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2301
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
|
Quote:
cmq la 7800gtx è una gran scheda, anche con il dissi in stock. ciuaz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Catania
Messaggi: 663
|
Ma è proprio necessario cambiare dissi alla 6800gt? chiedo info perhè avrei intenzione di prenderla a breve .
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1945
|
metti la scheda in freezer in una sacchetto domopac chiuso per mezz'ora...la toglii e gli spari sulla zona della gpu il getto di aria calda di un phon, melgio se convolgiato e ristretto( anche con un foglio di carta fatto a cono)per 10 secondi o piu' e smuovi a dx e sx il dissy..garantito che si stacca
![]()
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000> |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.