Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2006, 11:02   #1
danny2005
Senior Member
 
L'Avatar di danny2005
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 699
Donare sangue

Giovedì dovrei donare 400 ml di sangue (vampiri!) all'ospedale che opererà mia madre.

Siccome non ho idea del dopo volevo sapere:

- cosa mangiare subito dopo e nei giorni successivi

- quanto tempo ci metto per ritornare in forze come prima
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche]
danny2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 11:51   #2
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da danny2005
Giovedì dovrei donare 400 ml di sangue (vampiri!) all'ospedale che opererà mia madre.

Siccome non ho idea del dopo volevo sapere:

- cosa mangiare subito dopo e nei giorni successivi

- quanto tempo ci metto per ritornare in forze come prima
io quando dono...lo stesso giorno, me ne vado in piscina...fai te

in forze come prima? ma...sarò strano io, ma la donazione non la sento proprio (tranne una volta che per errore, donando le piastrine, mi tolsero 700 ml di plasma/piastrine...stavo un po lesso, ma nulla diche, una fisiologica e via come un treno! )
per quanto riguarda il mangiare...ma quello che ti pare!. bevi magari un po di più nei 2 giorni successivi.

vai tranquillo comunque di solito si fa un colloquio preliminare...ti daranno tute le info necessarie

PS: in bocca al lupo per tua madre!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 12:49   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
diventa donatore e vedrai che non avrai alcun motivo di temere alcunchè per bazzeccole come queste.

piuttosto che cosa mangiare DOPO chiediti cosa NON mangiare PRIMA la donazione va fatta a digiuno, dopo puoi strafogarti quanto vuoi... eventualmente limita un pò l'attività fisica se dovessi sentirti debole, ma per quel che mi riguarda io non mi faccio alcun problema e la sera stessa vado a giocare a calcio, figurati.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 13:34   #4
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
nel giro di 30/45 minuti il nostro corpo non ti fa più "sentire" niente.
cappuccino e una brioches subito dopo, cmq quelli del ospedale ti sapranno consigliare.
auguri per tua mamma.
ciao
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 13:47   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da danny2005
Giovedì dovrei donare 400 ml di sangue (vampiri!) all'ospedale che opererà mia madre.

Siccome non ho idea del dopo volevo sapere:

- cosa mangiare subito dopo e nei giorni successivi

- quanto tempo ci metto per ritornare in forze come prima
A meno che tu non sia una cloaca come RiccardoS, nei giorni precedenti e successivi alla donazione non abbondare con cibi pesanti (fritti e simili) ed alcool.
Sono sconsigliate attività pesanti sia prima (potrebbero sballare un po' i valori) che dopo la donazione.
In un paio di giorni torni come nuovo, magari anche prima.
Come già detto bevi molto, specialmente se fa caldo (ma in questi giorni non penso proprio...).
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 14:04   #6
danny2005
Senior Member
 
L'Avatar di danny2005
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 699
Grazie ragazzi!

E' bello poter contare su di voi
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche]
danny2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 21:20   #7
zena
Senior Member
 
L'Avatar di zena
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
diventa donatore e vedrai che non avrai alcun motivo di temere alcunchè per bazzeccole come queste.

piuttosto che cosa mangiare DOPO chiediti cosa NON mangiare PRIMA la donazione va fatta a digiuno, dopo puoi strafogarti quanto vuoi... eventualmente limita un pò l'attività fisica se dovessi sentirti debole, ma per quel che mi riguarda io non mi faccio alcun problema e la sera stessa vado a giocare a calcio, figurati.
Dunque, qui ti correggo. Prima della donazione si può mangiare, anzi, viene pure consigliato dai centri trasfusionali. Unica accortezza non fare una colazione pesante, ma si consiglia un tè e alcune fette biscottate. Non eccedere con zuccheri e schifezze varie, evitare il latte se ci fossero riceventi che hanno problemi coi lipidi.

Dopo...evitare alcolici che vasodilatano, bere molta acqua. Mangia quel che ti pare dopo!!Evita esposizione al sole il giorno in cui doni, rischi di svenire. Evita l'attività fisica estenuante.
__________________
Io non uso il tasto cerca
"Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem
zena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 22:16   #8
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Da noi si dice di mangiare al massimo, per colazione, un tè/caffè con un paio di biscotti, ma la maggior parte dei donatori vengono a digiuno. Chiedi al medico lì!
Comunque il consiglio, se sei in buona salute, è ovviamente quello di diventare donatore abituale!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 22:22   #9
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Comunque il consiglio, se sei in buona salute, è ovviamente quello di diventare donatore abituale!
quoto!

a scanso di equivoci io non mangio mai prima...potrei sbagliarmi*

*una volta andai a donare..la notte però, distrattamente, mangiai una bufala...quando feci il colloquio di routine me ne ricordai (eh stavo folgorato)...bhe mi fecero donare comunque, ma il sangue (io di solito dono plasma/piastrine) che venne poi deplasmato (quando dissi "bufala" al medico mi guardò malissimo!

ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 22:28   #10
zena
Senior Member
 
L'Avatar di zena
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
quoto!

a scanso di equivoci io non mangio mai prima...potrei sbagliarmi*

*una volta andai a donare..la notte però, distrattamente, mangiai una bufala...quando feci il colloquio di routine me ne ricordai (eh stavo folgorato)...bhe mi fecero donare comunque, ma il sangue (io di solito dono plasma/piastrine) che venne poi deplasmato (quando dissi "bufala" al medico mi guardò malissimo!

ciao!
Il sangue deplasmato non c'entra con quello che si mangia. E' una procedura che si utilizza se il ricevente la trasfusione ha subito o deve subire un trapianto d'organo o di midollo. Serve per ridurre la possibilità che abbia reazioni di rigetto all'organo, perchè il sangue non deplasmato contiene tanti antigeni che vengono riconosciuti come estranei, e contro di essi si fa una specie di reazione anticorpale. Se per caso sull'organo trapiantato ci sono antigeni simili la reazione contro è più potente e si rischiano brutte reazioni, a volte anche mortali.
__________________
Io non uso il tasto cerca
"Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem
zena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 22:39   #11
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da zena
Il sangue deplasmato non c'entra con quello che si mangia. E' una procedura che si utilizza se il ricevente la trasfusione ha subito o deve subire un trapianto d'organo o di midollo. Serve per ridurre la possibilità che abbia reazioni di rigetto all'organo, perchè il sangue non deplasmato contiene tanti antigeni che vengono riconosciuti come estranei, e contro di essi si fa una specie di reazione anticorpale. Se per caso sull'organo trapiantato ci sono antigeni simili la reazione contro è più potente e si rischiano brutte reazioni, a volte anche mortali.
si so che sono gli antigeni e co. ( non sono un'esperto ma lo so! )

comunque ti assicuro che venne deplasmato per la remota possibilità che i componenti del latte potessero non essere stati ancora opportunamente digeriti (spero di ricordare bene..).

anche perchè ho donato tanto....e non me lo hanno mai deplsmato (quella volta lo scrisero a caratteri cubitali sulla sacca). magari alla fine lo hanno pure buttato perchè ancora presenti tracce di latticini (una bufala è bella pesante)

se puoi darmi qualche delucidazione te ne sono grato

ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 22:42   #12
zena
Senior Member
 
L'Avatar di zena
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
si so che sono gli antigeni e co. ( non sono un'esperto ma lo so! )

comunque ti assicuro che venne deplasmato per la remota possibilità di che i componenti del latte (che a quanto so, sono proteine che se non opportunamente digerie, possono causare reazioni violente) potessero non essere ancora opportunamente digerite (spero di ricordare bene..).

anche perchè ho donato tanto....e non me lo hanno mai deplsmato (quella volta lo scrisero a caratteri cubitali sulla sacca). magari alla fine lo hanno pure buttato perchè ancora presenti tracce di latticini (una bufala è bella pesante)

se puoi darmi qualche delucidazione te ne sono grato

ciao!
Mah...a me pare che non c'entri il fatto dei latticini. Quando lavoravo spesso capitavano sacche di plasma che erano di aspetto lattescente, perchè verosimilmente i donatori avevano un livello di trigliceridi (il clesterolo conta meno) nel sangue elevato. Eppure si trasfondeva lo stesso a chiunque, anche a soggetti noti come allergici.
__________________
Io non uso il tasto cerca
"Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem
zena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 22:46   #13
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da zena
Mah...a me pare che non c'entri il fatto dei latticini. Quando lavoravo spesso capitavano sacche di plasma che erano di aspetto lattescente, perchè verosimilmente i donatori avevano un livello di trigliceridi (il clesterolo conta meno) nel sangue elevato. Eppure si trasfondeva lo stesso a chiunque, anche a soggetti noti come allergici.
magari è stata solo una "misura di precauzione"

la prossima volta, se mi ricordo, lo chiedo. ma tanto non mi ricorderò!

ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 00:31   #14
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Piccola domanda.
Ho intenzione anche io di donare il sangue ma...come si svolge la visita medica preliminare? cosa controllano in sostanza?
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 10:01   #15
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da zena
Dunque, qui ti correggo. Prima della donazione si può mangiare, anzi, viene pure consigliato dai centri trasfusionali. Unica accortezza non fare una colazione pesante, ma si consiglia un tè e alcune fette biscottate.

sì beh... per "digiuno" intendevo quello! vedi... lo zio mi conosce bene:

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
A meno che tu non sia una cloaca come RiccardoS, ...





in ogni caso io consiglio sempre il digiuno perchè a me, personalmente, a stomaco pieno sono molto più sensibile alla vista di sangue, aghi, punture, ecc... e mi viene nausea... penso valga anche per gli altri.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 21:50   #16
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
Piccola domanda.
Ho intenzione anche io di donare il sangue ma...come si svolge la visita medica preliminare? cosa controllano in sostanza?
Ti dico come funziona presso la nostra sezione AVIS (ma poi cambia da zona a zona).
Generalmente fai un colloquio col medico, che ti chiede se hai particolari problemi di salute per cui sei in cura, se assumi abitualmente medicinali o se ne hai assunti negli ultimi giorni, se sei allergico a qualcosa, se hai fatto piercing, tatuaggi, interventi chirurgici, se sei stato dal dentista, se hai fatto viaggi all'estero, se hai fatto vaccinazioni e se hai comportamenti a rischio per le malattie a trasmissione sessuale/ematica (rapporti sessuali non protetti, uso di sostanze stupefacenti per via iniettiva, ecc ecc).
Dopodichè si misura la pressione arteriosa e l'emoglobina con una punturina su un polpastrello (dolore 0), per vedere che sia tutto ok.
Il colloquio serve ad escludere problemi di salute che precludano la donazione (che è un atto nobile, ma prima di tutto non deve nuocere al donatore! ) o che possano essere di danno al ricevente (ecco l'attenzione sul possibile contagio mediante comportamenti a rischio e simili).

In linea di massima per poter donare non devi aver assunto farmaci nei 10 giorni precedenti, non devi essere affetto da malattie croniche, non devi aver fatto interventi chirurgici maggiori-tatuaggi-piercing nei 4 mesi precedenti. E dovresti essere digiuno da almeno 8 ore (con l'esclusione di 1 ceffè/tè ed un paio di biscotti, come detto prima). Niente dentista nella settimana precedente, nè medicazioni o altro.
Al momento della donazione da noi si controlla l'emocromo (esame del sangue "di base" per vedere se sei anemico o hai tanti globuli rossi, oppure se ci sono problemi coi globuli bianchi), gli enzimi del fegato (per vedere che "lavori bene" e non ci siano problemi di epatite in corso), la glicemia (zucchero nel sangue) e i marker delle infezioni trasmesse col sangue (AIDS, epatiti varie..). Una volta l'anno si fanno anche il quadro lipidico (i grassi nel sangue, colesterolo e trigliceridi), il quadro proteico e una valutazione del ferro. Se necessario possono essere richiesti ulteriori accertamenti (elettrocardiogramma, visite specialistiche..).
Insomma, donare è anche un modo per controllarsi ed abituarsi ad uno stile di vita salutare.
Se vuoi puoi consultare anche il sito dell'AVIS http://www.avis.it/usr_view.php , associazione con la quale la domenica mattina esco a fare le raccolte di sangue! Io sono sia vampiro che donatore, e ti assicuro che la donazione non è assolutamente niente di tragico.

Buona serata!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 15:21   #17
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ti dico come funziona presso la nostra sezione AVIS (ma poi cambia da zona a zona).
Generalmente fai un colloquio col medico, che ti chiede se hai particolari problemi di salute per cui sei in cura, se assumi abitualmente medicinali o se ne hai assunti negli ultimi giorni, se sei allergico a qualcosa, se hai fatto piercing, tatuaggi, interventi chirurgici, se sei stato dal dentista, se hai fatto viaggi all'estero, se hai fatto vaccinazioni e se hai comportamenti a rischio per le malattie a trasmissione sessuale/ematica (rapporti sessuali non protetti, uso di sostanze stupefacenti per via iniettiva, ecc ecc).
Dopodichè si misura la pressione arteriosa e l'emoglobina con una punturina su un polpastrello (dolore 0), per vedere che sia tutto ok.
Il colloquio serve ad escludere problemi di salute che precludano la donazione (che è un atto nobile, ma prima di tutto non deve nuocere al donatore! ) o che possano essere di danno al ricevente (ecco l'attenzione sul possibile contagio mediante comportamenti a rischio e simili).

In linea di massima per poter donare non devi aver assunto farmaci nei 10 giorni precedenti, non devi essere affetto da malattie croniche, non devi aver fatto interventi chirurgici maggiori-tatuaggi-piercing nei 4 mesi precedenti. E dovresti essere digiuno da almeno 8 ore (con l'esclusione di 1 ceffè/tè ed un paio di biscotti, come detto prima). Niente dentista nella settimana precedente, nè medicazioni o altro.
Al momento della donazione da noi si controlla l'emocromo (esame del sangue "di base" per vedere se sei anemico o hai tanti globuli rossi, oppure se ci sono problemi coi globuli bianchi), gli enzimi del fegato (per vedere che "lavori bene" e non ci siano problemi di epatite in corso), la glicemia (zucchero nel sangue) e i marker delle infezioni trasmesse col sangue (AIDS, epatiti varie..). Una volta l'anno si fanno anche il quadro lipidico (i grassi nel sangue, colesterolo e trigliceridi), il quadro proteico e una valutazione del ferro. Se necessario possono essere richiesti ulteriori accertamenti (elettrocardiogramma, visite specialistiche..).
Insomma, donare è anche un modo per controllarsi ed abituarsi ad uno stile di vita salutare.
Se vuoi puoi consultare anche il sito dell'AVIS http://www.avis.it/usr_view.php , associazione con la quale la domenica mattina esco a fare le raccolte di sangue! Io sono sia vampiro che donatore, e ti assicuro che la donazione non è assolutamente niente di tragico.

Buona serata!
Grazie mille
Credo sia tutto chiaro.
Ma...il medico fà una visita superficiale con domande ecc. e basta oppure approfondita spogliandoti e mettendo le zampe ovunque?
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 19:05   #18
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
Grazie mille
Credo sia tutto chiaro.
Ma...il medico fà una visita superficiale con domande ecc. e basta oppure approfondita spogliandoti e mettendo le zampe ovunque?
Visita normale, cuore, polmoni e domande di rito come scritto sopra.
Ci pensano poi alla prima donazione a farti tutti gli esami necessari.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 21:43   #19
friendbool
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cesenatico
Messaggi: 54
e non dimenticare che ti misurano la pressione (un paio di volte mi hanno rimandato a casa perchè avevo la presione bassa) per cui beviti un caffè prima di andare all'ospedale
friendbool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 21:46   #20
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
oppure approfondita spogliandoti e mettendo le zampe ovunque?
beh, dài, è un medico, non un maniaco!
Comunque in una visita medica la parte più importante generalmente è proprio il colloquio (cioè l'anamnesi) più che la "visita" (cioè l'esame obiettivo); difficile trovare qualche segno fisico se non sai cosa andare a cercare!
A questo punto posso dirti.. buona donazione?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v