Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2006, 12:36   #1
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
[Assembly] Listato che non da risultati

Questo è il programma, la maschera è in C ma l'algoritmo è tutto in assembly.
Dovrebbe secondo il mio ragionamento calcolare la distanza tra il punto Point e gli altri punti contenuti in PointSet e darmi in output l'indice dell'elemento di PoinSet più vicino a Point.

l'algoritmo che ho pensato è semplicissimo ed è questo:

1) metto prima in ax e bx le coordinate x di Point e di un elemento PointSet poi le coordinate y
2) eseguo le operazioni matematiche per calcolare la distanza e metto il risultato in DX
3) confronto DX con il vecchio DX che conteneva la distanza tra il punto e l'elemento precedente di PointSet, se il vecchio DX è più grande lo sostituisco con il nuovo in modo da avere in DX sempre la distanza minore
4) aggiorno l'indice se ho sostituito DX altrimenti lo lascio invariato (come indice uso ECX che incremento per scorrere PointSet e che salvo nello stack all'inizio del ciclo)
5) ripeto il ciclo fino a n che è il numero di elementi di PointSet e poi esco


Codice:
#include<stdio.h>

void main()
{	
	unsigned int Point = (5<<16 | 3); //il punto
	unsigned int PointSet[] = {(10<<16) |3, (4<<16) |2, (5<<16) |20 }; //insieme
	unsigned int n = sizeof(PointSet)/sizeof(PointSet[0]); //numero punti dell'insieme
	unsigned int index; //risultatoindice del punto più vicino a Point

	
	_asm{
		//Azzero i registri utilizzati nel programma
		XOR EAX,EAX
		XOR EBX,EBX
		XOR ECX,ECX
		XOR EDX,EDX
						
		XOR ESI,ESI
		XOR EDI,EDI

Ciclo:		
		PUSH ECX

		MOV CX, DX
		// metto in AX la coordinata x di Point
		MOV AX,[WORD PTR Point+2]
		// metto in BX la coordinata x dell'elemento PointSet a cui sono arrivato
		MOV BX,[WORD PTR PointSet+ECX+2]
		
		//operazioni matematiche sui registri per fare sqrt ((x2-x1)^ + (y2-y1)^2)
		SUB BX, AX //in bx ho x2-x1
		IMUL BX, BX //in bx ho (x2-x1)^2
		MOV DX, BX //in dx ho (x2-x1)^2
		MOV AX,[WORD PTR Point]
		MOV BX,[WORD PTR PointSet+ECX]
		SUB BX, AX //in bx ho y2-y1
		IMUL BX, BX //in bx ho (y2-y1)^2
		ADD BX, DX //in BX ho (x2-x1)^ + (y2-y1)^2
		MOV DX, BX //in DX ho (x2-x1)^ + (y2-y1)^2

		//mettere qui la radice quadrata di DX
		
		CMP CX, DX
		JG Salva
		
Ritorna:
		POP ECX
		INC ECX
		CMP ECX, n
		JNE Ciclo
		JE Termina

Salva:
		MOV CX, DX
		MOV index, ECX
		JMP Ritorna

Termina:




	}

	//Stampa su video
	printf("Il punto più vicino a: ( %d, %d ) e' |%d, %d| [indice=%d]\n", 
	(short int)(Point&0xFFFF), (short int) (Point>>16),
	(short int)(PointSet[index]&0xFFFF), (short int) (PointSet[index]>>16),
	index
	);
}
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 12:51   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Per fare i calcoli se vuoi puoi usare le istruzioni per le operazioni matematiche in floating-point!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 12:59   #3
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
ma perché l'algoritmo lo fai in assembly? e la maschera che è?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 13:01   #4
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da 71104
ma perché l'algoritmo lo fai in assembly? e la maschera che è?
Lo devo fare per forza in assembly, per maschera intendevo l'intestazione del programma e la struttura che è fatta sotto visual c++.
Non posso cambiare le variabili e posso solo scrivere l'algoritmo in assembly tra le graffe asm.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 13:04   #5
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Per fare i calcoli se vuoi puoi usare le istruzioni per le operazioni matematiche in floating-point!
Il fatto è che non le conosco, ho cercato di risolvere con le conoscenze che ho, alla fine questo è quello che abbiamo fatto nel corso penso che dovrebbero bastare. Può essere che non funziona perchè sbaglio le operazioni dici?
Io a parte che non so fare la radice quadrata pensavo che le altre operazioni sui registri potessero andare.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 13:19   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan-
Il fatto è che non le conosco, ho cercato di risolvere con le conoscenze che ho, alla fine questo è quello che abbiamo fatto nel corso penso che dovrebbero bastare. Può essere che non funziona perchè sbaglio le operazioni dici?
Io a parte che non so fare la radice quadrata pensavo che le altre operazioni sui registri potessero andare.
Sto controllando il tuo sorgente. Per la radice quadrata ... non saprei come farla senza usare le istruzioni FP. Cioè bisogna conoscere l'algoritmo per calcolare la radice quadrata. Che non è sicuramente così banale!

Comunque invece di fare:
Codice:
MOV AX,[WORD PTR Point+2]
MOV BX,[WORD PTR PointSet+ECX+2]
SUB BX, AX
Puoi fare più semplicemente:
Codice:
MOV BX,[WORD PTR PointSet+ECX+2]
SUB BX,[WORD PTR Point+2]
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 13:22   #7
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Prova a dirmi per esempio una istruzione sui fp che magari le conosco ma sono leso in questo momento e non mi vengono in mente.

edit: ho attuato qualche modifica ai registri, ora ho un risultato non mi si blocca più il programma, l'ultima cosa è che devo fare la radice quadrata di AX e non so come farla, non si fa per caso con lgi shift? Con quali comandi si fa?
Intanto ti ringrazio davvero tanto andbin perchè mi hai dato una grossa mano.

Ultima modifica di -Ivan- : 24-06-2006 alle 13:31.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 13:59   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan-
Prova a dirmi per esempio una istruzione sui fp che magari le conosco ma sono leso in questo momento e non mi vengono in mente.
Ecco:
Codice:
finit

fild	[WORD PTR PointSet+ecx+2]     // x2
fisub	[WORD PTR Point+2]            // x2 - x1
fmul	ST(0), ST(0)                  // (x2-x1)^2

....
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan-
l'ultima cosa è che devo fare la radice quadrata di AX e non so come farla, non si fa per caso con lgi shift? Con quali comandi si fa?
Non bastano degli shift o una istruzione ma un algoritmo ben preciso!!!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 14:04   #9
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Porca pupazza io non li ho mai visti questi comandi, la vedo abbastanza male allora anche perchè non ci sono nemmeno sulle dispense.
Non è che magari ho sbagliato a calcolare la distanza tra 2 punti e non è
sqrt((x2-x1)^2+(y2-y1)^2) ma qualcos'altro? Oppure c'è un modo più semplice.
Grazie lo stesso, adesso devo andare a lavorare mi ci metto stanotte semmai.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 14:14   #10
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan-
Non è che magari ho sbagliato a calcolare la distanza tra 2 punti e non è
sqrt((x2-x1)^2+(y2-y1)^2) ma qualcos'altro? Oppure c'è un modo più semplice.
Questo non lo so ... non sono un matematico. So che per calcolare la distanza tra 2 punti si usa il ben noto Teorema di Pitagora, che porta alla formula che hai appena detto.


P.S. comunque se non puoi calcolare la radice quadrata, puoi usare anche solo: (x2-x1)^2+(y2-y1)^2. Tanto devi solo fare delle comparazioni per determinare quale tra i punti è più vicino al primo punto!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)

Ultima modifica di andbin : 24-06-2006 alle 14:17.
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 17:13   #11
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
A meno di errori grossolani:

Codice:
;	Mode: Assembly x86/16/32
;
;	Input
;
;	word ptr [point] = Coordinate x,y
;	word ptr [point_set] = Array di coordinate x,y
;	word ptr [n_point] = Numero punti
;
;	Output
;
;	word ptr [min_point_set] = Indice distanza minima


        Check_DPoint	proc	far

	pushad
	xor	ecx,ecx
	mov	bx,0FFFFh
loop_check_dpoint:
	mov	ax,word ptr [4*ecx+point_set]
	mov	dx,word ptr [4*ecx+point_set+2h]
	sub	ax,word ptr [point]
	sub	dx,word ptr [point+2h]
	imul	ax,ax
	imul	dx,dx
	add	ax,dx
	cmp	ax,bx
	jnb	no_min_d
	mov	word ptr [min_point_set],cx
	xchg	ax,bx
no_min_d:
	inc	cx
	cmp	cx,word ptr [n_point]
	jne	loop_check_dpoint	
	popad
	ret

	Check_DPoint	endp
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v