Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2006, 19:26   #1
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
[elettrostatica] il campo elettrico è sempre normale alla superficie di un conduttore

ho sempre avuto qualche dubbio sul significato fisico di questo enunciato: innanzitutto si riferisce ad un conduttore immerso in un campo elettrico esterno (e non ad un conduttore soggetto al campo elettrico generato da una distribuzione di carica collocata sul conduttore stesso), vero?


In secondo luogo, la giustificazione dell'enunciato può essere fornita osservando che, se il campo elettrico avesse una componente tangente alla superficie del conduttore, le cariche elettriche (elettroni liberi in un metallo) si muoverebbero spinti dalla forza elettrica, e quindi il conduttore NON sarebbe in equilibrio elettrostatico; invece se il campo elettrico è normale alla superficie, esso semplicemente spinge gli elettroni contro le pareti del conduttore, dove essi rimangono in equilibrio sulla base della combinazione della forza elettrica e della forza vincolante esercitata dalle pareti del conduttore.

Dato che, però, la forza elettrica esercitata su un elettrone agisce secondo una direzione orientata opposta a quella del campo elettrico, gli elettroni soggetti a tale campo elettrico orientato secondo la direzione perpendicolare alla superficie uscente (per esempio) dalla superficie, verrebbero ad essere sospinti in direzione opposta, quindi non contro la parete su uno dei punti della quale è applicato tale vettore campo elettrico (normale) ma evidentemente contro la parete opposta (in accordo con la giustificazione che ho riportato su). gli elettroni sono quindi concentrati su questa parete in virtù dell'orientamento della parete opposta (poichè abbiamo detto che il campo elettrico ha orientamento normale alla superficie in ogni suo punto).

Esempio

dato il campo elettrico (rappresentato per mezzo delle linee del campo):


e il conduttore di forma (vorrebbe essere la di un oggetto a 3 dimensioni, di forma simile ad una calotta sferica con la parte piana sostituita da due superfici intersecantisi lungo lo spigolo):


quando il conduttore è immerso nel campo elettrico, tale campo elettrico, anzichè comportarsi come quando il conduttore non c'era, cioè assumere tale configurazione di linee del campo (nelle intenzioni vuole essere esattamente lo stesso della prima immagine):


in prossimità del conduttore, devia in questo modo:


determinando quindi un eccesso di elettroni in corrispondenza della superficie spigolosa del conduttore. Laddove invece il conduttore fosse ruotato di 180 gradi (con lo spigolo a destra e la mezzaluna a sinistra), a parità di configurazione di campo elettrico (che rimane lo stesso della prima immagine) gli elettroni tenderebbero ad addensarsi in corrispndenza della superficie semisferica.


c'è qualche errore in quello che ho detto?

(mi scuso per la qualità delle immagini)
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc

Ultima modifica di d@vid : 20-06-2006 alle 19:31.
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 23:05   #2
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Il campo elettrostatico è sempre ortogonale alla superficie di un conduttore, anche se è provocato da una distribuzione (evidentemente superficiale, ti torna?) di cariche sul conduttore stesso!
Se pensare con gli elettroni ti confonde le idee prova a pensare che a muoversi sono cariche positive... ai fini della trattazione classica è analogo
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 06:52   #3
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
ok grazie

ma è così? considerando un campo elettrico esterno al conduttore, e immaginando di collocarvi il conduttore, tale campo elettrico devierebbe, in prossimità del conduttore, in modo da assumere direzione perpendicolare alla superficie del conduttore? cioè l'orientamento di un campo elettrico può essere "deviato" localmente scegliendo in modo opportuno un conduttore avente una superficie di una data forma da collocare nella regione dove si vuole produrre tale "deviazione" (che chiaramente sarà tale da rendere il campo elettrico ortogonale alla superficie scelta, in prossimità di questa)?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 12:09   #4
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
ok grazie

ma è così? considerando un campo elettrico esterno al conduttore, e immaginando di collocarvi il conduttore, tale campo elettrico devierebbe, in prossimità del conduttore, in modo da assumere direzione perpendicolare alla superficie del conduttore? cioè l'orientamento di un campo elettrico può essere "deviato" localmente scegliendo in modo opportuno un conduttore avente una superficie di una data forma da collocare nella regione dove si vuole produrre tale "deviazione" (che chiaramente sarà tale da rendere il campo elettrico ortogonale alla superficie scelta, in prossimità di questa)?
Certo!
tra il resto considera che una volta che tu assegni il potenziale sulla superficie del tuo corpo (o la componente normale del campo) e all'infinito il campo elettrico e il potenziale sono univocamente determinati in tutto lo spazio
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 13:26   #5
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Certo!
tra il resto considera che una volta che tu assegni il potenziale sulla superficie del tuo corpo (o la componente normale del campo) e all'infinito il campo elettrico e il potenziale sono univocamente determinati in tutto lo spazio
già, è vero
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v