Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2006, 16:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/17727.html

Sony ha presentato un aggiornamento della propria linea Vaio TX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 17:11   #2
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
retroilluminazione a led= decaduta nel tempo

si potevano sprecare con un core duo
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 17:20   #3
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Cioè?
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 17:24   #4
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3365
hanno scelto il core solo non per contenere i costi (se ti vai a vedere il costo del modello precedente rimarrai scandalizzato ), ma il consumo.. questa è la serie sony più figa a mio parere.. se ti leggi la recensione del modello precedente (sempre qui su hwupgrade) capirai il perchè
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 17:37   #5
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da Cionno
retroilluminazione a led= decaduta nel tempo

si potevano sprecare con un core duo
Mi sa che dovresti leggere la durata di un led e la durata di una lampada tradizionale CCFL.
Una retroilluminazione a Led dura minimo 100.000ore: in pratica usando il portatile 12h al giorno, quanto ti è morto da 2-3 anni, il led va avanti ancora per 10
Una retroillluminazione a CCFL (simil Neon) come i normali monitro LCD dura massimo 30-40.000 ore, in media anche meno, e in ogni caso nel tempo decade e ingiallisce.

http://www.powertip.com.tw/technical/backlight.asp

I LED sono il futuro della illuminazione, efficienti, economici e indistruttibili.

Ultima modifica di Dreadnought : 16-06-2006 alle 17:39.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 17:48   #6
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
a quanti lumen per watt siamo arrivati coi LED?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 18:05   #7
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
mi pare oltre 50W con quelli più efficienti.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 20:05   #8
Fabius_c
Senior Member
 
L'Avatar di Fabius_c
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Mi sa che dovresti leggere la durata di un led e la durata di una lampada tradizionale CCFL.
Una retroilluminazione a Led dura minimo 100.000ore: in pratica usando il portatile 12h al giorno, quanto ti è morto da 2-3 anni, il led va avanti ancora per 10
Una retroillluminazione a CCFL (simil Neon) come i normali monitro LCD dura massimo 30-40.000 ore, in media anche meno, e in ogni caso nel tempo decade e ingiallisce.

http://www.powertip.com.tw/technical/backlight.asp

I LED sono il futuro della illuminazione, efficienti, economici e indistruttibili.

Quoto in pieno.......

La CREE (www.cree.com) dichiara 52 lumes sui suoi led da 1W.

E siamo solo all'inizio........ Le Lampadine come le conosciamo sono destinate a scomparire.
__________________
Gigabyte GA-Z87X-UD5H,Intel I7-4770K, Noctua NH-U14S, 2 X 8 Gb Corsair Vengeance Pro 1866 MHz,SSD Samsung 840 Pro 256GB, WD VELOCIRAPTOR 300GB , 2x WD 1 TB Raid 1 - Seasonic SS-760XP , Shappire HD4830 su LCD Samsung T220 + Samsung 194T, logitech mx1000 - scheda Audio ESI JULI@
Fabius_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 20:31   #9
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Mi sa che dovresti leggere la durata di un led e la durata di una lampada tradizionale CCFL.
Una retroilluminazione a Led dura minimo 100.000ore: in pratica usando il portatile 12h al giorno, quanto ti è morto da 2-3 anni, il led va avanti ancora per 10
Una retroillluminazione a CCFL (simil Neon) come i normali monitro LCD dura massimo 30-40.000 ore, in media anche meno, e in ogni caso nel tempo decade e ingiallisce.

http://www.powertip.com.tw/technical/backlight.asp

I LED sono il futuro della illuminazione, efficienti, economici e indistruttibili.
lo spero ho due torce a led e usandole sempre con batterie ricaricabili = minor voltaggio, ho notato un decadimento della luminosità da bianche ora sono igiallite...

spero sia un fatto diqualità magari...

poi con quello che costano i vaio un core duo con possibilità hw di disattivare 1 core nn sarebbe stata male come idea..
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 23:29   #10
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Nonostante siano dei gioielli di tecnologia, questi Vaio TX sono a mio parere troppo ultraportatili; il tutto a discapito di leggibilità e potenza di calcolo (suvvia un core solo....) Reputo la serie SZ il migliore compromesso tra peso/prestazioni/design/qualità Anche se come prezzi siamo alle stelle...

Appena usciranno con geforce go 7600 ci faccio un pensierino
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 01:08   #11
mdc
Senior Member
 
L'Avatar di mdc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 615
gabriweb non diciamo cavolate dai
fino a ieri TUTTI i portatili avevano un core e nessuno si lamentava della potenza di calcolo. La scelta del singolo core e' fatta per il risparmio energetico, cosa in cui il TX è campione visto che il modello precedente aveva una batteria che durava 7 ore (SETTE!).

Poi scusa, che te ne fai di potenza di calcolo in un NB con schermo da 11,1 pollici? Di certo non lo usi per CAD, Photoshop o giocare a FEAR
Una macchina del genere e' fatta per Office, DVD e poco altro. La potenza di calcolo a discapito della batteria IMO sarebbe una scelta sbagliata su un ultraportatile
mdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 08:40   #12
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 493
@Cionno

Forse si è ingiallito il plexyglass della torcia non mi pare che un led possa cambiare colore nel tempo
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 09:11   #13
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Anche a me sembra molto strano, i led o emettono una piccola striscia di lunghezza d'onda oppure non emettono nulla, che la lunghezza d'onda della luce emessa cambi nel tempo non mi pare possibile.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 23:03   #14
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
beh forse avete ragione devo riprovare a fare un test di overvolt su un led verde....

cmq il dell xps m1210 è un'ottima alternativa , certo è + grosso ma le prestazioni non sono paragonabili
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1