Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2006, 22:03   #1
silasea
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 128
fox linux 1

cosa ne pensate di questa distribuzione? secondo voi è adatta all'istallazione su laptop? (dal punto di vista gestione energia, riconoscimento hardware, ecc.)
qualcuno di voi l'ha provata? ciao a tutti
silasea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 01:43   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da silasea
cosa ne pensate di questa distribuzione? secondo voi è adatta all'istallazione su laptop? (dal punto di vista gestione energia, riconoscimento hardware, ecc.)
qualcuno di voi l'ha provata? ciao a tutti
é piuttosto simile a Fedora dalla quale deriva, a me piaceva la 0.8 questa meno perchè ha una politica un po commerciale.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 07:00   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Io l'ho installata per una collega che la usa come worstation di lavoro (web, office, mp3, file sharing).

L'ho scelta perchè in ufficio usano anche dei MAC e il look è simile.

Come ha detto Dcromato, il cuore è Fedora.
Mi è apparsa abbastanza stabile e veloce.
Graficamente apprezzabile.
Credo sia un po' dispersiva la sezione di Controllo, ma forse bisogna solo farci l'abitudine.
Usa Anaconda per l'installazione e se non si devono maneggiare le partizioni (cioè se si lascia fare al tool) non ci sono problemi (- io ho sempre litigato con il partizionatore di Fedora -).

Ah, come riportato anche sul sito ufficiale, c'è un bug per cui Firefox parte solo dall'icona del desktop e non dalla barra delle applicazione stile 'mac'.

Inoltre è un progetto tutto italiano. Proviamolo.

http://www.foxlinux.org/
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 18:56   #4
Filomat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4
Ciao a tutti,

sono Filippo, nuovo iscritto e neofita del mondo Linux.
Stamattina stavo installando Fox Desktop (che ho visto da un amico e mi ha subito colpito) sul mio portatile, ma ho riscontrato un problema nell'installazione:
quando il programma di installazione ricerca l'hardware, mi dice che non è stato trovato nessun disco fisso e mi fa cercare fra una lista, dove il mio disco (Fujitsu MVH2080BH) non è presente.
Ho provato anche a fare l'installazione digitando "linux noprobe", ma la situazione non è cambiata.
Come devo fare?

Grazie,
Filippo.
Filomat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 19:41   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Me lo fece una knoppix su un Toshiba.

Risolsi con 'nodma' all'avvio.

Che portatile è ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 01:55   #6
Filomat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4
il portatile è un Fujitsu Siemens con processore Centrino Duo, appena ho tempo provo a fare un "nodma" come hai fatto tu o al massimo provo qualche altra distro!
Però peccato perchè fox mi piace molto
Filomat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 07:19   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Ho visto che sul sito ufficiale di Fox non ti risponde nessuno.

Eventualmente prova anche con una knoppix cd (in live), per vedere con quale parametro riesci a montare il disco fisso.

Poi usi le stesse impostazioni per Fox.

P.S:
Cmq credo che il notebook sia abbastanza nuovo. Non so , prova a giocare col dma anche da bios.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA

Ultima modifica di WebWolf : 15-06-2006 alle 07:31.
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:12   #8
Filomat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4
Già, purtroppo su foxlinux ancora non mi hanno risposto!
Su un altro forum mi hanno detto che forse Fox non supporta gli HD Sata (il mio è Sata), speriamo che non sia così!
Si, il portatile è praticamente nuovo, l'ho comprato 2 mesi fa!
Filomat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 16:52   #9
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Opplà allora dma non c'entra nulla.

Fox 1 dovrebbe avere il kernel 2.6.x quindi dovrebbe avere il supporto per i dischi sata (che vede come sda, non come hda).

Nel bios come è impostato l'hd ? p-ata ? A volte i portatili hanno un bios non convensionale che crea problemi di riconoscimento hardware.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 20:22   #10
Filomat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4
Nel bios lo vede come Sata1...
Filomat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v