Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2006, 14:11   #1
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Mi date qualche chiarimento in merito al referendum del 25/26

Cercando di informarmi sui vari cambiamenti che afferrebbero nel caso in cui vincesse il sì durante il referendum del 25/26 ho letto che:

"Nel titolo III dedicato al Governo, viene modificata la figura del Presidente del Consiglio (che muta nome in primo ministro). Al primo ministro viene riconosciuto il potere (prima formalmente esercitato dal Presidente della Repubblica su sua proposta) di nominare e revocare i membri del governo e di indirizzarne il lavoro. In più, in forza delle cosiddette norme anti ribaltone (art. 94 cost. riformato) a seguito del voto di sfiducia espresso dalla Camera dei Deputati, il Presidente della Repubblica dovrà indire nuove elezioni, a meno che nella mozione approvata non si dichiari di voler continuare nell'attuazione del programma e si indichi un nuovo primo ministro (c.d. sfiducia costruttiva)."

Cosa significa ciò?

E'come leggo da un altra parte e cioè:

"...il potere del primo ministro non è limitato né dal Presidente della Repubblica nè dalle Camere. Durante la dittatura fascista esisteva, almeno formalmente, il potere del Re che si contrapponeva al primo ministro. Con la riforma proposta le leggi possono essere approvate con l'approvazione di una sola camera e comunque il primo ministro può proporre di sciogliere le camere in caso di contrasti. Il Presidente della repubblica acquisisce un ruolo puramente notarile."

Cioè questo nuova figura di primo ministro avrà liberà assoluta o esisterà qualche limitazione al suo "potere"?
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 14:22   #2
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Cercando di informarmi sui vari cambiamenti che afferrebbero nel caso in cui vincesse il sì durante il referendum del 25/26 ho letto che:

"Nel titolo III dedicato al Governo, viene modificata la figura del Presidente del Consiglio (che muta nome in primo ministro). Al primo ministro viene riconosciuto il potere (prima formalmente esercitato dal Presidente della Repubblica su sua proposta) di nominare e revocare i membri del governo e di indirizzarne il lavoro. In più, in forza delle cosiddette norme anti ribaltone (art. 94 cost. riformato) a seguito del voto di sfiducia espresso dalla Camera dei Deputati, il Presidente della Repubblica dovrà indire nuove elezioni, a meno che nella mozione approvata non si dichiari di voler continuare nell'attuazione del programma e si indichi un nuovo primo ministro (c.d. sfiducia costruttiva)."

Cosa significa ciò?

E'come leggo da un altra parte e cioè:

"...il potere del primo ministro non è limitato né dal Presidente della Repubblica nè dalle Camere. Durante la dittatura fascista esisteva, almeno formalmente, il potere del Re che si contrapponeva al primo ministro. Con la riforma proposta le leggi possono essere approvate con l'approvazione di una sola camera e comunque il primo ministro può proporre di sciogliere le camere in caso di contrasti. Il Presidente della repubblica acquisisce un ruolo puramente notarile."

Cioè questo nuova figura di primo ministro avrà liberà assoluta o esisterà qualche limitazione al suo "potere"?
la sua "libertà" sarà limitata dal necessario mantenimento della fiducia parlamentare. Se la perde va a casa.
Ovviamente durante il fascismo questa non c'era, ed è vincolo ben più stringente del rapporto di subordinazione del Duce al Re, che nei fatti non c'era. Basti pensare a frivolezze quali l'introduzione del titolo di Primo maresciallo dell'Impero (che fu il regime a "concedere" al sovrano, insieme al duce) o alla caduta del fascismo del 25 luglio 1943. Senza il voto del Gran Consiglio, ossia una struttura di derivazione fascista, il Re aveva chiarito a Grandi e agli altri firmatari dell'ordine del giorno che non si sarebbe avvalso delle proprie prerogative per cacciare Mussolini.

In soldoni, e tornando al referendum. Limitandoci al punto che proponevi:
A) se voti Si' concedi al primo ministro di nominare autonomamente e di licenziare i ministri, e condividi lo scioglimento delle camere in caso di caduta della maggioranza (l'eccezione è appunto quella di una maggioranza che non cambia composizione ma cambi solo il premier; in questo caso non si scioglie);
B) voti No se preferisci che la scelta dei ministri sia fatta di intesa tra Capo dello Stato e Presidente del consiglio, e che in caso di caduta del governo le camere non vengano sciolte, ma si possa formare al loro interno una nuova maggioranza purchè sia, anche diversa da quella iniziale (nella maggior parte dei casi quella uscita dalle urne).

Per chiarezza, io voto Sì, aspetta qualcuno del No per sentire l'altra campana
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 17-06-2006 alle 14:39.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 14:41   #3
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Ok,ma per quanto riguarda il discorso leggi? La situazione sarà veramente così tanto libera per il premier?Potrà fare e disfare a suo piacimento?O esisterà comunque qualcosa che regolerà il tutto?
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 14:46   #4
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Ok,ma per quanto riguarda il discorso leggi? La situazione sarà veramente così tanto libera per il premier?Potrà fare e disfare a suo piacimento?O esisterà comunque qualcosa che regolerà il tutto?
le leggi dovranno passare dal Parlamento, come oggi (senza tenere conto della riforma del bicameralismo; per semplicità si può limitare il rapporto fiduciario alla sola Camera). Ovviamente questo sarà meno indisciplinato nei confronti del governo, visto che "cadrebbero" insieme in caso di rottura del rapporto di fiducia. Diciamo che si creerebbe una sorta di ricatto incrociato, con ognuna delle due parti che si dovrebbe porre il dilemma "perdere la poltrona" / "cedere all'altro sulla determinata legge". In questo giocherebbe anche molto il consenso popolare in ogni specifico momento: ovviamente la parte forte agirebbe in modo più sciolto, quella "debole" in modo più prudente o arrendevole.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 14:49   #5
eoropall
Senior Member
 
L'Avatar di eoropall
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
la sua "libertà" sarà limitata dal necessario mantenimento della fiducia parlamentare. Se la perde va a casa.
Ovviamente durante il fascismo questa non c'era, ed è vincolo ben più stringente del rapporto di subordinazione del Duce al Re, che nei fatti non c'era.
Aggiungo 2 elementi, tali imho da "richiamare" la parte in grassetto..

- La cdl ha intenzione diventare un partito UNICO con un UNICO leader..
- Il premio di maggioranza atto a garantire la governabilità..

Che possibilità di essere rieletti avrebbero quindi eventuali parlamentari "ribelli" della cdl che decidessero di mandare a casa il governo e, in virtù delle norme antiribaltone, andare a nuove elezioni ?

Io dico nessuna

P.S.: Rebus sic stantibus ho deciso di votare no..
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa PowerBook G4 Titanium - Think Different..
"La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho)
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.

Ultima modifica di eoropall : 17-06-2006 alle 14:51.
eoropall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 14:55   #6
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da eoropall
Aggiungo 2 elementi, tali imho da "richiamare" la parte in grassetto..

- La cdl ha intenzione diventare un partito UNICO con un UNICO leader..
- Il premio di maggioranza atto a garantire la governabilità..

Che possibilità di essere rieletti avrebbero quindi eventuali parlamentari "ribelli" della cdl che decidessero di mandare a casa il governo e, in virtù delle norme antiribaltone, andare a nuove elezioni ?

Io dico nessuna

P.S.: Rebus sic stantibus ho deciso di votare no..
quelle che deciderebbero gli elettori nel giudicare il "ribaltone".
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:01   #7
eoropall
Senior Member
 
L'Avatar di eoropall
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
quelle che deciderebbero gli elettori nel giudicare il "ribaltone".



Riformulo la domanda: che possibilità avrebbero di essere riproposti agli elettori dal leader di partito aka ex primo ministro a cui si sono ribellati ?
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa PowerBook G4 Titanium - Think Different..
"La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho)
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
eoropall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:05   #8
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da eoropall



Riformulo la domanda: che possibilità avrebbero di essere riproposti agli elettori dal leader di partito aka ex primo ministro a cui si sono ribellati ?
giustamente nessuna. Ma mica siamo in un sistema monopartitico.

Esempi: i DS non ricandidati sono stati eletti da PRC e RNP;
le varie forme del partito di Mastella ;
i deputati laburisti contrari all'intervento in Iraq si sono schierati per gli affari loro nei vari collegi, o con i libdem;
i fuoriusciti della SPD in Germania che sono finiti con LaFontaine e la WASG.

Come se fosse compito del premier "trombato" fare eleggere chi non lo vuole
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:12   #9
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
le leggi dovranno passare dal Parlamento, come oggi (senza tenere conto della riforma del bicameralismo; per semplicità si può limitare il rapporto fiduciario alla sola Camera). Ovviamente questo sarà meno indisciplinato nei confronti del governo, visto che "cadrebbero" insieme in caso di rottura del rapporto di fiducia. Diciamo che si creerebbe una sorta di ricatto incrociato, con ognuna delle due parti che si dovrebbe porre il dilemma "perdere la poltrona" / "cedere all'altro sulla determinata legge". In questo giocherebbe anche molto il consenso popolare in ogni specifico momento: ovviamente la parte forte agirebbe in modo più sciolto, quella "debole" in modo più prudente o arrendevole.
Esattamente, questo meccanismo perverso doterebbe il PdC di un potere mai visto nè conosciuto.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:16   #10
eoropall
Senior Member
 
L'Avatar di eoropall
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
giustamente nessuna. Ma mica siamo in un sistema monopartitico.


Quote:
Originariamente inviato da eoropall
- La cdl ha intenzione diventare un partito UNICO con un UNICO leader..
Questa riforma costituzionale è stata fatta dalla SOLA cdl; sono troppo malizioso se penso che se l'è ritagliata su misura ?

edit: su questo particolare aspetto chissà perchè ha spinto praecipuamente Berluska
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa PowerBook G4 Titanium - Think Different..
"La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho)
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.

Ultima modifica di eoropall : 17-06-2006 alle 15:19.
eoropall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:21   #11
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da eoropall




Questa riforma costituzionale è stata fatta dalla SOLA cdl; sono troppo malizioso se penso che se l'è ritagliata su misura ?
non vedo cosa cambi scusa. Nel '96 non c'era mica il partito del csx: Rifondazione ha rotto (parte di essa per la precisione) e nel 2001 mica ci sono andati coi voti del csx in Parlamento.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:23   #12
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da eoropall




Questa riforma costituzionale è stata fatta dalla SOLA cdl; sono troppo malizioso se penso che se l'è ritagliata su misura ?

edit: su questo particolare aspetto chissà perchè ha spinto praecipuamente Berluska
Non riesco a capire,sara che di politica nn ci capisco granchè......

Spesso quando si parla di questa nuova riforma dite che è stata costruita a doc dalla destra,ma essendo ora il governo di sinistra,che vantaggio potrebbe averne la destra stessa?Non dovrebbe allora essere contrariata e appoggiare il no?
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:28   #13
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Non riesco a capire,sara che di politica nn ci capisco granchè......

Spesso quando si parla di questa nuova riforma dite che è stata costruita a doc dalla destra,ma essendo ora il governo di sinistra,che vantaggio potrebbe averne la destra stessa?Non dovrebbe allora essere contrariata e appoggiare il no?
la riforma entrerebbe in vigore nel 2011, se mai passasse.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:29   #14
eoropall
Senior Member
 
L'Avatar di eoropall
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
non vedo cosa cambi scusa. Nel '96 non c'era mica il partito del csx: Rifondazione ha rotto (parte di essa per la precisione) e nel 2001 mica ci sono andati coi voti del csx in Parlamento.
Al di là dell'iniquità in sè di un tale concentramento di potere..

A "cambiare" sarebbe l'intrinseca morfologia interna dei due schieramenti politici: a un lato (sistema multipartitico) avremmo dei "contrappesi"; dall'altro (mono partito "ultra coeso") assisteremmo ad una vera e propria dittatura del primo ministro..

Nella fattispecie Berluska
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa PowerBook G4 Titanium - Think Different..
"La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho)
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
eoropall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:35   #15
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da eoropall
Al di là dell'iniquità in sè di un tale concentramento di potere..

A "cambiare" sarebbe l'intrinseca morfologia interna dei due schieramenti politici: a un lato (sistema multipartitico) avremmo dei "contrappesi"; dall'altro (mono partito "ultra coeso") assisteremmo ad una vera e propria dittatura del primo ministro..

Nella fattispecie Berluska
e allora bravo il "Berlusca". Mo' bisogno essere compositi perchè lo sono pure gli altri. E' sempre politica, mica una partita di bridge dove si accoppia lo scarso al "buono"

Ndr Nel merito, non mi pare che a sx non si parli di partito democratico, e che dopo il referendum la CDL non debba affrontare una fase abbastanza critica per rimanere compatta. Anzi.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:41   #16
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
la riforma entrerebbe in vigore nel 2011, se mai passasse.
Ok,ma come si può sapere quale coalizione ci sarà nel 2011?
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:43   #17
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Ok,ma come si può sapere quale coalizione ci sarà nel 2011?
ma mica si "sceglie" una costituzione su questa base
Se poi nel 2016 arriva al governo la coalizione "sbagliata"?
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:49   #18
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
la sua "libertà" sarà limitata dal necessario mantenimento della fiducia parlamentare. Se la perde va a casa.
Non è proprio così scontato, in quanto bastano 41 deputati fedelissimi su 518 per far fallire la "sfiducia costruttiva" e va a casa la camera, non il premier, senza contare che il premier può mandarla a casa comunque "sotto la sua responsabilità".

Diciamo che non è più il premier a dover avere la fiducia del parlamento, ma il parlamento a dover avere la fiducia del premier.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:53   #19
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Non è proprio così scontato, in quanto bastano 41 deputati fedelissimi su 518 per far fallire la "sfiducia costruttiva" e va a casa la camera, non il premier, senza contare che il premier può mandarla a casa comunque "sotto la sua responsabilità".

Diciamo che non è più il premier a dover avere la fiducia del parlamento, ma il parlamento a dover avere la fiducia del premier.
il premier va a casa con il Parlamento. Quello nuovo eletto non avrebbe alcun rapporto col premier uscente, come avviene già oggi.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:54   #20
eoropall
Senior Member
 
L'Avatar di eoropall
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
e allora bravo il "Berlusca". Mo' bisogno essere compositi perchè lo sono pure gli altri. E' sempre politica, mica una partita di bridge dove si accoppia lo scarso al "buono"

Ndr Nel merito, non mi pare che a sx non si parli di partito democratico, e che dopo il referendum la CDL non debba affrontare una fase abbastanza critica per rimanere compatta. Anzi.
Certo, Bravo Belusca, come al solito, a fare i caxxi suoi
Non posso dire altrettanto di chi gielo permette

Mi pare tuttavia di capire che tu auspichi un sistema bipartitico
Beh, non credo che la vecchia Italia proporzionale possa ancora coscientemente muoversi in quella direzione, almeno non finchè si creeranno le premesse culturali nella massa.. Fino ad allora con questo sistema ci sarà solo una inaudita concentrazione di potere nelle mani di pochi..
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa PowerBook G4 Titanium - Think Different..
"La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho)
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
eoropall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v