Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2006, 15:39   #1
gandalf79
Member
 
L'Avatar di gandalf79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Terni
Messaggi: 35
A mobo donata non si guarda in... socket ;-) (Asus A8V DELUXE)

Beh, almeno non si passa per schizzinosi. Mi spiego meglio.
Attualmente ho un sistema così configurato: Pentium 4 2,4 GHz col bus a 533 MHz, Asus P4P800, 1 giga di ram (mezzo a 400 MHz, mezzo a 333: nel complesso sono costretto a fare andare il tutto a 333, ovviamente), radeon 9800 pro con 128 mega di ram, un alimentatore da 400 W (un pietoso Q-Tec: per far partire il sistema si deve prima “scaldare”, vi rendete conto? Ma sto per ordinare un LC Power) e harddiscame vario.
Della mia attuale scheda madre sono ipersoddisfatto: mai un problema, è l’affidabilità fatta pcb ; quindi mi spaventa un po’ fare un salto verso AMD, ma, quel che è peggio, mi spaventa fare un salto verso un chipset VIA (anni fa ho avuto una Asus A7V, un vero incubo, un abominio, un… insomma avete capito); ora però un mio parente mi regala una Asus A8V deluxe, e io, che già da tempo avevo una mezza idea di aggiornare il pc, sono “costretto” a cogliere la palla al balzo e rimettere in moto la curiosità dello smanettone, rimasta sopita per troppo tempo, per carpire dal web notizie utili ai fini di un corretto funzionamento del mio futuro pc.
In effetti, sembra che già partiamo male, visto che sul forum di VIA Arena ho letto numerose lamentele circa l’accoppiata A8V / 9800 pro ( http://snipurl.com/r92j ), a conferma del fatto che, come suo costume da sempre, Via continua a sfornare chipset di mer*a…
Dal momento che intendo assolutamente riciclare la mia 9800 pro (tant’è che qualche tempo fa stavo per comprare una Asrock Dual SAta 2, poi ho deciso di aspettare) è evidente che, volendo aggiornare in ogni caso, dovrei procurarmi una mobo con l’Agp e la soluzione di provare la A8V è certo economica per me; il dubbio più consistente riguarda perciò la scelta del processore: prendo un 3800 dual core azzardandomi a montarlo su una scheda madre ormai “vecchia” (sul sito della Asus è garantita la compatibilità) o risparmio e mi butto su un Opteron 146 o addirittura su un popolarissimo Athlon 64 3500 o inferiore? Insomma, cosa fareste al mio posto, anche alla luce dell’uscita del nuovo socket AM2 e tenendo conto del fatto che, in tutta probabilità, rischio di inca**armi non poco per far coesistere mobo e scheda video (sperando di poter riutilizzare pure la stessa ram di adesso, ma ho forti dubbi)?
P.S.: uso il pc per programmi di videoscrittura (Word, Latex), musica, navigo e scarico molto, giochicchio ogni tanto, ma non programmo, né mi interessa overclockare; ho il P4 nel case da circa 3 anni ormai, la P4P800 da un po’ meno (questo per farvi capire che non cambio spessissimo la roba: mi piace acquistare componenti affidabili, che durino).
gandalf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 18:07   #2
gandalf79
Member
 
L'Avatar di gandalf79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Terni
Messaggi: 35
uppino, che domani vorrei andare a comprare il processore...
gandalf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 18:13   #3
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
se non devi overcloccare va benone anche un 3200!
nsomma alla fine è inutile mettere un 3800 x 2 su una mobo un pò vecchia e con 2 banchi di ram 333 e 400
cmq la mobo non è male io ho avuto un via kt800pro con mobo msi e sopra una 9800pro e non mi dava problema.
dai vai sul sicuro e sul risparmio 3200+ e stai a posto
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 22:31   #4
Riccardo78
Senior Member
 
L'Avatar di Riccardo78
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: 3viso
Messaggi: 1597
Il K8T800Pro è un eccellente chipset, probabilmente il migliore fatto da VIA, e ti posso assicurare che non ha alcun problema di compatibilità con la 9800Pro.
Riccardo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 09:25   #5
gandalf79
Member
 
L'Avatar di gandalf79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Terni
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo78
Il K8T800Pro è un eccellente chipset, probabilmente il migliore fatto da VIA, e ti posso assicurare che non ha alcun problema di compatibilità con la 9800Pro.
Mi rincuora una risposta del genere, ma, sai, visti i trascorsi con la A7V penso sia abbastanza lecito paventare sin da subito potenziali problemi ; in particolare, nel forum che citavo sopra se ne leggono di tutti i colori a proposito della combinazione 9800 pro + A8V: c'è chi dice che per guadagnare la stabilità è necessario aumentare la tensione della scheda video, disabilitare il fast write, impostare l'AGP a 4X, provare n combinazioni nei settaggi del bios... cose turche insomma, e inaccettabili per chi non vuole farsi cadere i capelli per usare un pc
Comunque, ho "quasi" scelto la cpu: forse metterò un 3500, o addirittura un 3200; dipende dai prezzi che mi faranno gli spacciatori di fiducia.
gandalf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 12:23   #6
Riccardo78
Senior Member
 
L'Avatar di Riccardo78
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: 3viso
Messaggi: 1597
Io ho montato una 9800Pro sia su una A8V Deluxe che su una A7V880 (VIA KT880) e non ho avuto mai alcun problema.

La A7V montava il chipset KT133 che aveva un sacco di problemi (riconosciuti da VIA stessa) sul south bridge, ma stiamo parlando del 2000/2001.

Per quanto riguarda la compatibilità con i dual core sulla mia A8V Deluxe ho un FX-60 e funziona alla grande.

Poi se non ti fidi di VIA è un'altro discorso , se vuoi restare sull'AGP puoi prendere in considerazione anche le schede con l'nForce3 Ultra tipo DFI LanParty NF3 Ultra-D o MSI K8N Neo2.
Riccardo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v