|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Livorno
Messaggi: 1118
|
Boot Camp e Triple Boot
Ho appena ordinato il mio primo Mac (MacBook) e in attesa che arrivi volevo anticiparmi su come attuare il triple boot (Mac OS X + Linux "Ubuntu Dapper" + Winzoz XP Professional SP2). Purtroppo ho trovato poco e niente di approfondito se non una guida ovviamente in lingua inglese e non essendo molto ferrato sia in lingua inglese che in sistemi Mac non vorrei far danni
![]() Ho alcuni dubbi che spero qualcuno riesca e voglia colmare.. Allora, a quanto ho capito boot camp gestisce l'avvio di OS X e Win, successivamente dal boot loader di Win si avvia Linux e fin qui ci siamo. Ma come funziona il tutto? Devo fare 3 partizioni in fase di partenza (durante l'installazione di OS X)? o posso successivamente con boot camp? Installare win con boot camp penso sia semplice e automatizzato attraverso boot camp stesso... ma per Linux? boot da cd come su un normale pc? Esiste una guida in italiano per tutto ciò? oppure qualcuno che l'ha già fatto che me lo spiega brevemente? scusate se chiedo troppo.. ma l'impazienza di volerci mettere le mani sopra è tanta ![]() Grazie a chi risponderà ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Il triple boot non e' ufficialmente supportato da bootcamp, e' cmq possibile farlo se si ha una buona conoscenza dell' argomento. L' unica guida che si trova su internet e' inglese, non c'e' nulla in italiano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Livorno
Messaggi: 1118
|
Quote:
mi farò bastare quella guida per il momento ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
aggingo che KDE usa molto il tasto destro del mouse...
![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 360
|
due domande stupide:
Bootcamp funziona BENE con il macbook ? (Anche se è una beta lo so) Per passare da OSX a Win bisogna ogni volta riavviare il mac? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
Quote:
per switchare OS, devi riavviare ogni volta il Mac tenendo premuto il tasto Alt per selezionare quale OS bootare ![]()
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 360
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
ma se si mette di default linux con lilo, e poi si sceglie con lilo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
BootCamp serve solo per installare Windows XP - che essendo un po' indietro non supporta EFI - se volete installare GNU/Linux c'è un port di lilo per i computer dotati di EFI invece di un normale BIOS, si chiama elilo e funziona bene senza problemi.
So di per certo che lo hanno usato con Gentoo GNU/Linux, con Ubuntu GNU/Linux non so come si comporta e se è già disponibile. ![]() La configurazione come la immagino io sarebbe: MacOS X Windows XP (boot tramite BootCamp) GNU/Linux (boot tramite eLILO che richiama anche BootCamp) tuttavia non sono certo che sia fattibile! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.