|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 713
|
modalità pio
è possibile che un hard disk maxtor da 160 gb ata 133 sia letto come modalità pio????
è selezionato dal comp in dma se disponibile e sotto ce la parte con modalità pio è giusto??? è cosi oppure dovrebbe andare in dma?? se dovesse andare in dma cosa dovrei fare?? grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Prima di tutto verifica che il cavo sia di quelli a 80 fili, poi prova con questa procedura
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969658 se il tutto non funziona direi che il disco ha qualche problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 713
|
scusami epr l'ignoranza ma cosa vuol dire che il cavo ha 80 fili???
ti posso dire hce los tesso cavo cioe dato dalla asus, messo sul lettore dvd e masteriszzatore dvd fuziona in dma, mentre sull'hard disk in pio ed inoltrese torlo l'ahrd disk disistallandolo, è li che ce in win xp?? se lo sisistallo dal sistema non si avvia piu giusto??? Ultima modifica di Giangippoli : 29-05-2006 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 713
|
lettoe ti posso quindi dire che è un cavo a 80 fili
inotlre ti ripogo al domanda, ho 1 solo harddisk, non partizionato, su questo è installato in windows, se io ci vado a disistalalre sto hard disk da gestione periferiche, lui poi non mi riconosce piu l'hard disk e quindi non mi avvia il win nuovamente, o mi sbaglio??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Disinstallare il canale IDE primario da pannello di controllo non impedisce a Windows di rilevare e riconoscere automaticamente al riavvio la presenza dell'HD.
Alcune volte questa procedura permette di risolvere dei problemi causati da una cattiva installazione dei drivers del controller EIDE. Una volta rimossi, il SO provvederà a reinstallarli automaticamente: in parole povere tu disinstalli il canale IDE primario e Windows lo reinstalla automaticamente al riavvio. Ad ogni modo, accertati di aver installato i drivers aggiornati per il chipset della tua mobo: certi problemi con i dischi possono derivare anche da bugs o malfunzionamenti dei drivers della mobo.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Devi disinstallare il canale IDE non il disco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.