|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
problemi con fisica tecnica e politropiche
nn mi vengono gli esercizi sulle politropiche mi date una mano pls.
calcolare il lavoro di compressione di una massa di ossigeno, consiederato gas ideale, nell'ipotesi che il gas esegua una trasformazione termodinamica quasistatica data dalla relazione Pv^n=cost. la trasformazione è eseguita tra lo stao iniziale P1=10 ata e T1=50°C e lo stato finale P2=3 ata e T2=20°C [1 ata = 98100 Pa] io ho fatto così: sapendo che P1*T1^(n/(1-n))=P2*T2^(n/(1-n)) trovo n. sapendo che la massa molare di O2 è 32 kg/kmol trovo cv=5/2R* e cp=7/2R* dalla relazione (cx-cp)/(cx-cv)=n trovo cx DU=cv DT e DQ=cx DT, quindi L=Q-DU. il risultato deve venire 88.5 kJ/kg, cosa sbaglio? EDIT: questo sopra son riuscito a farlo quest'altro esercizio nn so proprio da dove cominciare: calcolare il lavoro di compressione isoterma di una massa M=5 kg di rame alla temperatura T=0°C, quando si faccia aumentare la pressione da 1 a 1000 bar. sono noti la massa volumica del rame ro=8930 kg/m^3, ed il coefficiente di comprimibilità isoterma Kt=0.77 10^-3 1/bar. grazie
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu Ultima modifica di Guts : 26-05-2006 alle 19:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.