|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
problema con una funzione
oh mi sembra di essere scemo, ma proprio non capisco cosa sbaglio...
ho questa funzione di cui devo disegnare il grafico: x-sqrt(1/2*x²-1) trovo il campo d'esistenza ponendo 1/2*x²-1>=0 le soluzioni sono x<=-sqrt(2) e x>=sqrt(2) ho controllato il risultato con derive e gin qui è giusto. ho cercato le intersezioni con gli assi ma non ne ha ora controllo dove la funzione è positiva ponendola >0 e qui iniziano i problemi.. x-sqrt(1/2*x²-1)>0 x>sqrt(1/2*x²-1) x²>1/2*x²-1 x²>-2 questa relazione dovrebbe essere verificata per ogni x, infatti derive conferma x²>-2 sempre il problema è che invece facendogli risolvere la disequazione di partenza, cioè x-sqrt(1/2*x²-1)>0 mi dice che il risultato è x>=sqrt(2) la mia autostima sta subendo un grande tracollo ![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
quando elevi al quadrato devi porre x>0 o cmq l'argomento di destra e di sinistra entrambi >0
![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
eh già grazie
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.