Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2006, 21:41   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Ma secondo voi ^_^

titolo classico per un 3d

i compitini, quelli costituiti da 2 prove scritte che se passati danno luogo alla verbalizzazione, sono esami a tutti gli effetti ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 21:59   #2
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da misterx
titolo classico per un 3d

i compitini, quelli costituiti da 2 prove scritte che se passati danno luogo alla verbalizzazione, sono esami a tutti gli effetti ?
se gli scritti sono fatti seriamente, cioè in modo che non si possa copiare, sì.
E valgono molto più dell'orale imo, dove tra l'altro uno ha più possibilità di imparare a memoria senza aver capito perfettamente i concetti.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 22:08   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
se gli scritti sono fatti seriamente, cioè in modo che non si possa copiare, sì.
E valgono molto più dell'orale imo, dove tra l'altro uno ha più possibilità di imparare a memoria senza aver capito perfettamente i concetti.

sulla serietà non ho dubbi, ma per la legge sono considerate prove d'esame ?

Non per influenzare la risposta ma, se il passare le 2 prove comporta la verbalizzazione del voto, credo che si tratti di esame vero e proprio.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 22:25   #4
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da misterx
sulla serietà non ho dubbi, ma per la legge sono considerate prove d'esame ?

Non per influenzare la risposta ma, se il passare le 2 prove comporta la verbalizzazione del voto, credo che si tratti di esame vero e proprio.
si, a me alcuni prof l'hanno fatto. All'università le modalità d'esame vengono scelte dal professore. Non c'è una legge che obbliga a esaminare lo studente in un certo modo.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 22:56   #5
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Sì certo, che domanda è?
Gli esami scritti son sempre esistiti, non sta scritto da nessuna parte che l'orale sia obbligatorio, è a discrezione del professore.
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 00:37   #6
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Sull'Ordine degli Studi della Facoltà di Ingegneria di Roma, a.a. 1987-88, c'era scritto, tra i punti del regolamento, qualcosa tipo (vado a memoria) "I professori hanno la facoltà di accertarsi dell'effettiva preparazione dello studente nel modo che ritengono più opportuno".

Quindi... Personalmente feci a suo tempo alcuni esami costituiti esclusivamente da due scritti (Analisi I e II, Analisi Numerica, Chimica, Controlli Automatici).
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 08:57   #7
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
stavo pensando che l'aver suddiviso un esame in 'n' prove, ha generato una certa confusione nel mondo dello studente lavoratore in quanto, da quel che si legge nel contratto dei metalmeccanici e che poi ogni azienda interpreta a suo piacimento, lo studente lavoratore avrebbe diritto a 2+1 giorni di permesso retribuito per sostenere un esame, ma essendo questo spezzato in n fasi, che si fa ?

Sembrerebbe che abbiano trovato il modo per negare questa possibilità allo studente lavoratore.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 09:07   #8
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da misterx
stavo pensando che l'aver suddiviso un esame in 'n' prove, ha generato una certa confusione nel mondo dello studente lavoratore in quanto, da quel che si legge nel contratto dei metalmeccanici e che poi ogni azienda interpreta a suo piacimento, lo studente lavoratore avrebbe diritto a 2+1 giorni di permesso retribuito per sostenere un esame, ma essendo questo spezzato in n fasi, che si fa ?

Sembrerebbe che abbiano trovato il modo per negare questa possibilità allo studente lavoratore.
comunque vada interpretato 3 goirni sono sufficienti.
nessun esame richiede più di tre parti(al max due scritti e un orale). Quindi con tre goirni da scegliere a piacimento vai bene
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 09:17   #9
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
comunque vada interpretato 3 goirni sono sufficienti.
nessun esame richiede più di tre parti(al max due scritti e un orale). Quindi con tre goirni da scegliere a piacimento vai bene

e no!
Se l'esame è costituito di 2 prove scritte, distanziate di 2 mesi l'una che si fa ?
3 giorni per la prima prova e 3 giorni per la seconda ?
Capito dov'è l'inganno ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 09:23   #10
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da misterx
e no!
Se l'esame è costituito di 2 prove scritte, distanziate di 2 mesi l'una che si fa ?
3 giorni per la prima prova e 3 giorni per la seconda ?
Capito dov'è l'inganno ?
tu hai in tutto tre giorni,giusto?
quindi uno te lo riservi per la prima prova,uno per la seconda e il terzo per l'orale se ti serve.
cmq il contratto mi sembra scritto male perchè per "esame" si dovrebbe intendere "prova d'esame"
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 09:48   #11
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
tu hai in tutto tre giorni,giusto?
quindi uno te lo riservi per la prima prova,uno per la seconda e il terzo per l'orale se ti serve.
cmq il contratto mi sembra scritto male perchè per "esame" si dovrebbe intendere "prova d'esame"

non so se va interpretata a questo modo. Ogni prova se superata, ti da diritto al sostenimento della prova successiva. Secondo il mio punto di vista, ogni prova è un esame e che dovrebbe darti il diritto 3 giorni di permesso per ciascuna prova.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 09:56   #12
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da misterx
non so se va interpretata a questo modo. Ogni prova se superata, ti da diritto al sostenimento della prova successiva. Secondo il mio punto di vista, ogni prova è un esame e che dovrebbe darti il diritto 3 giorni di permesso per ciascuna prova.
sì però essendo scritto male il contratto può anche darsi che non ti venga concesso questo diritto.
anche nel peggiore dei casi però 3 giorni sono sufficienti credo.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 11:43   #13
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Ma sei sicuro che sia l'unica possibilità?

Ma da noi gli esami "spezzati" ci sono per i frequentanti, chi non frequenta e lavora ha SEMPRE la possibilità di fare gli esami in una sola giornata, dopo il termine del corso, almeno 4 appelli all'anno. Scritto o orale o doppio che sia, da noi l'intermedio è una facilitazione per lo studente ferquentante ma non è certo obbligatorio.
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 11:58   #14
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Syd Barrett
Ma da noi gli esami "spezzati" ci sono per i frequentanti, chi non frequenta e lavora ha SEMPRE la possibilità di fare gli esami in una sola giornata, dopo il termine del corso, almeno 4 appelli all'anno. Scritto o orale o doppio che sia, da noi l'intermedio è una facilitazione per lo studente ferquentante ma non è certo obbligatorio.
dipende dalla facoltà credo.
per una facoltà scientifica è impossibile essere valutati solo con un orale,soprattutto in alcune materie di base.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 15:28   #15
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
dipende dalla facoltà credo.
per una facoltà scientifica è impossibile essere valutati solo con un orale,soprattutto in alcune materie di base.
Questo non impedisce di fare scritto e orale lo stesso giorno come fanno da noi (o solo scritto)
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 21:45   #16
bimbina
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
Io ho fatto parecchi esami solo scritti, penso che, come non frequentante, ti convenga fare l'esame tutto insieme, tipo lo scritto a fine semestre. Il problema sorge quando c'è anche l'orale obbligatorio, ma penso tu possa chiedere di farlo lo stesso giorno.
bimbina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Il razzo spaziale europeo Arianespace Ar...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v