Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2006, 23:35   #1
Dark Jack
Member
 
L'Avatar di Dark Jack
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Venezia
Messaggi: 62
Oslo?? Si trova in Svezia!

http://www.globalgeografia.com/mondo..._geografia.htm
Il rapporto che intratteniamo con la geografia non è dei migliori. Considerata già dalle elementari come “noiosa” a causa della sensazione nozionistica che stimola (nomi, dimensioni, cifre, schemi, statistiche), e soprattutto molto male insegnata, questa materia è scienza occulta per la maggior parte degli Italiani.

E tale fenomeno è diffusissimo anche tra le persone dotate di media o elevata scolarità.

E’ facilissimo – e ognuno di coloro che stanno leggendo questo articolo puo’ agevolmente sperimentarlo tra i suoi conoscenti – imbattersi in persone di buona istruzione, di buona posizione sociale, e magari di buon movimento, perché viaggiano per lavoro e per vacanza, le quali non saprebbero assolutamente indicare su una cartina muta l’ubicazione di Paesi giganteschi come la Svezia o la Finlandia, oppure che non saprebbero affatto dire quale sia la capitale della Polonia o della Bulgaria.

Diffusissima è anche la tendenza a confondere le città e le nazioni. Attualmente la zona europea in assoluto piu’ vittima di confusioni è quella delle Repubbliche Baltiche, dove la Lettonia viene chiamata Lituania e viceversa, dove Riga è la capitale di Estonia o Lituania ma mai quella giusta, cioè della Lettonia, dove Vilnius è nome mai sentito, e la parola Tallinn suscita espressioni interrogative. Tutto questo, quando non si liquida la zona in questione come “Russia”.

Non parliamo poi di Slovenia e Slovacchia, o delle nazioni scandinave, le cui capitali vengono frequentissimamente scambiate tra loro, cosi’ che Oslo è in Svezia, Copenhagen in Norvegia, e cosi’ via.

La cosa si ripete in ambito nazionale, sebbene possa sembrare strano. Provate a chiedere al primo che passa qual è il capoluogo delle Marche, e vedrete il risultato. Provate a chiedere in giro se Mantova è in Lombardia o in Veneto o in Emilia, e otterrete ottimi riscontri. Chiedete se in Umbria c’è il mare, e otterrete effetti strabilianti.

Ora, non abbiamo fin qui parlato di cose che solo un appassionato o un tecnico del settore dovrebbe conoscere. Ci si puo’ aspettare tranquillamente che un comune mortale non sappia quanto è lungo il fiume Ofanto, o quale è l’ampiezza della provincia di Belluno. Ed è ammissibilissimo che non si ricordino tutte le nazioni con cui confina il Gabon, o quante sono le isole Ebridi.

E’ pero’ grave una situazione come quella descritta in precedenza. Grave perché a ben pensarci immotivata.

Questo è un tempo in cui siamo bombardati da immagini, da notizie, da nomi e da suoni. La televisione impera con la sua presenza invadente; ed essa trasmette decine di notiziari e altri programmi che inviano decine di mappe, che ripetono decine di volte i nomi di luoghi, città, nazioni.

Questo è un tempo in cui tutti utilizzano Internet, e qui accadono le stesse cose.

E questo è un tempo in cui tutti viaggiano, si muovono, vanno in ferie, volano a tariffe “low cost”, fanno la luna di miele alle Maldive o a Capo Verde.

Eppure, vanno in crisi se gli si parla delle Fiandre o dei Grigioni.

Gli psicologi forniscono una spiegazione per questo, studiando appunto gli Italiani (non che all’estero non ci siano ignoranti in materia: ma sono un po’ meno numerosi che qui da noi.), e dicono che il tutto nasce da retaggi culturali innanzitutto, che fanno si’ che gli Italiani siano tra gli Europei che piu’ tardivamente hanno iniziato a viaggiare con frequenza all’estero o comunque anche in ambito nazionale. Questo li porterebbe a ignorare perché ”non hanno visto”. Esiste poi una spiegazione piu’ personale e piu’ caratteriale, che porterebbe l’Italiano medio a disinteressarsi dei territori stranieri perché ritenuti meno meritevoli di quello nazionale (“...in Italia si sta bene, in Italia si mangia benissimo, all’estero fa sempre freddo, all’estero piove continuamente...”). Poi, tramite l’applicazione dello stesso ragionamento, l’Italiano medio ignora i territori nazionali al di fuori della SUA regione o provincia, e cosi’ via.

Infine, lo psicologo ci mette un po’ di passività nel ricevere le informazioni pur distribuite in abbondanza, e il risultato è ottenuto. E non è un gran che.

Inutile dire che quanto descritto non vale per tutti, pero’ sono molti, troppi, quelli che sottovalutano la geografia, ed è un peccato.
Dark Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 00:03   #2
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Dark Jack
Gli psicologi forniscono una spiegazione per questo, studiando appunto gli Italiani (non che all’estero non ci siano ignoranti in materia: ma sono un po’ meno numerosi che qui da noi.), e dicono che il tutto nasce da retaggi culturali innanzitutto, che fanno si’ che gli Italiani siano tra gli Europei che piu’ tardivamente hanno iniziato a viaggiare con frequenza all’estero o comunque anche in ambito nazionale. Questo li porterebbe a ignorare perché ”non hanno visto”. Esiste poi una spiegazione piu’ personale e piu’ caratteriale, che porterebbe l’Italiano medio a disinteressarsi dei territori stranieri perché ritenuti meno meritevoli di quello nazionale (“...in Italia si sta bene, in Italia si mangia benissimo, all’estero fa sempre freddo, all’estero piove continuamente...”). Poi, tramite l’applicazione dello stesso ragionamento, l’Italiano medio ignora i territori nazionali al di fuori della SUA regione o provincia, e cosi’ via.
Questo è verissimo ed è tipico.. l'espressione classica del provincialismo italiano. Senza aver visto nulla, senza aver provato nulla, tutti si autoconvincono che il loro è il posto migliore dove vivere -.-
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 00:50   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
io invece resto alibito che quasi tutte le persone non sanno come si faccia una divergenza o che non sappia disegnarmi un comune cislo d'isteresi dei materiali ferromagnetici oppure che non sappia la motivazione del nobel ad Einstein, che ignoranti!!!!
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 02:26   #4
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
Questo è verissimo ed è tipico.. l'espressione classica del provincialismo italiano. Senza aver visto nulla, senza aver provato nulla, tutti si autoconvincono che il loro è il posto migliore dove vivere -.-
Forse perchè anche gli stranieri ne sono convinti
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 08:55   #5
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Dark Jack
in Italia si mangia benissimo
Sul resto sono d'accordo. Ma che l'Italia sia il posto dove mediamente si mangia meglio al mondo è un dato di fatto.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 09:25   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Sul resto sono d'accordo. Ma che l'Italia sia il posto dove mediamente si mangia meglio al mondo è un dato di fatto.
E' altresì vero che moltissimi italiani quando vanno all'estero cercano pizza, pasta o McDonalds perché non hanno la necessaria cultura per assaggiare la cucina locale...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 09:43   #7
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
E' altresì vero che moltissimi italiani quando vanno all'estero cercano pizza, pasta o McDonalds perché non hanno la necessaria cultura per assaggiare la cucina locale...
Certo, ma io mi riferivo al valore medio dei ristoranti. Un po' in tutti i paesi sviluppati si mangia bene, se spendi molto. Non ho però ancora trovato posti (oltre all'Italia) all'estero, in cui mangi bene anche spendendo poco (forse in Spagna, ma il nostro livello qualitativo è più alto, in media).
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 10:01   #8
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Certo, ma io mi riferivo al valore medio dei ristoranti. Un po' in tutti i paesi sviluppati si mangia bene, se spendi molto. Non ho però ancora trovato posti (oltre all'Italia) all'estero, in cui mangi bene anche spendendo poco (forse in Spagna, ma il nostro livello qualitativo è più alto, in media).
Bisogna, purtroppo, conoscere bene la zona e cercare fuori dai centri... chi ci abita dice che qualcosa c'è... anche se non come nella bergamasca o nel bresciano!
In generale concordo.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 10:23   #9
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Questo avviene in tutti i Paesi, non siamo solo noi che siamo "italocentrici".

Provate a chiedere ad un orientale dove si trovano la Svezia o la Norvegia. Se vi dice bene, vi risponderanno, dopo un po' ed in maniera incerta, "...North Europe???..."

Quando stavo a Taiwan diversi amici italiani non avevano idea di dove fosse di preciso, facevano confusione con la Thailandia, alcuni dicevano "Ah, Formosa! Taiwan e Formosa sono la stessa cosa, vero?".

Però lì conobbi una ragazza che, dopo diverso tempo che la conoscevo, mi chiese un giorno quanto frequentemente mi recassi in Messico. La domanda mi lasciò perplesso, poi capii: era convinta che confinasse con l'Italia. E vi assicuro che questa ragazza non era un "caso limite".
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 11:34   #10
123456789
Senior Member
 
L'Avatar di 123456789
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 358
sta mattina un mio amico credeva che il Camerun fosse in Sud America.....
123456789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 11:58   #11
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Se pensate che il 75% degli americani (fonte TG2 di ieri) non sa nemmeno dove sta l'Iraq...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 12:07   #12
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Se pensate che il 75% degli americani (fonte TG2 di ieri) non sa nemmeno dove sta l'Iraq...
stai scherzando, spero......
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 13:13   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da Aku
stai scherzando, spero......
NO
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193224
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 13:34   #14
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
il 75% degli americani corrisponde al 63% di 510 americani tra i 18 e i 24anni, indeed
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 14:06   #15
ErbaLibera
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 583
Non sono affatto sorpreso,la geografia fin dalle elementari è considerata secondaria(se non addirittura terziaria)dai prof stessi che prediligono storia e italiano;ma se fino alle medie bene o male si studia alle superiori è una tragedia:a parte i licei la geografia scompare dal programma scolastico(testimonianza mia che ho fatto un IPSIA idem gli ITIS,ITSOS ecc)quindi i dati emersi dalla ricerca penso siano pienamentepassabili.
Anche se in USA non conoscono nemmeno la via parallela alla propria casa
ErbaLibera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 14:21   #16
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
E' altresì vero che moltissimi italiani quando vanno all'estero cercano pizza, pasta o McDonalds perché non hanno la necessaria cultura per assaggiare la cucina locale...

Cultura ?
'azzo me ne frega di assaggiare la cucina locale ?
Ogni volta che l'ho fatto me ne sono pentito amaramente cibandomi di robe non-ingoiabili....
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 14:27   #17
titovalma
Member
 
L'Avatar di titovalma
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 156
Il problema più grosso è che molti si vantano d'essere stati a SHARM o ad IBIZA senza sapere dove si trovano!
Ed il più delle volte non conoscono nemmeno la "spicciola" geografia della terra che abitano.
ALTRO CHE OSLO!
Cominciamo ad imparare il nome della montagna che quando guardiamo fuori dalla finestra ci ritroviamo davanti al nasone!
CUUUULTURA delle mie balle!
CONSAPEVOLEZZA DEL TERRITORIO CHE CI OSPITA (temporaneamente).
titovalma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 14:31   #18
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
io faccio parte della categoria di ignoranti in geografia, e l'ultima cosa che mi pass aper la testa di imparare è la localizzazione dei paesei nel mondo o delle capitali.
Sono cose che è inutile imparare a priori, le si incamera nel cervello solo quando servono, ad esempio quando si parla di un paese, se necessario, altrimenti non credo ci sia troppo da preoccupari se non si riesce e a localizzare su una cartina "muta" la posizione della lituania!
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 14:59   #19
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da ErbaLibera
:a parte i licei la geografia scompare dal programma scolastico(testimonianza mia che ho fatto un IPSIA idem gli ITIS,ITSOS ecc)quindi i dati emersi dalla ricerca penso siano pienamentepassabili.
Anche se in USA non conoscono nemmeno la via parallela alla propria casa
quando ho fatto l'itis ho dovuto subirmi anche la geografia al primo anno.

acnhe se a dire il vero era al 50% mineralogia , riconoscere le recce a vista , dire se erano efusive,piroclastiche, travertino,basalto,granito, arenaria,etc etc etc
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 05-05-2006 alle 15:08.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 15:00   #20
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da crespo80
io faccio parte della categoria di ignoranti in geografia, e l'ultima cosa che mi pass aper la testa di imparare è la localizzazione dei paesei nel mondo o delle capitali.
Sono cose che è inutile imparare a priori, le si incamera nel cervello solo quando servono, ad esempio quando si parla di un paese, se necessario, altrimenti non credo ci sia troppo da preoccupari se non si riesce e a localizzare su una cartina "muta" la posizione della lituania!
Si chiama cultura generale, non serve a sopravvivere ma male non fa. Non chiedo di sapere l'esatta posizione della Lituania, ma almeno una vaga idea della macrozona.


Sono tante le cose non necessarie che si possono ignorare, ma più se ne ignorano minore diventa la distanza dalla bestia.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v