|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
Rendere tutte le immagini alla stessa luminosità-contrasto(photoshop)
Ciao ragazze e ragazzi,
devo unire delle fotografie in photoshop e per avere immagini ben unite devo prima renderle tutte dello stesso grado di luminosità, di luce. Come posso fare? Devo procedere per tentativi guardando e regolando le fotografie o ci sono dei valori di regolazione a cui posso associare ogni immagine? E ,altra cosa, come si fa ad estendere la luminosità su tutta la fotografia e non solo nella sua parte centrale (anche nei lati quindi)? Grazi, spero di essermi spiegata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() se la differenza tra le due foto è tanta potrebbe non bastare match color, e dovresti agire manualmente ![]() ![]() ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
Nel senso che se faccio una fotografia con flash , la parte centrale risulta + luminosa e chiara dei lati che sono + in ombra. Se io modifico l'immagine in luminosità-contrasto la cambio tutta e rimangono differenze tra la parte più luminosa e quella + scusa. Devo rendere l'immagine uniforme..
Ho provato in immagine \ regolazioni\ corrispondenza immagine (come mi hai consigliato) ma, seppur modificando l'immagine, non la realizza come quella da campione, bisogna sempre intervenire a mano e non per delle piccole regolazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
io ti consiglio di farla senza flash, altrimenti il fotoritocco diventa un po' più fatidioso...il comando che ti ho detto di usare è utile per uniformare la luminosità e il contrasto globali...comunque per puoi modificare la luminosità di una sola parte della foto: seleziona l'area da ritoccare, sfuma la selezione in base alla fotografia e crea un nuovo livello di regolazione/"luminosità e contrasto " oppure "curve"...così senza vedere la foto mi viene da consigliarti questo ma l'operazione potrebbe essere più lunga...esistono tanti modi per ritoccare una foto...ma è un paesaggio? un'interno? magari posta due foto e riesco a dirti qualcosa di più preciso!
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
...ah, ma per caso la foto campione è fatta senza e l'altra con il flash? se così fosse non è molto semplice...ma ti ripeto dipende dalla foto e dall'effetto che vuoi ottenere. ciao
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.