|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 91
|
Controller Adaptec AIC-7902 e HD HITACHI... non so che fare!
Salve a tutti, seguo da tempo il forum ma solo oggi in realtà avrei davvero bisogno del vostro aiuto.
Il problema è questo, giorni fa mi ero deciso di integrare nel mio computer un controller ed hd scsi, che mi sarebbe servito solo ed esclusivamente per salvare i dati importanti, per avere una sicurezza maggiore. Fatte alcune ricerche ho acquistato ad un prezzo molto interessante un Controller Adaptec AIC-7902, ed un HD HITACHI da 300GB, oltre a cavo ed adattatore, spendendo in tutto circa 600 euro, tutto acquistato tramite ebay. La sorpresa da subito è stata che il controller che avevo preso è definito OEM, ovvero non viene venduto separatamente, da qui il problema è stato capire quale driver dovessi utilizzare! Dopo varire ricerche, credo e dico credo, che il driver giusto sia lo stesso dei controller adaptec serie 29320, almeno all'interno del redme vi è scritto che dovrebbere funzionare anche per il mio controller! Installato il tutto e collegato il disco esso viene riconosciuto perfettamente dal bios, e trova anche l'hd hitachi, il problema arriva quando provo ad installarlo su windows xp! Non appena si avvia windows si apre la solita schermata della rivelazione del nuovo hardware, inserisco il percorso con il driver scaricato, il controller viene riconosciuto perfettamente, ma a procedura terminata, da gestione periferiche, il controller ha un punto interrogativo! Ho provato a cambiare anche driver, ma niente il punto interrogativo rimane sempre! Non so proprio che prove fare! Anche perchè il controller in questione ha diversi dip switch che si possono settare, ma non si trova, o almeno io non riesco a trovare alcuna documentazione su di esso, come anche mi risulta impossibile avere una email della adaptec! A questo punto chiunque di voi avesse un consiglio da darmi, lo accetto davvero più che volentieri! Nel caso avessi omesso qualche dettaglio non esistate a chiedere. Grazie mille a Tutti! Celis |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Uhm....
...cavolo hai acquistato un Ultrastar 10K300-300 ?
Concordo con la scelta anche se la gen. 10K300 utilizza dischi a densità più bassa di quella utilizzata ad esempio da Seagate (Seagate+Maxtor) ergo un numero più elevato di superfici e testine. L'AIC 7902 è un A.S.I.C progettato e costruito da Adaptec è gestisce il "bridging" tra bus P.C.I-X (od inferiori) e bus Ultra320. Esso è presente come circuito integrato cuore per la gestione dei Nexus connessi al bus S.C.S.I Ultra320 : da solo sulle 29320/39320 oppure in congiunzione con processori IOP Intel 80302/80303 sulle 2200S/2120S. Per meglio comprendere che tipo di controllore tu hai sarebbe meglio se potessi riuscire a "pubblicare" una sua piccola fotografia. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 91
|
Confermo che l'HD è un Hitachi Ultrastar 10K300-300!
Questa è la foto del controller, forse non è proprio piccola, almeno si capisce bene ![]() ![]() Grazie mille per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
io avrei bisogno di sapere se questo controller può fare raid 0 e raid 1 , grazie a celis x la risposta in pvt , ma vorrei averne la certezza
![]()
__________________
Sample is selezionated !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Confermo...
...quella in oggetto è una versione "non standard" di Adaptec 29320.
Suppongo che adesso tu la stia utilizzando in modalità non-HostRAID giusto ? Ti servono i "piloti" per modalità "without HostRAID enabled"... Prima però imposta "HostRAID disabled" da b.i.o.s. Mizzica il 10K300 da 300 GBytes...io ne ho due di cui uno installato... Il problema risiede nel troppo elevato numero di dischi utilizzati...onde per cui quando potrò mi piacerebbe prendere un "piccolo" Maxtor (i più veloci hard disk S.C.S.I sul pianeta Terra...anche più della serie 15K.4). In quale tipo di alloggiamento hai installato la "belva" (o case) ? Mi fa piacere ogni tanto vedere che nel forum non c'è senso unico...sembra che esista solo il "dinosauro"...speriamo in un nuovo asteoride... Lo so sono un poco criptico ma non posso acclarare...CRL knows. Occhio ai dip switch sul controllore...è imperativo che tu riesca a trovare una spiegazione del loro significato dato che potrebbero anche servire ad abilitare la terminazione onboard.... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 91
|
Per quanto riguarda i dip switch purtroppo non so minimamente a cosa possano servire! non riesco a trovare in rete un minimo di documentazione per provare a settarli, dovrei fare a caso, ma non so se è una buona cosa!
Non trovo alcun settaggio nel bios dove impostare NON-Hostraid. L'hd l'ho inserito normalmente all'interno del mio cabinet, tipo server, molto ben ventilato. Di seguito riporto alcune immagine scattate dal bios del controller: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Mi puoi dare qualche suggerimento per favore? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Errata corrige...
...il controllore che hai è un "ibrido" tra un normale host adapter Ultra320 ed un controllore di classe 29320/39320.
Non è in grado di gestire sistemi R.A.I.D dato che il sottositema HostRAID dovrebbe essere non aiblitato in maniera hardware. Prova con i driver che si usano per le 29320 con HostRAID disabilitato... http://www.adaptec.com/worldwide/sup...s300s4_win.exe Decomprimi in apposita directory (o come oggi è di moda "cartella") ed imponi l'aggiornamento del driver per la "perifierica" con punto esclamativo facendo "puntare" verso la directory sopra creata. Thanks. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 91
|
Niente da fare purtroppo, ho aggiornato il driver, ma non appena termina la procedura di aggiornamento windows mi da sempre il messaggio "Impossibile avviare la periferica, codice:10"
Visto che non so davvero che pesci prendere, accetto qualsiasi tipo di suggerimento! Grazie infinite Ultima modifica di celis : 17-04-2006 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il tuo controller è lo stesso di quello che ho io integrato sulla mobo, ed anche il Bios è lo stesso, ad occhio.
Puoi provare a vedere sul sito della mia mobo se ci sono dei driver, la mia è una GigaByte 8KNXP-Ultra Rev 1.0, anche la rev2.0 ha lo stesso controller. Se poi vuoi provare una mezza porcheria posso anche mandarti per email il file di driver che uso io in questo momento, se vuoi mandami la tue email in PVT. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Macerata
Messaggi: 13
|
Another HELP
Ragazzi scusate anche io ho lo stesso problema,ho appena acquistato questo controller,e devo attaccarlo ad un disco seagate 15k4 da 150 gb,con mb dfi ultra ut.
Sia nel bios della mobo,che nelle impostazioni del controller,e' tutto ok,ma non riesco a trovare i drivers x fare una nuova installazione di Winzozz,ossia i drivers li ho trovati pure ma non vanno bene. Invece attaccando il conroller e avviando windows con un altro disco,mi dice codice errore 10. HELP ME ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
[000]L'eletto*CTF----X-fire:eletto2-- ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.