Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2006, 16:19   #1
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
aria spostata

domanda semplice semplice x gli esperti di fisica......
mi sapete dire se l'aria (a temperatura ambiente) spostata da una ventola o qualsiasi altro mezzo diventa più fredda rispetto a prima???
grazie a tutti
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 16:37   #2
MetalluS
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 69
può raffreddarsi se l'aria ha un rapido calo di pressione mentre se la pressione resta costante la temperatura non cambia
__________________
www.scooter-project.net <----The Italian Site About Scooter & Co.
MetalluS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 16:40   #3
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
e il calo di pressione come puo avvenire????
poi pongo pure a te sto quesito:
se io piglio un pezzo di ferro e lo metto sotto a 3 ventole xkè questo si raffredda????
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 16:47   #4
MetalluS
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 69
un calo di pressione lo si può avere per esempio quando soffi aria compressa con un compressore.
l'aria infatti resta in pressione quando percorre il tubo, arrivando poi all'ugello ritorna a pressione atmosferica e quindi la tamperatura cala (non credere scenda di molti gradi).

se metti un pezzo di ferro sotto a 3 ventole non si raffredda se è gia a temperatura ambiente... se il pezzo è a una temperatura maggiore di quella ambiente le 3 ventole aumentando il flusso di aria che lambisce il pezzo ne aumenteranno la velocità di raffreddamento ma sicuramente non lo porteranno a una temperatura inferiore a quella ambiente
__________________
www.scooter-project.net <----The Italian Site About Scooter & Co.
MetalluS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 16:53   #5
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
quindi l'aria che passa da una ventola non subisce nessuna compressione ma è solo una nostra percezione che sia + fredda....giusto?????
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 17:08   #6
MetalluS
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 69
l'aria che passa da una ventola subisce una compressione minima che sicuramente porta a un abbassamento della temperatura impercettibile dal corpo umano.
l'aria soffiata da una ventola sembra più fredda perché il flusso tende a far abbassare la temperatura corporea asportando il calore + rapidamente rispetto all'aria calma e quindi ci da l'idea che sia + fredda ma è solamente un impressione.
__________________
www.scooter-project.net <----The Italian Site About Scooter & Co.
MetalluS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 17:10   #7
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
ok grazie mille sei stato mooolto utile e gentilissimo
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 17:37   #8
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Cosa contengono le bombolette di aria compressa che se le tieni premute per qualche secondo ti si congela la mano solo a tenere in mano la bomboletta ?
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 17:45   #9
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1034
di solito co2, ma qualsiasi gas ben compresso quando si espande si raffredda molto.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 18:52   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Cosa contengono le bombolette di aria compressa che se le tieni premute per qualche secondo ti si congela la mano solo a tenere in mano la bomboletta ?
butano penso, è per quello che di solito sono infiammabili. Sicuramente contengono butano le bombolette che congelano e il ghiaccio spray.

Cmq un pezzo di ferro si sente più freddo perché il suo calore viene dissipato più rapidamente con un flusso di aria, giusto? per lo stesso motivo sentiamo fresco davanti ad un ventilatore
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 19:29   #11
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
in effetti ora che mi ci fate pensare il propellente per aerografi che ho usato + di una volta è propano e butano sotto pressione e dopo 2 ore che hai il gas aperto ininterrottamente se tocchi la bombola ''ci lasci giù la pelle'' è una cosa incredibile come si raffreddava.
la combustibilità è ovvia visto che sono molecole di carbonio e quindi idrocarburi.....
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 19:40   #12
MetalluS
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 69
tanto per citare un esempio motoristico
il protossido d'azoto (che tutti conoscono come nos, che invece è solo una marca che produce questi kit) utilizzato, oltre che nelle gare clandestine di fast and furious, nelle gare di accelerazione di scooter, quando si preme il bottone che fa aprire l'elettrovalvola e viene iniettato nel condotto di aspirazione produce, espandendosi, un notevole abbassamento delle temperature portando collettore di aspirazione e camera di manovella a tamperature nell'odine del -100° C se se ne fa un uso molto prolungato, portando quindi al conseguente congelamento dei condotti e elevati rischi di rottura del motore
__________________
www.scooter-project.net <----The Italian Site About Scooter & Co.
MetalluS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 19:50   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da MetalluS
tanto per citare un esempio motoristico
il protossido d'azoto (che tutti conoscono come nos, che invece è solo una marca che produce questi kit) utilizzato, oltre che nelle gare clandestine di fast and furious, nelle gare di accelerazione di scooter, quando si preme il bottone che fa aprire l'elettrovalvola e viene iniettato nel condotto di aspirazione produce, espandendosi, un notevole abbassamento delle temperature portando collettore di aspirazione e camera di manovella a tamperature nell'odine del -100° C se se ne fa un uso molto prolungato, portando quindi al conseguente congelamento dei condotti e elevati rischi di rottura del motore
bella lì, non lo sapevo questo
certo che bisogna essere lesi per mettere il NOS su uno scooter... se becchi un sasso sei fottuto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 19:57   #14
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da MetalluS
tanto per citare un esempio motoristico
il protossido d'azoto (che tutti conoscono come nos, che invece è solo una marca che produce questi kit) utilizzato, oltre che nelle gare clandestine di fast and furious, nelle gare di accelerazione di scooter, quando si preme il bottone che fa aprire l'elettrovalvola e viene iniettato nel condotto di aspirazione produce, espandendosi, un notevole abbassamento delle temperature portando collettore di aspirazione e camera di manovella a tamperature nell'odine del -100° C se se ne fa un uso molto prolungato, portando quindi al conseguente congelamento dei condotti e elevati rischi di rottura del motore
[OT]
Cmq una diminuzione di temperatura(non troppo e non per troppo tempo per i motivi che hai detto tu) porta anch'esso un beneficio perchè l'aria a temp + bassa è + densa e quindi c'è più ossigeno olte quello portato dal NO2 che con le temp della camera di scoppio si scinde rilasciando il suo.

[/OT]

Io ho sentito che si ha l'effetto freddo perchè l'aria "accellerata" porta via il calore sulle superifici.E' la stessa cosa che avete detto?Non ne sono sicuro.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 20:34   #15
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1034
in un condotto chiuso ci sarebbe anche l'effetto venturi, secondo cui la pressione di un fluido aumenta con il diminuire della velocità e quindi quando l'aria si muove più velocemente diminuisce la pressione e conseguentemente diminusice la temperatura
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 20:35   #16
MetalluS
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da s3s3
Cmq una diminuzione di temperatura(non troppo e non per troppo tempo per i motivi che hai detto tu) porta anch'esso un beneficio perchè l'aria a temp + bassa è + densa e quindi c'è più ossigeno olte quello portato dal NO2 che con le temp della camera di scoppio si scinde rilasciando il suo.
non è proprio un beneficio perchè tende a far variare la carburazione smagrendola e se si smagrisce troppo può portare ad detonazioni e autoccensioni che provocano oltre a un ovvio calo di prestazioni anche rischi elevatissimi di rottura come per esempio foratura del pistone sul cielo, se non, addirittura peggio una non molto simpatica rottura della gabbia rulli con conseguente grippaggio del motore
__________________
www.scooter-project.net <----The Italian Site About Scooter & Co.
MetalluS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 21:08   #17
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Cosa contengono le bombolette di aria compressa ?
aria compressa !
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 23:48   #18
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da MetalluS
non è proprio un beneficio perchè tende a far variare la carburazione smagrendola e se si smagrisce troppo può portare ad detonazioni e autoccensioni che provocano oltre a un ovvio calo di prestazioni anche rischi elevatissimi di rottura come per esempio foratura del pistone sul cielo, se non, addirittura peggio una non molto simpatica rottura della gabbia rulli con conseguente grippaggio del motore
Penso che con l'iniezione elettronica con relative sonde sullo scarico "veda" che la combustione non è perfetta e cambi il rapporto aria(gas + in generale)/benzina.Almeno penso.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 00:14   #19
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3879
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Cmq un pezzo di ferro si sente più freddo perché il suo calore viene dissipato più rapidamente con un flusso di aria, giusto? per lo stesso motivo sentiamo fresco davanti ad un ventilatore
Beh,il metallo è un conduttore di calore molto migliore dell'aria e dei gas in generale.Se tocchi un pezzo di metallo freddo lo senti freddo perchè questo si prende subito e in modo molto efficiente il calore del tuo corpo.
Forse rende meglio l'idea quest'altro esempio.Hai mai provato a passare VELOCEMENTE un dito sulla fiamma di un accendino o di una candela?Se lo fai non ti scotti,è già tanto se senti tiepido.Addirittura riusciresti a tenere il dito sulla fiamma anche per un secondo,penso.
Se però provi a tenere un dito su un pezzo di metallo che si trova alla stessa temperatura della fiamma,beh...ti ustioni non poco!!!Questo perchè il metallo conduce meglio il calore e riesce perciò a cederti il suo calore in un tempo molto più breve di quanto non riesca a fare la fiamma della candela.

Per quanto riguarda il ventilatore penso che il discorso sia un po' diverso,anzi,abbastanza!!
Come saprai sicuramente,l'acqua evapora in meno tempo se abbassiamo la pressione.
Il nostro corpo regola la propria temperatura producendo il sudore.Il sudore esce dal corpo e poi evapora,portando così via con sé il calore in eccesso.
L'aria in movimento è bassa pressione.Perciò quando il ventilatore ci soffia addosso,con il suo flusso d'aria,favorisce l'evaporazione del sudore,facendoci sentire più freschi!!(il condizionatore d'aria ci tiene freschi perchè,oltre ad abbassare la temperatura,toglie l'umidità dall'aria,facendo si che il nostro sudore evapori prima)
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 08:47   #20
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
proprio riguardo a questi argomenti ho assistito ad una conferenza di quelli del cicap che volevano spiegare come si poteva camminare sulle braci ardenti..
http://stbarlet.altervista.org/06042006265.jpg ( cliccate col destro e salvate) l`equazione in foto rappresenta la temperatura che raggiunge il piede passando su della brace.. la pelle del piede non si danneggia fino a quando raggiunge la temperatura di 60 gradi. la brace sta a 800 gradi circa ma la conduttivita` termica della stessa e' molto bassa, piu` bassa anche di quella dell`aria.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v