|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17209.html
Disponibile in uno store on-line il disco Seagate Barracuda 7200.10 750 GB, con un prezzo superiore ai 500 dollari USA Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1826
|
Già. Per ora non è molto conveniente pensando che a poco più di 110 euro si prende i 300GB!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
Ovvero 0,60 €uro il gigabyte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
O_o' caruccio speriamo che scenda ^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
|
Io mi immagino l'utonto di turno appassionato di multimedia che appena vedrà stò coso al MediaMondo lo acquisterà per fare lo sborone e riempirà i 750GB di HD con video e foto magari della famiglia senza fare il backup...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
MacBook Pro 5,1 - Core2Duo T9600 @2.53Ghz - 8Gb RAM @1066Mhz - HD Seagate Momentus XT 500Gb - NVidia GeForce 9600M GT 512Mb Buffalo WBMR-HP-G300H + Buffalo WZR-HP-G300NH powered by DD-WRT + WD TV Live media player with D-Link DWA-140 USB + Buffalo LS-XHL NAS 1.5Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
Lo Store&Save della Packard Bell da 400 giga costa 179 e ha dentro un 7200.8 ide da 8 MB di cache (che poi su USB non so nemmeno se li sfrutta davvero)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
beh prima che il 750 arrivi allo scaffale ci vorrà qualche mesetto, diciamo intorno a natale? Già ora non vedo i 500 giga che sono già in giro da parecchio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1700
|
Appro di HD mi ricordo uno dei tanti corrolari alla legge di murphy applicata algi HD:
"Il tempo di riempire un hd e' inversamente proporzionale alla dimensione dello spazio dell'hd" ![]()
__________________
Sidewinder |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
bhe è un buon inizio.. intanto io mi sparo un 250GB
quando scende a 0,4€/GB mi sparerò pure quello |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
Permettetemi un'altra riflessione al riguardo.
Io confesso di avere sempre avuto la "fobia" degli hard disk iper-capienti. Anche sulla scorta di qualche dispiacere il mio timore è che se l'unità "si rompe" c'è il rischio di sputtanarsi una quantità "devastante" di files/documenti/lavoro, ecc. D'accordo che c'è il backup ma più è grande la quantità di dati da "backuppare" e minore è la propensione a farlo. Ergo ancor oggi opto per unità di medio taglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 837
|
Se uno ha il terrore di perdere i propri dati puo utilizzare un raid di tipo 1 ovvero fare scrivere su due dischi identici gli stessi dati che sarebbero utilzzati su di un disco solo . In questo modo a fronte di una spesa maggiore per giga ( il doppio rispetto ad un disco singolo) si ha un enorme incremnto della sicurezza dei dati , infatti è alquanto improbabile che 2 dischi si rompano contemporaneamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
ho preso ieri un maxtor ata 133 7200 di 250Gb a 89 euro... 3 di questi dischi sarebbero meno di 270 euro...
tanto per dire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12806
|
Peccato che i Maxtor siano quanto di peggio in fatto di hd...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Sembre meglio un backup offline, ci sono tanti programmi per sincronizzare i dati... Personalmente adotto la linea di pensiero "non più di 2 piatti per disco".. nelle versioni a 3/4 piatti imho ci sono un po' troppe variabili in gioco.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 444
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Ottimo prodotto sicuramente anche se preferisco "spezzettare" lo stoccaggio dei miei dati
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Boh, forse hai ragione dicendo che i maxtor sono di quanto peggio esista, non saprei. Quello che ti posso dire è che il mio comp lavora 13-14 ore al giorno, acceso dalla mattina fino all'una-due di notte e spesso non lo spengo nemmeno la notte quando è sotto rendering. Faccio montaggio video per lavoro ed i dischi che ho sono maxtor (li compro all'iper), quindi vengono sfruttati per bene. Non ho problemi di banda, la scheda DV in TV non perde un frame leggendo in real time da questi dischi (il sengale DV è 3,6 mega al secondo, considerato che fa editing realtime spesso deve leggere 3 tracce contemporaneamente per poi uscire in TV).
L'unico che mi è saltato è uno in una scatola usb perchè si è infranto sul pavimento facendo un volo di oltre 1 metro. La prox. volta prenderò altra marca, per provare, ma sicuramento non posso dire di non essere soddisfatto dai maxtor. Certo che 750 giga fano gola, ma preferisco avere 3 dischi intercambiabili (nei cassettini estraibili per esempio, o via USB). Basta un nonnulla per perdere i dati non neccessariamente dovuto alla qualità del disco: un avvio andato male e si perde la partizione, un fulmine che entra dal modem perchè colpisce la cabina telecom, la fidanzata che si mette in testa di pulire la polvere fra i cavi del comp quando è acceso....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5207
|
Attualmente un 250Gb samsung costa 92€....0.36€/Gb....ottimo no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.