Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2006, 12:22   #1
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
vorrei prendere la d50

Ciao a tutti. Vorrei prendere una discreta macchina fotografica dopo avere avuto la mitica canon a60 e aver sperimentato con le regolazioni manuali. Ho visto in giro che la d50 è veramente un'ottima macchina, entry level nelle reflex digitali ma con un'ottimo rapporto qualità prezzo. Ho subito una domanda. Presa la d50 devo subito prendere un obiettivo, o è già incluso nella confezione?
Qualcuno ha questa macchina? ci si trova bene?
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 13:19   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Esistono offerte per il solo corpo macchina e corpo macchina+kit (18-55) , se non sbaglio c'è anche un kit con il VR 18/70 superiore al 18-55.

Per cominciare come reflex va piu' che bene , nel mondo della fotografia reflex la qualita' delle lenti fa una grande differenza , i corpi , anche quelli entry level come la d50 , sono gia' ad un ottimo livello.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 14:40   #3
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
ciao c'è una catena toscana che vende la d50 (mi pare anche in offerta) proponendo un paio di kit con macchina 2 due obiettivi, se ti interessa ti mando il link in pvt
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 15:33   #4
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

MOVED!!

x bettola: hai la sign irregolare

Quote:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 16:33   #5
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Esistono offerte per il solo corpo macchina e corpo macchina+kit (18-55) , se non sbaglio c'è anche un kit con il VR 18/70 superiore al 18-55.

Per cominciare come reflex va piu' che bene , nel mondo della fotografia reflex la qualita' delle lenti fa una grande differenza , i corpi , anche quelli entry level come la d50 , sono gia' ad un ottimo livello.

Ciauz
Pat

L'obiettivo AF-S DX 18-70G f3,5-4,5 non è stabilizzato (VR), ma è di molto superiore al 18-55G f3,5-5,6...
Prendi sicuramente il 18-70...
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 17:07   #6
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
ho regoalrizzato la firma,
cosa vogliono dire F-S DX 18-70G f3,5-4,5
e 18-55G f3,5-5,6...

f3 etc signica l'apertura del diaframma penso!
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 17:26   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
si, f2.8 meglio di f4 in linea di massima, ottica + luminosa
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 22:22   #8
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
La d50 viene venduta in kit con AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G IF-ED. Esiste un 18-55 più luminoso da usare con la d50 o questo va già bene? Il sigma 18-50 f2.8 è compatibile solo con la canon eos 350d?

Ultima modifica di rafely : 28-03-2006 alle 22:26.
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 22:34   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
No puo' montare attacco canon EOS , nikon , minolta ecc.. sul sito sigma trovi tutte le specifiche.

Quello del kit per cominciare cmq va bene , le foto le fa anche lui anche se a breve magari ti potrebbe venire voglia di cambiarlo.

A grandi linee vale la regola del chi piu' spende meno spende , avendo la possibilita' meglio prendere una lente definitiva che prendere una via di mezzo da sostituire in un secondo momento.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 11:22   #10
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
voleov capire cosa vuol dire 18-55 ad esempio! e poi se ho questo dato e il diaframma, un obiettivo vale l'altro?
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 11:57   #11
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
18-55 come 18-70 è il range di lunghezze focali dell'obiettivo in mm (poi vanno moltiplicati per il fov di ogni singola fotocamera).
Ogni obiettivo fa storia a se, ci sono 18-50mm che costano 80€ e altri che ne costano 500€, in genere più è luminoso più costa. Ci sono modelli con trattamenti particolari o con lo stabilizzatore d'immagine, e anche qui il prezzo sale.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 19:55   #12
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da bettola
voleov capire cosa vuol dire 18-55 ad esempio! e poi se ho questo dato e il diaframma, un obiettivo vale l'altro?
perdonami e cerca di capire che la mia non vuole essere un' offesa, ma se fai una domanda del genere IMHO i soldi spesi in una reflex sono assolutamente sprecati.
Sei davvero agli inizi come fotografo, ed una D50 mi sembra un pò troppo. Prendi una bella compattona come la Fuji 5600 ad esempio, con buone regolazioni anche manuali, e fai esperienza con quella.
Poi se ti si scatena la passione passi alla reflex.
My two cents
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 00:12   #13
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
sony r1!!

la trovi in germania a 750 euro, in ita sui 900, in negozio a 999. cito dpreview dicendo che solo l'ottica vale i 999euro, poi ha un sacco di caratteristiche che la rendono interessante.

e se non si apre il sensore non si sporca...che non è poco!

la d50 in germania la trovi a+\-450+sp
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 13:11   #14
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
ho fatto un sacco di esperienza con la canon60 da più di due anni. Quindi so cosa cosa significa regolare diaframma, tempi di esposizione, ISO, però, dato che ho sempre avuto compatte sono newbie con obiettivi, "focali"(che ancora non ho capito bene di cosa si tratta)...sto leggendo un libro per approfondire, ma penso che il miglior approfondimento sia scattare diverse foto e imparare ad utilizzare una reflex, altrimenti non farò mai il passaggio!
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 19:19   #15
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
perdonami e cerca di capire che la mia non vuole essere un' offesa, ma se fai una domanda del genere IMHO i soldi spesi in una reflex sono assolutamente sprecati.
Sei davvero agli inizi come fotografo, ed una D50 mi sembra un pò troppo. Prendi una bella compattona come la Fuji 5600 ad esempio, con buone regolazioni anche manuali, e fai esperienza con quella.
Poi se ti si scatena la passione passi alla reflex.
My two cents

e che ragionamento sarebbe??? uno vuole migliorarsi e gli consigli una compattona che nulla ha a che vedere con quello che lui chiede? ma dai! nessuno nasce esperto, puoi leggere mille libri prima di prendere una reflex ma solo dopo che l'hai presa puoi iniziare a conoscerla. la fotografia è fatta di pratiche e con la nikon ne farà parecchia. ottima scelta per la prima macchina, potrai prendere delle buone ottiche e poi, con il tempo, potrai mirare a corpi più professionali se ne sentirai la necessità conservando le lenti.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 21:14   #16
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
e che ragionamento sarebbe??? uno vuole migliorarsi e gli consigli una compattona che nulla ha a che vedere con quello che lui chiede? ma dai! nessuno nasce esperto, puoi leggere mille libri prima di prendere una reflex ma solo dopo che l'hai presa puoi iniziare a conoscerla. la fotografia è fatta di pratiche e con la nikon ne farà parecchia. ottima scelta per la prima macchina, potrai prendere delle buone ottiche e poi, con il tempo, potrai mirare a corpi più professionali se ne sentirai la necessità conservando le lenti.
invece il tuo che ragionamento sarebbe ?!?
Uno domanda, testualmente, "cosa significa 18-55" parlando di ottica e tu gli consigli di spendere 700 o più euro per una reflex ???
IMHO gli bastano 300 euro per una Fuji 5600, fa tanta pratica (e tante belle foto) sulle impostazioni, anche manuali, e poi passa ad una reflex entry-level.
Se poi a voi i soldi li regalano, il discorso è diverso ...

Il mio discorso non vuole essere in alcun modo offensivo nei confronti dell' utente in questione, ma anzi vorrei evitargli brutte sorprese.
E' un pò come se uno dice "vorrei farmi la prima moto, ma non ho mai messo piede neppure su un motorino" e tu gli consigli una bella CBR1000RR.
Oltre allo spreco di soldi, il rischo di "farsi male" è altissimo. Magari è meglio iniziare da un 600 un pò più "calmino", non credi?

Per un principiante totale, passare direttamente alla reflex, può risultare anche "traumatico". Una buna compattona, come a 5600 che ho citato sopra, permette di scoprire il mondo della fotografia digitale un pò per volta, senza svenarsi.
Poi se la passione sfocia in "amore" allora si può pensare ad altro.
My two cents
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 00:09   #17
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
avevo già spiegato che 18-55 per le compatte anche con impostazioni manuali non significano niente, almeno credo. Sono cose che vengono introdotte con l reflex e con la scelta degli obiettivi
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 00:53   #18
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
invece il tuo che ragionamento sarebbe ?!?
Uno domanda, testualmente, "cosa significa 18-55" parlando di ottica e tu gli consigli di spendere 700 o più euro per una reflex ???
IMHO gli bastano 300 euro per una Fuji 5600, fa tanta pratica (e tante belle foto) sulle impostazioni, anche manuali, e poi passa ad una reflex entry-level.
Se poi a voi i soldi li regalano, il discorso è diverso ...

Il mio discorso non vuole essere in alcun modo offensivo nei confronti dell' utente in questione, ma anzi vorrei evitargli brutte sorprese.
E' un pò come se uno dice "vorrei farmi la prima moto, ma non ho mai messo piede neppure su un motorino" e tu gli consigli una bella CBR1000RR.
Oltre allo spreco di soldi, il rischo di "farsi male" è altissimo. Magari è meglio iniziare da un 600 un pò più "calmino", non credi?

Per un principiante totale, passare direttamente alla reflex, può risultare anche "traumatico". Una buna compattona, come a 5600 che ho citato sopra, permette di scoprire il mondo della fotografia digitale un pò per volta, senza svenarsi.
Poi se la passione sfocia in "amore" allora si può pensare ad altro.
My two cents
quoto, stavo per scrivere la stessa cosa scritta nel tuo primo intervento....

bettola ti do un consiglio davvero da amico... prima di prendere la D50, studia molto, leggi su internet ed informati, in rete c'è di tutto per imparare, dopo di che potrai decidere se la reflex difgitale è quell oche fa al caso tuo
Se poi te la regalano ben venga, cmq metti in preventivo per fare un corredino grezzo che spenderai nn meno di 1000 euro prendendo nache una lente usata.(d50+18-70+70-300)

Altrimenti vendono il kit d50 + 18-55 + 55-200 io mi orienterei su quello.

Io ho cominciato con una A60 pi una Minolta A1 ( prosumer) e poi ho preso la D50...
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 12:00   #19
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da bettola
avevo già spiegato che 18-55 per le compatte anche con impostazioni manuali non significano niente, almeno credo. Sono cose che vengono introdotte con le reflex e con la scelta degli obiettivi
non proprio.
Anche le compatte hanno una "focale equivalente" ad un' ottica tradizionale, motivo per cui si può parlare tranquillamente di "18-55" (ma di solito anche nelle compatte con zoom dichiarato 3X si hanno valori dell' ordine dei 35-105mm, fino ad arrivare ai 200-300mm delle "superzoom").
Tra l' altro anche i 18-55mm di un' ottica tradizionale, se associati ad una reflex come la D50, devono essere moltiplicati per un "fattore di correzione" per ottenere gli equivalenti, ma qui entriamo in un' altro discorso ...
Ciao

PS: se vuoi, oltre a questo, ti posso dare il link ad altri utili forum, più tecnici, dove puoi scoprire più cose.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 12:29   #20
jac_iso
Member
 
L'Avatar di jac_iso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
E' un pò come se uno dice "vorrei farmi la prima moto, ma non ho mai messo piede neppure su un motorino" e tu gli consigli una bella CBR1000RR.
Oltre allo spreco di soldi, il rischo di "farsi male" è altissimo. Magari è meglio iniziare da un 600 un pò più "calmino", non credi?
My two cents
il mio parere contrasta un pò e spiego il motivo:
Vero che non si può partire con un 1000 e andare a 240 Km/h.
vero che si deve andare per gradi.
vero che è necessario studiare tanto e fare tanta tanta esperienza.

ma.....

se acquisto uno scooter per fare esperienza (comunque devo spendere non poco) e poi la passione diventa amore che faccio ? compro un mille e mi ritrovo con lo scooter in garage (non ditemi lo rivendi facendo passare l'azione come semplicissima).
Con i prezzi che si trovano, io (ripeto io) preferirei acquistare una reflex come D50 con il kit spendendo poco di più che per una compatta con le regolazioni (da studio). prima però sguazzaerei nel forum per capire tutte ste cose strane (18-50 mm; f 2,8; + e stop; ev con 1/3 di stop etc etc). Guarda che c'è di tutto e ben descritto dagli illustri frequentatori.
chiaramente penso che sia possibile avere un motore 1000 e correre a soli 40 km/h per passare ai 240 quando mi sentirò sicuro di farlo, e lo farò, di sicuro, con la padronanza della mia moto.

Chiaramente è solo una mia logica ! ogniuno pensi con la sua testolina
jac_iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v