|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Mini sondaggio sui backup
'sera, visto che stavo trafficando col crontab sul mio Ubuntino, volevo chiederVi che strategia usate per i vostri backup.
Nello specificoper il backup di cartello o gruppi di file (senza entrare nel merito di backup di interi sistemi - tipo bacula). Per files o gruppi io suo tar, mentre ora stavo configurando un backup di un database MySQL e mi son sempre chiesto se è meglio usare "mysqlhotcopy" o "mysqldump". Voi ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Io uso mysqldump per il db mysql e tar/gz per cartelle e file, il tutto impacchettato e spedito a casa e su chiavetta. (dopo 2-3 volte che si tira l'alba per recuperare quello che hai bruciato il giorno prima, soprattutto quando il giorno dopo hai una presentazione del lavoro, diventa un'abitudine
![]()
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
|
Non avendo un database mi limito al tar per le cartelle e i file...
![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Backuppiamo solo in 3 ?
![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
![]() In ufficio uso bacula e presto inserirò nei backup anche un dump di mysql. Oltre a bacula, faccio una copia su un mini disco usb di tutti i miei lavori. A casa ancora non ho un sistema di backup, ma ci sto pensando ![]()
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Nel mio server, backuppo ogni notte con tar all'interno di un disco esterno USB creando un archivio che come nome ha "backup-GG-MM-AA.tar.bz2"; poi ricevo il log tramite email.
Periodicamente vado ad eliminare i file più vecchi per liberare spazio. Da alcuni clienti invece ho creato uno script che salva i dati su masterizzatore dvd e i clienti devono solo cambiare il DVD (rescrivibile) ogni mattina. Poi io verifico sempre che il tutto sia andato a buon fine tramite il log che ricevo via e-mail. Delle unità DAT non ho più moltissima fiducia visto che mi è successo una volta che non si è riusciti a recuperare i dati quando serviva ![]() Ciao. Ultima modifica di stefanoxjx : 07-04-2006 alle 15:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
In scrittura funzionano sempre bene, ma il giorno che tenti di ripristinare qualcosa ... ![]() Il Debian (usato come sistema LAMP) su cui faccio il tar+dump ha poi un cron che salva dentro al server 2003 dove ho il DAT (un Ultrium, se non erro). Per sicurezza mi son fatto prendere un hd esterno da 160 Gb e ogni venerdì faccio anche il backup li' sopra. (Ho un raid 5, DAT tutte le sere, hd esterno settimanale ... se capita qualcosa è proprio sfiga.)
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Quote:
per robe + piccole uso il tar. ultimamente per i backup su nastro sto provando arkeia, che è commerciale ma ha una versione gratuita fino a 50gb di dati.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Sul server, partizione da 30 Gb in cui faccio ogni 6 ore un mysqldump, poi di notte aggiungo la copia delle configurazione (che comprimo con tar+gz).
Da un server esterno, tramite stunnel, rsync controlla ogni ora se copiare il contenuto della partizione di backup sul server esterno. Quando ho tanti files pari a un DVD, masterizzo e libero spazio. Ma ho già visto che, anche senza masterizzare, con 30Gb ho backup per quasi un anno. Con degli script loggo il tutto e mando email solo in caso di errori. Non penso mi serva salvare prima su DVD perché ritengo remota la possibilità che si guastino contemporaneamente i 2 server, entrambi con RAID 1, a 40 km di distanza ![]() Se parte 1, ricostruisco dall'altro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.