Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2006, 17:32   #1
stempolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 23
ottica migliore , è vero che è sony ?

salve volevo comprare una digitale nuova , venendo da un hp con zoom solo digitale mi sono reso conto dell'importanza dell'ottico . sono nuovo del forum , non ho ancora letto tutti i post,ho sentito parlare bene dell'ottica carl zeiss delle sony , è vero che fà la differenza ?
stempolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 18:04   #2
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
è un po limitato come discorso,ad esempio le panasonic hanno lenti migliori Leica,pero' la qualita' finale della foto in ambienti poco illuminati è compromessa.
quindi in una macchina ci sono varie componenti che determinano il risultato finale..
nel caso le sony sono tra le migliori

Ultima modifica di tex200 : 19-03-2006 alle 18:08.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 18:50   #3
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da tex200
è un po limitato come discorso,ad esempio le panasonic hanno lenti migliori Leica,pero' la qualita' finale della foto in ambienti poco illuminati è compromessa.
quindi in una macchina ci sono varie componenti che determinano il risultato finale..
nel caso le sony sono tra le migliori
Mah saranno anche le migliori le ottile leica ma le panasonic sono delle digitali mediocri
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 21:50   #4
stempolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 23
grazie per le risposte ragazzi . a questo punto con un budget di 250 euro max , che cosa mi consigliereste,tenendo conto che cerco una discreta ottica e una buona autonomia di batteria . oltre a queste cose x un buon acquisto cosa devo cercare ?
stempolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 23:34   #5
morphale
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 29
Io penso che dovresti valutare anche delle Nikon Coolpix.
morphale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 23:41   #6
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
canon a610!!!!
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 10:37   #7
bavon82
Senior Member
 
L'Avatar di bavon82
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da stempolo
grazie per le risposte ragazzi . a questo punto con un budget di 250 euro max , che cosa mi consigliereste,tenendo conto che cerco una discreta ottica e una buona autonomia di batteria . oltre a queste cose x un buon acquisto cosa devo cercare ?

Ciao, io sto valutando l'acquisto di una sony w50. Costa circa 270 euro, e sembra un'ottima macchina!
se vuoi spendere meno c'è la w30, ke come unica differenza ha un lcd da 2 pollici(la w50 ha il monitotino da 2.5 pollici).
Voi cosa ne pensate di questa sony?!? Qualcuno conosce qualche sito ke ha effettuato dei test sulla w50?!?
http://www.dcresource.com/reviews/so.../gallery.shtml
Qui trovate alcune foto scattate con la w50...a mio parere sembrano delle ottime foto.

Ciao
bavon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 19:43   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
a parte che le panasonic non sono affatto mediocri direi che la qualità sulle compatte a livello di ottica è uguale su tutte fino a quando si rimane nei tre ingrandimenti canonici. se pensi ad una ultra zoom allora sony e panasonic sono quelle che offrono le lenti migliori ed anche la qualità dell'immagine è buona. se poi sei un fotografo serio che intende stampare le proprie foto non badare alle troppe voci sul rumore, quello lo noti sul monitor con gli ingrandimenti, se stampi invece il rumore non apparirà sulle stampe.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 11:25   #9
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
a parte che le panasonic non sono affatto mediocri direi
A me le foto scattate con le panasonic fanno schifo, colori bruttissimi pieni di rumore e purple fridging a manetta

Quote:
Originariamente inviato da tommy781
che la qualità sulle compatte a livello di ottica è uguale su tutte fino a quando si rimane nei tre ingrandimenti canonici.
Falso, basta guardare la distorsione agli angoli delle foto..


Quote:
Originariamente inviato da tommy781
se pensi ad una ultra zoom allora sony e panasonic sono quelle che offrono le lenti migliori ed anche la qualità dell'immagine è buona. se poi sei un fotografo serio che intende stampare le proprie foto non badare alle troppe voci sul rumore, quello lo noti sul monitor con gli ingrandimenti, se stampi invece il rumore non apparirà sulle stampe.
Ma che discorsi sono? Una foto è buona se lo è l'immagine che viene prodotta, non se lo è una riduzione stampata perchè allora i MP non servono a niente.
Sulle superzoom poi le Panasonic fanno proprio pietà come rapporto prezzo/prestazioni.. come fa una macchina da 500 eur a fare tutto quel rumore a iso 100?
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 15:21   #10
R74
Senior Member
 
L'Avatar di R74
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
E della Casio EX Z 110 a 200,00 euro che ne pensate ?
O meglio la Canon A610 che costa però 250,00 euro ?
R74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 12:26   #11
Maiocard
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da bavon82
Ciao, io sto valutando l'acquisto di una sony w50. Costa circa 270 euro, e sembra un'ottima macchina!
se vuoi spendere meno c'è la w30, ke come unica differenza ha un lcd da 2 pollici(la w50 ha il monitotino da 2.5 pollici).
Voi cosa ne pensate di questa sony?!? Qualcuno conosce qualche sito ke ha effettuato dei test sulla w50?!?
http://www.dcresource.com/reviews/so.../gallery.shtml
Qui trovate alcune foto scattate con la w50...a mio parere sembrano delle ottime foto.

Ciao
La w50 è stata la mia scelta per avvicinarmi al mondo digitale provenendo da Contax/Zeiss.
L'ho ritenuta la miglior scelta per quella fascia di prezzo, sia per la qualità del sensore Sony sia per la possibilità di pesonalizzare, seppur in maniera modesta, i parametri di ripresa.....Il must è la qualita ad alti ISO, nettamente migliore rispetto alla concorrenza.

Ciao
Maiocard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 13:22   #12
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da syscall
A me le foto scattate con le panasonic fanno schifo, colori bruttissimi pieni di rumore e purple fridging a manetta


Falso, basta guardare la distorsione agli angoli delle foto..



Ma che discorsi sono? Una foto è buona se lo è l'immagine che viene prodotta, non se lo è una riduzione stampata perchè allora i MP non servono a niente.
Sulle superzoom poi le Panasonic fanno proprio pietà come rapporto prezzo/prestazioni.. come fa una macchina da 500 eur a fare tutto quel rumore a iso 100?
forse sei un po confuso.......
le lenti migliori sono le leica ...punto.,molto esclamativo.........

se sulle leica vedi il purple fridging,sulle altre cosa vedi??????????
i colori sono brutti?????probabilmente sono i piu belli in assoluto e coi è da imputare alle lenti.......
quindi come abbiamo detto le leica non si discutono ,il problema è panasonic con l'elaborazione del segnale non è al livello delle concorrenti..
quindi il risultato finale in alcune situazioni ,ad esempio dove c'è poca luce ,è deludente....
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 18:00   #13
Maiocard
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da tex200
forse sei un po confuso.......
le lenti migliori sono le leica ...punto.,molto esclamativo.........

se sulle leica vedi il purple fridging,sulle altre cosa vedi??????????
i colori sono brutti?????probabilmente sono i piu belli in assoluto e coi è da imputare alle lenti.......
quindi come abbiamo detto le leica non si discutono ,il problema è panasonic con l'elaborazione del segnale non è al livello delle concorrenti..
quindi il risultato finale in alcune situazioni ,ad esempio dove c'è poca luce ,è deludente....
Le leica delle Pana così come le Zeiss della Sony....hanno solo il nome.
Maiocard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 18:20   #14
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
non penserete che comprando una panasonic vi diano le lenti leica!!!! sono solo certificate leica...

le ottiche leica (quelle vere) sono le migliori e non si discute!!!

prima contava solo l'ottica e la pellicola adesso sul digitale conta l'ottica, il sensore ed il processore che elabora l'immagine e deve essere tutto adeguato, anche con un ottica leica ed un sensore fuji superccd se il processore elabora male il segnale che riceve dal sensore il risultato può fare schifo!!!
deve essere tutto il complesso adeguato!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 19:03   #15
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
torniamo di nuovo a sbattere contro gli stessi muri...

è vero, le lenti delle pana e delle sony sono solo certificate leica...

mettiamola così, le lenti che montano le panasonic (che sono certificate leica ma non sono leica) sono attualmente le migliori presenti tra le compatte, con una resa dei colori fedelissima, e resistenza alle aberrazioni cromatiche e alle distorsioni migliore che nelle altre compatte!

non sono leica, ma ciò non esclude che sono le migliori!!!

poi, come dice giustamente tex, la pana ha un algoritmo che funziona peggio delle altre, gestisce peggio il rumore in condizioni di poca luce o con iso superiori a 100... non fanno schifo, solo un pò peggio! non è che se uno compra una pana fz5 non avrà mai belle foto, anzi, con buona luce sono forse le migliori, poi se cala la luce c'è un pò più rumore, ma da qui a dire che sono cessi...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 19:06   #16
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Maiocard
Le leica delle Pana così come le Zeiss della Sony....hanno solo il nome.
beh.non penserai che ti danno dei vetri da 5000 euriz x 400€.....??????'

la differenza sta nella luminosita' .....la z20 ha f2,8 su 430mm,le altre stanno un passo indietro anzi due .......
i colori poi non si discutono ,fotografa un paesaggio ben illuminato con una panasonic ,poi confrontalo con le altre ...
purtroppo cedono malamente in ambienti poco illuminati..rimane una macchina super per esterni....
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 19:10   #17
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
torniamo di nuovo a sbattere contro gli stessi muri...

è vero, le lenti delle pana e delle sony sono solo certificate leica...

mettiamola così, le lenti che montano le panasonic (che sono certificate leica ma non sono leica) sono attualmente le migliori presenti tra le compatte, con una resa dei colori fedelissima, e resistenza alle aberrazioni cromatiche e alle distorsioni migliore che nelle altre compatte!

non sono leica, ma ciò non esclude che sono le migliori!!!

poi, come dice giustamente tex, la pana ha un algoritmo che funziona peggio delle altre, gestisce peggio il rumore in condizioni di poca luce o con iso superiori a 100... non fanno schifo, solo un pò peggio! non è che se uno compra una pana fz5 non avrà mai belle foto, anzi, con buona luce sono forse le migliori, poi se cala la luce c'è un pò più rumore, ma da qui a dire che sono cessi...

giusto yordan....
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 20:21   #18
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
torniamo di nuovo a sbattere contro gli stessi muri...

è vero, le lenti delle pana e delle sony sono solo certificate leica...

mettiamola così, le lenti che montano le panasonic (che sono certificate leica ma non sono leica) sono attualmente le migliori presenti tra le compatte, con una resa dei colori fedelissima, e resistenza alle aberrazioni cromatiche e alle distorsioni migliore che nelle altre compatte!

non sono leica, ma ciò non esclude che sono le migliori!!!

poi, come dice giustamente tex, la pana ha un algoritmo che funziona peggio delle altre, gestisce peggio il rumore in condizioni di poca luce o con iso superiori a 100... non fanno schifo, solo un pò peggio! non è che se uno compra una pana fz5 non avrà mai belle foto, anzi, con buona luce sono forse le migliori, poi se cala la luce c'è un pò più rumore, ma da qui a dire che sono cessi...
Guarda io ho visto alcune foto di compatte panasonic che fanno veramente pietà.. poi potete dirmi quello che volete ma io mi guardo bene dal comprarle.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 21:02   #19
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Guarda io ho visto alcune foto di compatte panasonic che fanno veramente pietà.. poi potete dirmi quello che volete ma io mi guardo bene dal comprarle.
chi non può essere d'accordo con te! anch'io ho visto sbagliare un rigore a RONALDINHO ma lo comprerei cmq ad occhi chiusi!

devo continuare? dammi una canon, sony, nikon e chi ne ha più ne metta che ti faccio vedere un po di foto che fanno pietà!!!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 21:52   #20
Maiocard
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 129
Se vi piace l'effetto 'velvia' il sensore delle Sony è migliore imho.


Non è che vi interessa fare fotografia vera?....avrei un corredino Zeiss con i fiocchi (scherzo naturalmente)
Maiocard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v