|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Vi piace come ho cambiato il mio Linux?
...no non ho sbagliato sezione.
![]() Volevo proprio sapere quali potevano essere diventati i gusti degli utenti Windows con gli anni... visto che ormai non bazzico più da ste parti. Quindi volevo sapere un paio di impressioni... così da fare temi (sono diciamo un "designer di interfacce" ![]() Ah a proposito... non è un thread per flame o cose simili: chi prova odio nei confronti del pinguino se ne stia lontano, come io non odio assolutamente Windows. L'adozione di un sistema operativo piuttosto che un altro è una scelta che dipende da un sacco di fattori, e così si sceglie un sistema operativo in base all'uso che se ne deve fare del pc (ma questo non è il luogo per i perchè e i per i come). Nozioni base: i sistemi operativi di microsoft (escluso per ora vista che non conosco come architettura) sono, come parte di voi già sà, un "monoblocco" (in realtà non è proprio un blocco unico ma possiamo pensarlo così) tra kernel (il programma che gestisce la comunicazione tra l'hardware e i programmi) e l'interfaccia grafica di windows (nel senso che il famoso kernel gestisce anche parte dell'interfaccia grafica). Con linux invece ci possiamo immaginare vari programmi che ognuno pensa a gestire una parte del sistema: abbiamo un kernel che permette le funzioni minimali dell'hardware, un programma chiamato X che fornisce delle funzionalità per le interfacce grafiche, e poi enormi programmi che possono essere pensati come explorer, la barra delle applicazioni, la scrivania ecc ecc. Codice:
---> KDE | kernel--->X-----> Gnome | ---> Xfce | ---> Fluxbox | ---> ecc ecc.. Inoltre i programmi di KDE funzionano tranquillamente sotto tutti gli altri ambienti e viceversa. Veniamo al dunque (gli screenshots ![]() KDE: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gnome: ![]() ![]() ![]() ![]() Filmato con le finestre che si muovono come su OSX e in futuro anche su Vista su un mio tema: ![]() Xfce: ![]() ![]() Fluxbox: ![]() Ho scelto apposta di non postare i desktop più "sboroni" perchè in questo thread vorrei avere delle impressioni "di primo acchito" allo stile che piace di più come disposizione, interfaccia ecc ecc e che sia raggiungibile appunto installando solo un tema senza smanettare sopra. Preferite l'interfaccia piena di pulsanti alla KDE? L'interfaccia molto essenziale ed usabile di Gnome? L'alternativa lightweight Xfce? Il leggerissimo fluxbox (30Mb di ram occupata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.