|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
|
Ubuntu 5.10 live su Mac con PPC
Preso dalla curiosità ho provato la versione live di Ubuntu 5.10 (Breezy Badger) per PPC sul mio PB 12" però ho notato che ha impiegato un tempo molto lungo per effettuare il boot, dell'ordine di 3-4 minuti. E' normale? Forse dipende dal supporto che ho usato (CD-RW)?
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12" PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
è normale che ci metta tanto, si tratta di una live, che parte da cd e carica tutto da li, e i tempi sono molto + lunghi rispetto al caricamento da hd
![]() inoltre al primo avvio deve riconoscere tutto l'hw, creare un file per lo swap su disco, configurarsi e fare tante altre cose che ai prox reboot non dovrebbe + fare, e quindi in seguito dovrebbe essere + rapida, cmq sempre nei limiti delle possibilità del supporto usato! le live si usano in genere per provare un determinato so, scoprirne le funzionalità etc, non per avere le massime prestazioni, per quelle poi dovresti installare ubuntu su hard disk ![]() ![]() ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
|
Io ho sempre usato le live distro di Knoppix e Mepis sul portatile Win però non impiegavano così tanto a partire. Ora provo a scaricarmi ubuntu Live per x86 e vedo quali sono i tempi.
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12" PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
quindi tu credi che il cambio di architettura porti grandi differenze? boh, può darsi, il parco sviluppo ppc è sicuramente inferiore a quello per x86, ma non credo ci siano tutte queste differenze... boh prova e facci sapere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
Quote:
anch'io ho provato ubuntu 64bit su A64, c'ha messo 2 minuti a bootare, trovando tutto l'HW ![]()
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
ma osx che cacchio c'entra? ![]() parliamo di un live cd linux, che a quanto pare su ppc parte in 3-4 minuti, ma non mi pare che zebrone non abbia scritto da nessuna parte quanto tempo ci mette la stessa live cd a partire invece su un x86... ![]() quindi evitare di parlare di raffronti, ovvio che se ci fossero 20 secondi (ma anche meno) di differenza la cosa cambia molto.. io mi attacco anche solo ai singoli secondi.. ![]() Ultima modifica di pinball : 22-03-2006 alle 12:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
I tempi di avvio di UbuntuLive su PPC sono nettamente superiori a quelli di Knoppix su x86 (anche su un vecchio Pentium3 con 256 MB di ram); pero' bisognerebbe fare il confronto con una UbuntuLive per x86.
Una curiosita': io ho provato, diversi mesi fa, la vecchia Ubuntu Live ppc (la 5.04, credo), e non faceva funzionare il touchpad; come va con la Breezy? Grazie
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
Quote:
![]()
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]()
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12" PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
boh.. ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
Quote:
AMD64 3200+ ci mette 26secs a bootare il Core Duo 1.8Ghz (200mhz in meno dell'AMD) ci mette 22secs il G5 (2ghz, versione da 20" contro il mio da 17") ci mette 40secs ciao ![]()
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
beh secondo me quel test non ha senso, visti i proci usati (amd 64 e core duo) imho sarebbe da prendere in considerazione un dual G5 tipo quelli dei powerpc, no?
cmq non ci metterei la firma di cpu e clock non me ne capisco niente, io mi fido dell'occhio, e mi fido del fatto che osx nel mio emac 1.25ghz parte già velocemente se paragonato a quando usavo winzoz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.