|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
|
Grosso bug di Windows XP(SP2) ???
Ho acquistato un notebook ASUS A6VC con Windows XP H.E. (SP2) già preinstallato.
Il problema è rappresentato dal fatto che se clicco il pulsante "avanzate" dopo aver selezionato il tipo di file registrato "CARTELLA" (o "CARTELLA DI FILE" , non ricordo bene; percorso completo: strumenti , opzioni cartella, tipi di file + selezione di "CARTELLA" o CARTELLA DI FILE" , entrambe caratterizzate da NESSUNA estensione) e successivamente annullo il tutto (cioè non faccio assolutamente nessuna modifica ma mi limito solo a visualizzare le impostazioni correnti per questi tipi di file) il menu di scelta rapida (pulsante destro mouse) mi si modifica misteriosamente; infatti l'operazione predefinita (quella indicata in grassetto) non è più "APRI" ma "CERCA..." e non riesco a ripristinare le condizioni iniziali (ho dovuto reinstallare tutto la prima volta che mi si è presentato questo problema). Morale .. ogni volta che clicco su una cartella con il sinistro del mouse mi si apre la finestra "CERCA..." anzichè le relative sottocartelle (come dovrebbe essere logico!); consigli, spiegazioni, soluzioni ? la versione di XP fornitami dall'ASUS è per caso tarocca? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Ciao, ho controllato sul mio computer,
per quanto riguarda la voce cartella, se clicco su avanzate ho: explore e open mentre per quanto riguarda la voce cartella di file ho la voce find controlla se anche nel tuo pc sono impostate in questo modo, altrimenti prova a mettere al posto di find open o explore Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
aggiungi nel registro le voci che ti ho allegate.. alla richiesta di aggiunta ovviamente rispondi di si...
prova prima con "apri cartella" riavvia e vedi se lo fa ancora... se lo fa ancora prova con "apri cartella2" riavvia come al solito perchè abbia effetto la modifica... se ti succede spesso vuol dire che usi costantemente un programma che crea tale problema... PS: ovviamente i file sono da scompattare
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
Ultima modifica di Spaghetti : 04-03-2006 alle 23:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
|
Quote:
Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
|
[quote=Spaghetti]aggiungi nel registro le voci che ti ho allegate.. alla richiesta di aggiunta ovviamente rispondi di si...
prova prima con "apri cartella" riavvia e vedi se lo fa ancora... se lo fa ancora prova con "apri cartella2" riavvia come al solito perchè abbia effetto la modifica... se ti succede spesso vuol dire che usi costantemente un programma che crea tale problema... PS: ovviamente i file sono da scompattare[/QUOTE Non sono un esperto ma mi piace conoscere zone che non dovrei nemmeno minimamente visualizzare (es. file di registro). Cmq, appena ho avuto per la prima volta il problema citato, dato che non trovavo soluzioni ho reinstallato da capo il sistema operativo (fornitomi da ASUS in CD e con una partizione nascosta di recupero) e la prima cosa che ho fatto è stata subito quella di aprire il file registrato "CARTELLA" ... all' istante si è ripresentato lo stesso problema!!! Adesso provo con i file che mi hai mandato .... ma mi resta quindi sempre il dubbio sulla bontà del sistema operativo che mi ha fornito la casa. CIAO! (THX per i files)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
ok... visto che vuoi imparare a mettere le mani nel registro LEGGI QUESTA PAGINA e segui le istruzioni... il tutto equivale ad un doppio clic sul secondo file che ti ho postato, quello di nome "apri cartella2"...
come puoi vedere rispecchia perfettamente il tuo problema... che più che altro è un problema di windows e non solo della versione che ti hanno fornito... ps: ovviamente dopo che hai risolto il problema non tornare a spulciare quelle opzioni sui tipi di file... il BUG si cela proprio lì dentro ![]()
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
Ultima modifica di Spaghetti : 05-03-2006 alle 01:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
|
Ti stacco un grosso grazie dal libretto dei ringraziamenti!
![]() ps: ho ricercato anch'io qualche articolo relativo al bug su windows knowledge ma evidentemente non ho impostato bene le parole chiave! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
|
[quote=Vins_cb]Ciao, ho controllato sul mio computer,
per quanto riguarda la voce cartella, se clicco su avanzate ho: explore e open mentre per quanto riguarda la voce cartella di file ho la voce find controlla se anche nel tuo pc sono impostate in questo modo, altrimenti prova a mettere al posto di find open o explore Ho rischiato a provare a guardare . Da me risulta su "cartella" "explore ed open" (quest'ultimo predefinito in grassetto con impossibilità di modifiche, cioè solo il pulsante "nuovo" è fruibile; inoltre è spuntata in verde solo la prima casella sottostante); su "cartella di file" "find ed open" (quest'ultimo predefinito come nel caso precedente; inoltre sono spuntate in verde entrambe le caselle sottostanti) Una curiosità ... le tre voci che appaiono da te ( da me invece sono 4) sono in grassetto o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
No a me nessuna è in grassetto, metre per quanto riguarda le caselle sottostanti sono spuntate come nel tuo.
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
|
Grazie vins!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Di niente, figurati!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
|
Dato che vedo che ne sai una più del diavolo (... sicuramente più di cernoBILL ...ehehehe ...mi son ribaltato dal ridere!... ma che tristezza!!!) ascolta questo problema SPAGHETTI ...
Ho dei guai con il masterizzatore (un fetido matshita uj-840d con firmware 1.00 momentaneamente non aggiornabile) montato sul notebook ASUS Z9200VC (in realtà A6VC) comprato nuovo di pacca a settembre (quindi escludiamo a priori discorsi riguardanti ad es.la pulizia della lente o di manutenzione dell'unità ottica); ho dei problemi di lettura di CD-R/DVD dati masterizzati da me in passato che invece inizialmente il drive mi riconosceva tranquillamente ed alla prima botta... questo problema da un giorno all'altro (adesso riesco a leggere solo i cd/dvd - dati ed audio - originali, ad es. quelli inclusi con il notebook). Data la mia ignoranza ho attribuito il guaio a numerose interruzioni di corrente (possibili danni all'alimentatore ... ho scritto anche sul forum di WIP inerente gli aggiornamenti del Norton) tuttavia adesso mi sorge un dubbio (ma puo essere una ca..ta) ... non è per caso che ho spataccato troppo in posti che non dovevo (tipi file registrati, servizi, ...)? Questi sono alcuni dettagli: -prima quando inserivo ad es. un CD-R l'icona del drive presente in ris. del comp. (UNITA DVD-RW (E: ![]() - nella cartella tipi di file registrati (relativamente a quello che penso modestamente possa concernere il masterizzatore) ho solo quattro voci (tutte senza "NESSUNA" estensione, non eliminabili ma accessibili con "avanzate") di cui 3 sono "AudioCD" (una con l'icona di un disco violetto con nota e due con il disegno della prima icona che appare cercando in SHELL32.dll; tutte e 3 hanno l'opzione OPEN in grassetto) ed 1 "DVD Video" (sempre con l'icona di un disco con nota e l'opzione OPEN in grassetto) - quando inserisco un cd nel tray acusticamente si sentono due "fasi" distinte: la prima è quella di partenza (il cd inizia a girare) seguita da una seconda (che sembra caratterizzata da una rotazione a velocità maggiore) che avviene però solo se il cd viene riconosciuto e reso disponibile (altrimenti la seconda fase non avviene ed il cd appare come vuoto con file system RAW) - ho smanettato (vedendo consigli su internet) sul "servizio COM di masterizzazione IMAPI"... morale ... sembrava una ca..ta ma in un caso mi è servita, attivando tale servizio proprio in contemporanea alla fase di caricamento di un CD-RW (realizzato con questo masterizzatore e sempre letto, almeno fino all'insorgere degli attuali problemi), sono riuscito misteriosamente ad accederere ai dati che prima invece erano inaccessibili (con il servizio non avviato, ma che comunque sembra riguardare la masterizzazione e non la lettura!) - ho letto questo articolo (http://support.microsoft.com/kb/867717/it) che tira in ballo l'Image Mastering API (uso Nero 6) - ho smanettato con diverse utility di recovery (isobuster, cd-r diagnostic, cd roller, ...) che però non hanno sortito alcun effetto pratico (tuttavia sono riuscito ad ottenere informazioni aggiuntive sui cd non letti, ad es. TOC, lead in, ...) Il mio matshita è sicuramente una ciofecone ma mi sembra strano che mi pianti istantaneamente in asso facendo lo schizzinoso così dalla mattina alla sera ... quindi prina di consegnare brutalmente il notebook in garanzia (ho letto che l'ASUS ha una pessima fama nell'assistenza, sia come qualità ed efficienza del servizio e risultati finali tangibili) vorrei vedere se è possibile risolvere la cosa in modo autonomo. Avrei pensato anche ad una formattazione totale (ma potrebbe servire concretamente per risolvere questo problema ?) .... ma se dopo mi fanno storie assurde (ad es. elimino la partizione nascosta di ripristino)? .. purtroppo adesso la soddisfazione dei clienti si va a fare fo..re a scapito del mero incasso! Lascio a te (e a qualunque altra anima gentile che voglia aiutarmi) la torcia per illuminarmi sulla giusta strada! UN GRAZIE ANTICIPATO! CYN ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
se non risolvi neanche con la soluzione drastica del formattone (inutile secondo me vista la natura hardware del problema) mi sa che è la periferica difettosa (molto probabile da quello che dici) e ti dovrai rivolgere al centro assistenza... ciao
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
|
installa QUESTI DRIVER
gli ho installati ma l'info tool di nero mi dice che l'installazione ASPI (su system ASPI) è corrotta (finestra rossa) mentre quella su Nero ASPI è corretta (finestra in verde) ; ma a cosa mi servono questi driver (non ho uno SCSI) mo che faccio? come disinstallo la cosa? ps: ho un centrino M750 e non un pentium (come richiesto nella pagina che mi hai mandato) CIAO e THX per la pronta risposta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
Gli aspi non sono solo per gli scsi... (o meglio una volta lo erano, ora sono estesi), leggi QUI
non è importante il tipo di processore che hai... hai interpretato male... l'interpretazione giusta è: se hai uno di quei processori devi seguire una procedura di installazione particolare... penso che tu abbia sbagliato la procedura di installazione dei file... descrivimi quello che hai fatto e postami l'errore che ti dà nero... (anche se è di poca importanza... nei driver stessi c'è un file che si chiama aspichk.exe eseguilo fai una screenshoot e postamela
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
|
Forse ho risolto (http://www.hwupgrade.it/forum/archiv.../t-624941.html) ... vedi alla fine!
cmq a che cosa mi serve questo tipo di driver (ho letto che è una via hardware alternativa di accesso ai supporti ed è presente nelle opzioni dei vari tool di recovery che ho scaricato)? una volta installato che operazioni devo fare? mi basta mettere un cd-r e vedere se lo legge? In caso di insuccesso (spero di no) penso che sia giusto togliere l'aspi .. no? La procedura di disinstallazione spiegata nella pagina che ti ho postato sopra è corretta? Dimmi tu che come vedi sono una frana! CIAO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
|
yes yes ... problema di installazione risolto (all green) ... bastava cliccare solo su quel file esecutivo per aggiornare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
|
... un ultima cosa! è normale che con l'aspi installato i driver del matshita (percorso gest. periferiche+scelta mast.+proprietà+driver+dettagli driver) rimangano i 4 firmati della microsoft (cdrom, imapi, redbook e via dicendo)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
le info per l'installazione erano nel link per il download...
puoi sapere se sono stati installati correttamente eseguendo il file aspichk.exe, se hai fatto bene riceverai un resoconto come quello in figura allegata. In ogni caso non è necessario disinstallare gli aspi, anzi microsoft ne consiglia sempre l'installazione anche su xp... che nativamente non ne avrebbe bisogno... è normale che i driver del matshita riamngono firmati microsoft... gli aspi sono come le directx.. dopo aver effettuato l'installazione degli aspi è imperativo riavviare... se ancora continui a non leggere i tuoi cd suppongo che non ci sia nulla da fare... ![]()
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
Ultima modifica di Spaghetti : 07-03-2006 alle 13:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
|
I driver ASPI sono correttamente installati (4 file come da foto aspicheck)
I cd-r contiua a non leggerli Comunque, per curiosità, ti sembra normale questa cosa ? (vedi allegato) PS: cd roller è una unità di recovery (l'ho impostata su aspi ma mi da l'errore che vedi) Un altra cosa ... anche se i cd masterizzati appaiono come vuoti Nero ( ed altre utility di info) riescono a darmi comunque delle notizie (produttore , materiale, led in, toc, ) ... ciò è insigificante o un buon segno ? (molto rarissimamente me li legge tuttavia appare un solo file audio inaccessibile di 0KB mentre sono presenti dati per quasi 700 MB) CIAO! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.