|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 152
|
Commissione di consegna Dell
Ho provato ad acquistare un notebook Dell e una volta messo nel carrello noto che le spese di spedizioni sono di ben 96€, ora dal momento che non ho specificato la destinazione spenderei 96€ anche se abitassi in cina o a 100mt dal distributore.
Qualcuno può farmi chiarezza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 152
|
accidenti e che te lo consegnano con la limosin con tanto di autista in guanti bianchi?!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
|
Quote:
Dell te lo spedisce via corriere UPS, e i note di solito partono dall'Irlanda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
senza dimenticare l'assicurazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 152
|
io pensavo spedissero dall'italia, comunque mi sembrano piuttosto cari se si considera che ho acquistato una bicicletta intera dalla germania e ho speso 30€.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
Quote:
Non so se hai già pagato il portatile con carta di credito, ma immagina se la ditta di trasporti incaricata da dell si perdesse il pacco oppure se rapinassero il furgoncino durante la consegna. Posso dirti per esperienza personale che se una spedizione non e' assicurata, la società di spedizione (ad esempio dhl,ups ecc ecc) è tenuta a rimborsarti soltanto le spese di trasporto! e tu non potresti richiedere il risarcimento a Dell visto che dal momento in cui spedisce il pacco non ne ha piu' la responsabilità ma dovresti mettere su avvocati e fare causa alla ditta che si è persa il pacco e chiedendo a loro il risarcimento che non daranno mai. Invece assicurando l'oggetto per il suo intero valore, in caso di perdita o furto al fattorino verresti risarcito per intero, ma non da dell, ma dalla ditta che si è persa il pacco. Ultima modifica di danyroma80 : 27-02-2006 alle 16:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 152
|
si si sono d'accordo che così è meglio ma questo modo di lavorare dei corrieri è veramente osceno; voglio dire perchè io devo pagare di più per assicurare il pacco così in caso di perdita del pacco stesso il corriere può risarcirmi, ma che discorso sarebbe già ti pago per il servizio di trasporto e mi sembrerebbe ovvio che se rompi l'oggetto o perdi il pacco sono cavoli del corriere.
Se tu porti l'auto da meccanico paghi forse una assicurazione perchè se il meccanico è non lavora bene sei risarcito, non mi pare!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
Quote:
Lo so è assurdo, ma funziona così ovunque, sia le poste italiane che le ditte private internazionali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
|
A me non sembra assurdo l'UPS è anche un servizio molto efficace, si paga pure quello. Ti chiamamo te lo portano a casa al lavoro, dove vuoi tu e in 2/3gg arriva dall'Irlanda in Italia. Guarda che è un servizio efficientissimo lo ho testato spesso.
Considera che poi tale servizio è unificato sia per le grandi società che i privati, quindi anche per chi né ordina 100 insieme. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 176
|
Vabbè, ma anch'io concordo con danny che 96€ sono e rimangono un furto.
96€ su un notebook di 1000€ (come credo sia il prezzo medio o quasi) sono il 10%, assolutamente troppo. Per quei servizi (consegna 3gg+assicurazione) giusto sarebbe IHMO una 50ina di €. Sarei curioso di spulciare e vedere tra i vari vettori (DHL,Poste etc...) quanto costa una siffatta spedizione, ma non posso pensare 96€. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
|
Le spedizioni di un pacco di un certo peso (5 kili per esempio) attraverso l'Europa in 2/3gg costa così. Cmq il prezzo medio è 1000 euro e nel 90% dei casi la spedizioen è gratuita, e valutando complessivamente molto spesso il prezzo di un note Dell è competitivo rispetto ad altri (comprese spedizioni e assicurazione 3 anni onsite con intervento il giorno successivo).
Ovvio che ognuno è libero di rimanere delle proprie idee, però è chiaro che una spedizione più economica effettuata con DHL ad esempio da Iomega per l'invio di parti sostitutive impiega dai 10 ai 20 giorni partendo da Londra a Roma. Ripeto ma vi siete accostati a qualche modello in particolare, o si parla così in generale delle spese di spedizione? Cmq per curiosità ho verificato i costi di alcuni vettori per un pacco di 5 kg e i prezzi sono di 112€ (1 vettore). Un'altro invece parte dalle 200€ (consegna il giorno dopo Irlanda Italia) fino a 5 gg lavorativi a 117.70€. Mi sembrano prezzi in linea, tutto sommato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 152
|
tutto è nato dal fatto che sto valutando l'acquisto di un notebook e il mio budget è intorno ai 1000€, ero interessato al dell inspiron 630m che con qualche opzione in più viene 1030€; ma poi aggiungendolo al carrello mi sono accorto che le spese di spedizioni sono di ben 96€ e visto che sono appunto il 10% valuterò seriamente se scegliere dell anche in base a questo.
Tornando alle spedizioni per esperienza ho acquistato in usa, inghilterra, germania anche pezzi voluminosi o pesanti e ho mai speso quelle cifre, per esempio ho acquistato in germania un cavalletto smontabile per fare manutenzione alla bici che è molto pesante, saranno circa 15kg e ho speso per le spedizioni dalla germania 10€. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Quote:
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.