Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2006, 15:20   #1
The_Bad
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 51
[Niubbo] Come misurare i watt?

vorrei misurare i watt massimi utilizzati dal mio PC lungo l'arco di una
sessione di lavoro/gioco.

Questo perchè vorrei sostituire il mio attuale alimentatore (680w) con
uno fanless e vorrei sapere se l'attuale configurazione del mio pc può
essere sostenuta dagli alimentatori fanless attuali (se non sbaglio
arrivano fino a 400~450 w).

Come potrei fare?
Esistono dei software (la mia MoBo è una ASUS A8N-E)?
o dei 'misuratori' elettrici da apporre tra alimentatore del pc e
presa di corrente?
__________________
__________________
The Bad
"Cattivo per finta"
__________________
The_Bad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 16:48   #2
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
Basterebbe un normalissimo Tester per misurare la corrente sull'entrata a 220V e ti ricavi i watt moltiplicando gli Ampere di corrente rilevati per 220V. Se però vuoi uno strumento che registri la potenza assorbita nell'arco della giornata andiamo sul difficile e costoso.
Semplicemente metti sotto stress la CPU tenendo acceso tutto il resto, scanner e via dicendo, e puoi avere un'idea dell'assorbimento max.
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 06:29   #3
carlox
Junior Member
 
L'Avatar di carlox
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 29
No, no e no, ci vuole un wattmetro!!!!!!!

Il prodotto tensione corrente vale in corrente continua.
In alternata occorre tenere conto dello sfasamento tra tensione e corrente, il cosiddetto "cos fi".

Il prodotto tra V e I letti dal tester ti da' la potenza cosiddetta "apparente" e' in relazione univoca con la potenza "attiva" che e' quella che ci interessa, ovvero quella che fa avanzare il contatore enel.

Cioe' non e' possibile neanche "farsi un'idea" dato che lo sfasamento tra V e I puo' cambiare proprio in funzione del carico (istantaneo!) e quindi non c'e' possibilita' alcuna di avere informazioni affidabili circa la potenza con un tester.
carlox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 08:00   #4
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
E' vero quello che dici, ma io ragiono da un punto di vista pratico.
Un tester è facilmente alla portata, mentre un wattmetro un po' meno. Inoltre proprio perchè il valore che si ottiene moltiplicando volt per ampere è in eccesso rispetto ai watt effettivamente assorbiti, da un valore con un margine di sicurezza nella scelta della potenza di un alimentatore, che certo non deve essere troppo uguale alla max potenza effettivamente assorbita, ma è meglio sempre abbondare.

Quindi ci si può rendere la vita facile con un semplice tester, una banale moltiplicazione ed aggiungendo almeno un altro 10% ai watt ottenuti per ricavare la potenza dell'alimentatore.
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 08:07   #5
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
Non e' assolutamente veritiera e neanche paragonabile come misurazione, oltretutto la corrente andrebbe misurata sulla fase in serie ma senza il cos fi sballa tutto ed e' molto pericoloso !.

Qui si stravolgono tutti i princìpi di elettrotecnica

Puoi comprarti un misuratore che puoi applicare alla spina della corrente o cosa molto piu' semplice vai su :

http://www.extreme.outervision.com/index.jsp

e ti fai un'idea teorica del consumo al max del carico.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 09:32   #6
carlox
Junior Member
 
L'Avatar di carlox
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 29
Tanto vale dire "tutti i PC hanno di solito alimentatori da 400W, me lo compro da 500 cosi' ho un po' di margine" ed evitare di rischiare di fare un bel salto (o peggio) mentre ci si ingegna a misurare la corrente.
Se invece l'obiettivo e' quello di vedere che succede in una configurazione o in una situazione (PC idle vs PC al 100% CPU, ad esempio) non puoi prescindere dall'uso di un Wattmetro.
Anzi, lo strumento migliore sarebbe uno in grado di integrare nel tempo la misura, come fa il nostro buon contatore dell'ENEL, perche' non ha senso sapere la potenza istantanea, ma quella media, dato che come e' abbastanza ovvio il valore varia abbastanza sostanzialmente nel tempo.

Romanetto, grazie del supporto, ma la misura della corrente, in assenza di dispersioni verso massa [che provocherebbero il distacco dell'interruttore differenziale (=salvavita)] la puoi fare indifferentemente su fase o neutro, altrimenti il buon Kirkhoff si rivolta nella tomba.
carlox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 13:08   #7
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
Beh qui si potrebbe innescare una polemica, ma ognuno ha i suoi metodi.
Dite cose sacrosante, ma se per scegliere un alimentatore bisogna andare a comprarsi un wattmetro e fare tutto quel casino...........
Di solito ci si fa semplicemente una idea approssimata del consumo, guardando anche le caratteristiche elettriche dichiarate dal produttore della scheda grafica, scheda madre, etc. e si sceglie un alimentatore tenendo conto di tutti questi dati, prevedendo future espansioni e quindi abbondando di un tanto.
La volete fare proprio difficile.
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 13:26   #8
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da carlox
..ma la misura della corrente, in assenza di dispersioni verso massa [che provocherebbero il distacco dell'interruttore differenziale (=salvavita)] la puoi fare indifferentemente su fase o neutro, altrimenti il buon Kirkhoff si rivolta nella tomba.
Si hai ragione
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 14:53   #9
clane
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 24
E perche' non usi il contatore Enel stesso?
Spegni tutto cio' che hai in casa con esclusione del computer (anche il monitor deve essere spento).
clane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 12:07   #10
The_Bad
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 51
Beh, rispondendo un pò a tutti, devo dire che in effetti lo scopo delle mie misurazioni è esclusivamente finalizzato all'acquisto di un Alimentatore adeguato.
Per questo mentre mi può interessare il consumo massimo del mio sistema, altri valori direi che ai miei fini sono abbastanza trascurabili....
Ad occhio credo che mi farò bastare la pagina web suggerita dal nostro amico Romanetto...

la mia configurazione tira fuori un 349W complessivo...

...
credo che un alimentatore da 450w possa andar bene....
__________________
__________________
The Bad
"Cattivo per finta"
__________________
The_Bad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 13:12   #11
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da The_Bad
...
Ad occhio credo che mi farò bastare la pagina web suggerita dal nostro amico Romanetto...

la mia configurazione tira fuori un 349W complessivo...
...
credo che un alimentatore da 450w possa andar bene....
si da 450 puo' andar bene se e' di marca (enermax, ocz, tagan, etc) c'e' un bel thread in prima pagina in case, alimentatori e .... cmq il valore piu' importante e' la corrente massima erogata nella linea +12v, nella linea +5v e su quella 3,3v.
Ultimamente nei nuovi sistemi la linea 3,3v ha perso un po' di importanza. Meglio se prendi un ali con doppia linea sui 12v.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 14:52   #12
fras78
Senior Member
 
L'Avatar di fras78
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da romanetto

Puoi comprarti un misuratore che puoi applicare alla spina della corrente
Dove si potrebbero acquistare questi misuratori??? Costano molto???
fras78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 17:37   #13
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
http://shopping.kelkoo.it/b/a/ss_mis...elettrica.html
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v