Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2006, 06:36   #1
maugig
Senior Member
 
L'Avatar di maugig
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: prov. Reggio Emilia
Messaggi: 666
AIUTO !!! Velocità ventola con nuova mobo

Ho un grosso problema con una scheda madre nuova Asus P4P800-VM.
Ho installato un P4 socket 478 3,2GhzHT e relativo disspiatore che avevo in dotazione.
Il sistema parte e funziona tutto correttamente, unico inconveniente la ventola del dissiatore va sempre al regime massimo di rotazione ovvero 5700/5800 giri con relativo rumore assordante.

Su una precedente scheda madre la stessa cpu e dissi funzionavano correttamente, ovvero all'accensione la ventola andava al massimo ma dopo qualche istante (pochi sec.) dimezzava o forse più sia velocità che relativo rumore. Poi solo in casi di ipercarico e riscaldamento della cpu, riprendeva ad andare al massimo per i secondi necessari.

Come mai con questa nuova scheda madre la ventola va così forte ? Come risolvo ? Il sistema così è inutilizzabile, primo perchè la ventola rischia secondo me di bruciarsi e secondo perchè sembra di stare sotto i motori di un aereo ...

Per favore chiedo lumi e un aiuto urgente !!!!
__________________
Core 2 Quad Q9650|AsRock P45XE-WiFiN|4Gb RAM Corsair 2x2GB 667MHz DDR2 PC5300|Gainward GTX460 GS 1GB|HD Sata2 : 1Tb + 1Tb Seagate
maugig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 08:23   #2
PhMd
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Seyda Neen
Messaggi: 656
Potrebbe essere che tu debba attivare qualcosa dal bios per far gestire il voltaggio della ventola in base alla temp del processore. Non so darti altre info non conosco bene le asus...
__________________
Asus p6t deluxe; Intel Core i7 940; G-Skill 4mbX3 tri channel; Sapphire RX480 Nitro OC+; Wd 750gb sata2 16mb cache + Samsung 850 evo 250 gb
PhMd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 08:38   #3
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
o forse hai messo troppa pasta termica o hai installato male il dissipatore e quindi la temp della cpu sale troppo per cui i sensori cercano di abbassarla facendo girare al max la ventola... imho
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 08:40   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Controlla nel bios che sia attivo il Qfan.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 09:09   #5
maugig
Senior Member
 
L'Avatar di maugig
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: prov. Reggio Emilia
Messaggi: 666
Allora,
prima ho dimenticato di di aggiungere :
da bios viene rilevata correttamente la temp. della cpu e il num di giri della ventola, che stanno sui 35° e 5800 circa giri.
Ma nonostante questo la ventola va sempre a tuono ... io ho spulciato sia il manuale della P4P800-VM sia le maschere del bios, ma non trovo niente che mi richiami il funzionamento della ventola in base alla temp.
Il dubbio della pasta termica mi è venuto, ma se la temperatura rimane sui 35 gradi dovrebbe voler dire che va bene ...

Ma se il bios per caso non supportasse questa funzionalità, cosa che mi pare impossibile (peraltro l'attacco ha i tre fili), io come risolvo ???
__________________
Core 2 Quad Q9650|AsRock P45XE-WiFiN|4Gb RAM Corsair 2x2GB 667MHz DDR2 PC5300|Gainward GTX460 GS 1GB|HD Sata2 : 1Tb + 1Tb Seagate
maugig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 09:24   #6
PhMd
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Seyda Neen
Messaggi: 656
Se la temp è 35 vuol dire che il dissi lavora bene e i 5000rpm sono eccessivi.
hai provato ad attivare q-fan come ti ha detto l'altro utente?
Il filo della ventola del dissi ha tre fili di colore diverso? se ne ha solo due non è buona.
__________________
Asus p6t deluxe; Intel Core i7 940; G-Skill 4mbX3 tri channel; Sapphire RX480 Nitro OC+; Wd 750gb sata2 16mb cache + Samsung 850 evo 250 gb
PhMd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 09:28   #7
maugig
Senior Member
 
L'Avatar di maugig
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: prov. Reggio Emilia
Messaggi: 666
Il dissipatore e la scheda madre hanno un attacco a tre fili, che da doc risulta essere : gnd, 12v, rotation e sono nero, rosso e blu.
Io non credo sia un prblema elettrico o di connessione che mi sembra tutto giusto, piuttosto o una funzione del bios non attivata (ma non dovrebbe esserlo di default ?) o assente addirittura.
La funzione che mi suggerite voi io non la trovo ne nelle maschere ne nella documentazione che sto riguardando proprio ora ...

idee o soluzioni ?????????????????
__________________
Core 2 Quad Q9650|AsRock P45XE-WiFiN|4Gb RAM Corsair 2x2GB 667MHz DDR2 PC5300|Gainward GTX460 GS 1GB|HD Sata2 : 1Tb + 1Tb Seagate
maugig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 09:39   #8
PhMd
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Seyda Neen
Messaggi: 656
ok allora sei ha posta con l'hardware.
Le asus ripeto non le consco e non saprei dirti che voce specifica cercare, comunque non credo ci siano più mamme che non supportano il controllo ventole, al massimo potrebbe servire un aggiornamento del bios...


Per R3D15C0V3RY: nome e cognome della tipa
__________________
Asus p6t deluxe; Intel Core i7 940; G-Skill 4mbX3 tri channel; Sapphire RX480 Nitro OC+; Wd 750gb sata2 16mb cache + Samsung 850 evo 250 gb
PhMd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 09:44   #9
maugig
Senior Member
 
L'Avatar di maugig
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: prov. Reggio Emilia
Messaggi: 666
qualche altra idea ... ???
__________________
Core 2 Quad Q9650|AsRock P45XE-WiFiN|4Gb RAM Corsair 2x2GB 667MHz DDR2 PC5300|Gainward GTX460 GS 1GB|HD Sata2 : 1Tb + 1Tb Seagate
maugig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 09:55   #10
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
o la regoli via software o utilizando un rheobus da applicare a uno slot da 5,25.
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 10:11   #11
maugig
Senior Member
 
L'Avatar di maugig
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: prov. Reggio Emilia
Messaggi: 666
Ok ma è una soluzione di ripego, scusate ma nessuna a una MB ASUS della serie P4P800 ? E' verosimile che non si possa gestire la velocità della ventola ?
__________________
Core 2 Quad Q9650|AsRock P45XE-WiFiN|4Gb RAM Corsair 2x2GB 667MHz DDR2 PC5300|Gainward GTX460 GS 1GB|HD Sata2 : 1Tb + 1Tb Seagate
maugig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 10:37   #12
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
la gestione via software è alquanto lacunosa se non inutile in varie mobo , se vuoi ottimizzare bene la velocità il rheobus è l'unica.
Cmq anche nei rheobus bisogna stare attenti a quale prendere , sia per funzionalità sia per possibilità di montaggio e qualità.
Informati bene prima di optare per un rheobus.
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 11:21   #13
maugig
Senior Member
 
L'Avatar di maugig
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: prov. Reggio Emilia
Messaggi: 666
Io sto rehobus non so nemmeno cosa sia.
Se poi spiegarmelo in breve ...

Ma in ogni caso intuisco sia un sistema aggiuntivo, e Asus vende una MB con un bug del genere affidando a soluzioni esterne una questione del genere ???
La P4P800-VM funziona solo mandando le ventole della cpu alla massima velocità ?

Sono senza parole.
__________________
Core 2 Quad Q9650|AsRock P45XE-WiFiN|4Gb RAM Corsair 2x2GB 667MHz DDR2 PC5300|Gainward GTX460 GS 1GB|HD Sata2 : 1Tb + 1Tb Seagate
maugig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 12:24   #14
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
il rehobus è un regolatore di voltaggio delle ventole che si installa in uno slot per le periferiche ottiche, ha delle rotelline che ti permettono di variare la velocità della ventola.
comunque tornando alla pasta termica, potrebbe essere che resta a quella temp proprio perchè la ventola è al massimo ma ciò non toglie che sia stata messa maluccio, comunque in genere l'eccesso deborda dalla cpu dopo che il procio sta sotto carico per un po di tempo per cui si dovrebbe mettere a posto da solo; a questo punto sn più propenso a credere che sia un problema del controller
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 13:33   #15
maugig
Senior Member
 
L'Avatar di maugig
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: prov. Reggio Emilia
Messaggi: 666
Guarda io ho guardato la documentazione con altri e pare proprio che non ci sia il Q-FAN su questa scheda.
Tralasciando lo scandalo, non essendo una scheda datata dovrebbe averla questa gestione, cmq io come posso evitare di mettere potenziometri e amenità simili non essendo io uno che traffica con overclock di cpu ???

Dovrei trovarmi un altro dissipatore completo di ventola che gira più lentamente ? O magari sostituire la ventola sul mio ??? La mia attuale è una 70x70 ...

può essere una soluzione ????
__________________
Core 2 Quad Q9650|AsRock P45XE-WiFiN|4Gb RAM Corsair 2x2GB 667MHz DDR2 PC5300|Gainward GTX460 GS 1GB|HD Sata2 : 1Tb + 1Tb Seagate
maugig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:15   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mmm, probabilmente i dissi stock dei vecchi Northwood erano molto + silenziosi, montai una sistema con questa mobo e un 3GHz ormai 2 anni fa... si può dire che è vecchiotta considerando tutti i chipset usciti da allora.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:34   #17
maugig
Senior Member
 
L'Avatar di maugig
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: prov. Reggio Emilia
Messaggi: 666
Va bene Dumah,
ho capito che non è scandaloso che non abbia il qfan.
Ma per risolvere il problema che soluzioni ho senza installare potenziometri e altro ?
Ci sono dissipatori che tengono ragionevolmente al fresco un 3,2Ghz senza fracassarmi le orecchie quando ancora sono fuori dal cancello di casa mia ???
Più o meno su che dimensioni devo orientarmi ? e che numero di giri ???

grazie !!!!!!!!!
__________________
Core 2 Quad Q9650|AsRock P45XE-WiFiN|4Gb RAM Corsair 2x2GB 667MHz DDR2 PC5300|Gainward GTX460 GS 1GB|HD Sata2 : 1Tb + 1Tb Seagate
maugig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:00   #18
fredpox
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 11
ciao
pure io ho una p4p800 che è assordante e quando ho letto il tuo post sono andato a prendere il manuale per vedere bene sto Qfan e in effetti esiste..ed era isabilitato sulla mia (grrr a chi me l'ha dato così ) cmq, adesso l'ho attivato e sento che all'avvio varia la velocità della fan della cpu..quella dello chassis invece no, va ancora a manetta ma..adesso con sottomano lo schema delle connessioni vedrò di controllare i connettori dove andrebbe attaccata per vedere perchè così anche con asus probe in ambiente windows xp mi avverte che non rileva la velocità (e va a manetta)..
ti farò sapere nel caso, cmq anche tu con la tua mobo vai tranqui che ce l'hai il Qfan guarda qui http://www.xpcgear.com/asusp4p800vm.html in AI BIOS FEATURE
Il controllo lo trovi nel bios sotto Power>Hardware Monitor>Q-Fan Control (è la quarta voce a scendere) metti enabled
ciao spero d'esser stato d'aiuto poi ti manderò una notifica di come è andato l'esito dei connettori ok?
P
fredpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:33   #19
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da maugig
Va bene Dumah,
ho capito che non è scandaloso che non abbia il qfan.
Ma per risolvere il problema che soluzioni ho senza installare potenziometri e altro ?
Ci sono dissipatori che tengono ragionevolmente al fresco un 3,2Ghz senza fracassarmi le orecchie quando ancora sono fuori dal cancello di casa mia ???
Più o meno su che dimensioni devo orientarmi ? e che numero di giri ???

grazie !!!!!!!!!
Scusa se mi ripeto ma se leggi i vari forum e sono da piu di 1 anno che li leggo ,e quasi opinione comune che i vari software per la regolazione delle ventole fanno CAGARE o ad oggi non ce ne uno valido che regoli a dovere le ventole (pultroppo).
Il rheobus è l'unico mezzo che hai per eliminare i rumori delle ventole anche se non fai OC del sistema e tieni sotto controllo le temperature non solo della mobo ma di qualsiasi componente dove piazzi le sonde termiche.

Puoi anche mettere pannelli fonoassorbenti o gommini per le viti contro i rumori.

Ce la sezione Periferiche qui nel forum fatti una lettura cosi ti fai un idea più chiara
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.

Ultima modifica di Tralux : 15-02-2006 alle 15:36.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:53   #20
capra88
Senior Member
 
L'Avatar di capra88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: PADOVA
Messaggi: 633
Guarda..io ho lo stesso tuo problema..avevo un asus..e della ventola non sapevo nemmeno che ci fosse stata..ora ho una asrock..e la ventola si è trasformata in una turbina di un aereo..cmq a proposito del qfan..io ce l'avevo..e cmq dovresti averlo anche te perchè non è vecchia la tua scheda madre...CIAUUUZZZZ
__________________
Utenti al mercatino: piripicchio (x2v.);word_worm,Pucceddu,Dade986,Spank,Barto2,steveone,Obelix-it,jokervero,darkdeath,furiacdg,43crew43,Albert78, MetalWarrior,kondorelli, bavosa05
capra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v