|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Giochi solo per ricchi
Una interessante riflessione sul CIO e sulle Olimpiadi Moderne
http://www.repubblica.it/2006/a/spec...chiricchi.html L'importante è partecipare. Ai Giochi invernali però i limiti Cio tagliano fuori decine di Paesi Lo spiega il senegalese Gueyè Ma mezzo pianeta non ci sarà "Sono Giochi solo per i ricchi" di EMANUELA AUDISIO TORINO - Ai Giochi è bello mischiare, confondersi, sorprendersi. Ma se i Giochi sono solo di qualcuno, come si fa? Questa è l'accusa: il mondo gioca sempre con i soliti bambini, con quelli che a tre anni hanno già gli sci ai piedi. E gli altri? Zitti, e a casa, soprattutto i neri. Vietato bussare alle porte olimpiche, proibito chiedere: e io? Ai Giochi estivi, 202 paesi. Ai Giochi invernali, 85. Due continenti e mezzo scomparsi, i cerchi perdono pezzi, lingue, diversità. Kwame Nkrumah-Acheampong, nato a Glasgow, ma del Ghana, detto il Leopardo delle nevi, si è migliorato, ma a Torino non ci sarà. Gli standard olimpici sono troppi alti. E lui ha dovuto fare tutto da solo: trovare soldi, imparare, allenarsi. Ha fatto passi avanti, abbassato il suo handicap da 1.000 a 212, ma non è bastato. Il guaio è che per il resto del mondo non basta mai. Lamine Gueyé, 45 anni, nato a Dakar, presidente della federsci senegalese è infuriato. "Il Cio continua a dire bugie. Non c'è universalità in questi Giochi, trattatasi solo di un gruppo di paesi ricchi che vogliono divertirsi d'inverno. Un po' poco, come principio di rappresentanza internazionale. Il Cio guadagna 3.5 milioni dollari al giorno, quando ho chiesto un aiuto per il mio atleta mi hanno dato 6 mila euro. Con questa cifra quando mai noi africani riusciremo ad essere competitivi?". Scusi, Gueyé, ma lei da dove esce? "Mio nonno è stato il primo avvocato nero che l'Africa abbia avuto. Alla sua morte ero così irrequieto che mi hanno mandato in collegio a Vilar in Svizzera, avevo 8 anni, un giorno a dicembre ho visto tutto bianco, era la neve, sono uscito a toccarla e mi sono raffreddato. Però ho voluto provare gli sci, sono rimasto folgorato. Sono andato a vivere a Parigi con mia madre, fotomodella, e lì dai 12 ai 18 anni ho continuato a cercare la neve. Visto che in Senegal non esisteva una struttura, mi sono dato da fare e nel '79 ho creato la federazione dello sci. Mi sono allenato con i francesi e nell'83 con la squadra italiana, a San Sicario in una libera sono caduto a 130 all'ora contro una balla di fieno, ho perso la memoria per tre giorni e mi sono lussato la spalla. Ho partecipato come primo africano ai Giochi di Serajevo, poi sono stato anche ad Albertville". E allora? "Dal '92 tutto è cambiato. Prima i Giochi erano di tutti e con tutti. Si parlava arabo, inglese, brasiliano, spagnolo, ora invece solo inglese, francese, austriaco. Alla partenza del gigante una volta eravamo 133, ora meno di 70. Il mondo si è ristretto, a noi non ci vogliono, non hanno voglia di aspettarci. Hanno introdotto criteri d'ammissione elevati proprio per escluderci. In realtà a loro il vecchio mondo basta. Ho detto al Cio: datemi borse di studio decenti e dall'Africa tirerò fuori campioni. Niente, ci boicottano. Il Senegal a Torino è presente con un iscritto, Leyti Seck, non ci vogliono però far passare due dirigenti e un allenatore. Dicono che sono troppi, che è finito il tempo del folklore. Più Africa per loro significa solo perdita di tempo, non guadagnare qualcuno che in futuro potrà essere competitivo". Il bello dello sport è che strizza, mischia, tradizione e innovazione. E fa sognare a tutti una prima pagina, anche ai miserabili della classifica. Ai mondiali di atletica di Edmonton tutti si erano messi a ridere davanti ad un ciccione samoamo di nome Trevor Misapeka. Anche lui, privo di sponsor, era arrivato in Canada in auto guidando dalla California. Doveva gareggiate nel peso, invece finì nei cento. La ciccia di Trevor però non entrava nei blocchi, lui stesso non sapeva se sarebbe riuscito ad alzarsi. "Mi domandavo se avessero sparato o urlato solo: go. La mia più grande preoccupazione era quella di non finire subito a faccia in giù". Corse, per modo di dire, in 14''28. Suo padre che aveva un bar sulla West Coast disse: "L'ultima volta che l'ho visto andare così veloce è stata verso il frigo". Ai Giochi di Sydney fece notizia l'africano Eric Moussambani, che quasi affogò nella piscina in un mare di schizzi. Troppo stremato dalla sua prima volta a nuoto. Appena riuscì a sputare i litri di cloro che si era bevuto disse: "Da noi nell'acqua ci stanno i coccodrilli". Sempre ad Edmonton nel 2001 la tv regalò molti primi piani ad una signora che marciava con un'andatura da vecchia zia. Otto volte doppiata, la signora arrivò ultima, 40 minuti dopo tutte le altre. Si chiamava Angela Keogh, aveva 39 anni e disse che non aveva fretta, perché dove viveva lei, nelle isole Norfolk, 1800 abitanti, nel Pacifico del sud, non c'è motivo di correre. Avevano invece fretta gli organizzatori che nello stadio avevano programmato le finali e avevano bisogno della pista. Ma la signora non arrivava mai, sorrideva a tutti, e non ne voleva proprio sapere né di un rush finale né di abbandonare. All'arrivo Mrs Keogh si rammaricò di non aver fatto il primato personale e si fermò con tutta calma a controllare il suo orologio. Ai mondiali di Parigi la gara dei cento metri non potè partire perché l'afghana Lima Azimi, impacciata in una vecchia tuta, senza sponsor e senza scritte, stava lì, ferma e terrorizzata: davanti ai blocchi. Per lei in corsia numero due, era la prima volta: non le era mai capitato in 22 anni di stare a braccia e a testa scoperte. Ma ci sono Giochi che sanno giocare ad aspettare. (8 febbraio 2006) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
l'unico commento da fare e "che tristezza" e pensare che mia nipote e stata cosi conteneta quando a portato la fiaccola per quei 300 metri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Sicuramente nel CIO ci sarà gente con molto meno spirito Olimpico di tua nipote ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
pioveva da matti il 1 gennaio quando ha portato la fiaccola e nonostante tutto non si e spaventata,e fatta di ferro quella ragazzina,bien ora a nanna altrimenti stasera mi vien da ridere,ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Anche il figlio del mio vicino (6 anni) voleva partecipare alle olimpiadi ma non ha potuto perchè non raggiungeva gli standard necessari
![]() e a lui non han dato nemmeno i 6000$ ![]() MA LOL! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14947
|
Sono parzialmente d'accordo, è vero che le olimpiadi e lo sport in generale dovrebbero servire ad unificare i popoli e le genti, ci sono però anche degli "obblighi" da parte dei partecipanti affinchè il tutto non si trasformi in una grande sagra paesana, è vero che dovrebbero essere ammessi tutti a partecipare, ma è anche vero che per partecipare ad una competizione, quantomeno si dovrebbe essere competitivi.
Gli esempi portati, fanno sì folklore e strappano il sorriso, ma pongono anche degli interrogativi, se ai giochi possono partecipare atleti palesemente non atletici e non competitivi perchè appartengono a nazioni che non hanno tradizione in quel determinato tipo di sport, quale è la discriminante che invece tiene fuori fior di atleti competitivi appartenenti a quei paesi in cui tali sport sono invece diffusi? Per le gare di atletica, stati come gli USA o gli stessi stati africani devono fare le pregare (i cosiddetti trial) perchè hanno un esubero di atleti in grado di gareggiare per una medaglia ed i posti sono limitati, quindi mi domando con quale logica, si debbano tenere fuori atleti competitivi a vantaggio di gente che con lo sport ha poco a che fare. Portando all'estremo il ragionamento, potrei dire, perchè non ho potuto partecipare IO invece di questo tizio? Quote:
Quindi o si aprono i giochi a tutti, ma proprio tutti, oppure un qualche filtro ci dovrà pur essere.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]()
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5189
|
Per partecipare alle Olimpiadi bisogna garantire uno standard minimo di competitività...che è proprio minimo!!!!!se non lo si raggiunge si stà a casa a vederle alla TV...non siamo alla "Corrida".....
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
la questione e' che stranamente tutti i paesi poveri sono rimasti fuori, ovviamente essendo poveri non possono praticare sport costosi come lo puo'fare un cittadino europeo, magari vivendo in montagna e andando ogni giorno ad allenarsi...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14947
|
Quote:
Anche io vorrei partecipare alle olimpiadi, scio abbastanza bene da magari battere anche tutta la concorrenza di questi pseudo-atleti e quindi avrei più titolo io di loro di partecipare eppure non mi sogno nemmeno di farlo.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
bhe il costo va da zona a zona...
tu in africa potresti risultare ricco.. come in molte altre zone del mondo dove magari c'è la neve ![]()
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14947
|
Guardacaso però il discorso al contrario non vale per le olimpiadi di atletica, dove invece nazioni come il Kenya o altre africane, possono fornire dozzine di atleti per le gare di corsa dove la genetica ed i fattori ambientali favoriscono le popolazioni locali e quindi le stesse nazionali devono tenere fuori squadra atleti che magari corrono più forte di molti europei e quindi il discorso si rovescia.
Ripeto, se una nazione non ha nemmeno la neve, cosa gliene importa di partecipare alle olimpiadi invernali? Se ha un atleta in grado di farlo, nessuno glielo impedisce, ma che il tutto si trasformi in una sfilata di gente in tuta da sci non lo vedo giusto, sono pur sempre gare e alle gare si gareggia.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
![]() Quote:
Oh poverini ![]() Io in quanto Svizzero mi sento svantaggiato perchê non ho il mare e non posso allenarmi adeguatamente per il Triathlon (o come mazza si scrive), esigo che mi paghino il mare o la trasferta fino al mare ![]() Io non so come si fanno a dire certe cose ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Tutto qui. Le opportunità le hai avute. ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14947
|
Quote:
Ripeto ci sono limiti imposti dal fatto che si tratta pur sempre di gare e molte nazioni, a causa di limiti imposti dalla federazione, si ritrovano a dover lasciare fuori squadra fior di atleti e non sto parlando solo delle olimpiadi invernali, ripeto ci sono nazioni africane che per le olimpiadi di altetica lasciano a casa atleti in grado di battere agevolmente molti occidentali, ma il filtro ci deve essere altrimenti tutto si trasforma nella "Corrida - dilettanti allo sbaraglio". Quando il Senegal sarà in grado di fornire atleti in grado di gareggiare, nessuno glielo impedirà, se lo stesso senegalese di cui andiamo parlando, essendo magari nato e cresciuto sulle alpi svizzere è in grado di fare i tempi necessari alle qualificazioni, può tranquillamente gareggiare, ma portare la neve in Senegal o tutti i Senegalesi vogliosi di sciare sulle alpi, credo non sia dovere della federazione.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
Quote:
![]() se uno svizzero puo' allenarsi 5 volte a settimana, un africano 3 al mese, sembrerebbe giusto porre un limite dove anche atleti che non hanno la possibilita' di allenarsi adeguatamente di partecipare. Per la questione aiuti... ti devo rimandare al 3d dove parla il vincitore della maratona di new york? no dai lasciamo perdere non ci puoi arrivare ad essere cosi altruista... ![]()
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14947
|
Quote:
Ma si guarda sempre un lato della medaglia. ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.