|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16284.html
Il produttore americano conferma la propria intenzione di non supportare la tecnologia SLI con soluzioni chipset che non siano le proprie Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Link utili
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1084142 Da quanto ho capito, SLI funziona perfettamente con i driver 81.98 di nVidia, ossia gli ultimi, anche se la stessa non da la certificazione, ossia il logo SLI. Cmq sul sito ASRock http://www.asrock.com/product/939SLI32-eSATA2.htm viene specificato quanto segue: Socket 939 for AMD Athlon 64/64FX/64X2 processor ULi M1697 Supports FSB 1000MHz (2.0GT/s), Hyper-Transport Technology and AMD Cool 'n' Quiet Technology 1 x Future CPU Port (Supports CPU upgrade from AMD K8 939-Pin CPU to AM2 940-Pin CPU through AM2 CPU Board) Untied Overclocking : During Overclocking, FSB enjoys better margin due to fixed PCIE/ PCI Buses Supports Dual Channel DDR400, 4 DIMMs slots Hybrid Booster - ASRock Safe Overclocking Technology Supports Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s 2 x PCI Express x16 slot for VGA interface supporting nVidia SLI™ 1 x PCI Express x 4 slot 1 x IEEE 1394 Port 4 ports of Serial ATA II 3.0Gb/s, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, JBOD, and RAID 5), "Hot Plug" function, and 2 ATA 133 IDE ports 2 ports of eSATAII 3.0Gb/s (shared with 2 SATAII ports), and "Hot Plug" function 5.1 Channel High Definition Audio, 10/100 Ethernet LAN ASRock eSATAII+1394 I/O : 2 eSATAII ports, 1 x IEEE 1394 Port Il tutto è controverso, ma se nVidia crede di poter chiudere la strada allo SLI su ULi si sbaglia e infatti i vari rivatuner ci insegnano che in effetti blocchi software invalicabili non esistono vedi 6800LE @GT ![]()
__________________
Ultima modifica di bartolino3200 : 02-02-2006 alle 16:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
IMHO se NVIDIA non vuole certificare un piattaforma è libera di non farlo, non ha detto che lo SLI non funzionerà
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Magari si scopre che SLI su ULi rulla pure meglio ![]() Sono solo supposizioni ovviamente ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Se Nvidia si impegnasse a migliorare i suoi chipset soprattutto nelle prestazioni/gestione degli H.Disk, sarebbe meglio anzichè tirarsela sul suo fantomatico SLI.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
X Petrucci
Penso che l'entrata di nvidia nel mercato chipset sia stata una manna dal cielo, altrimenti ora staremmo ancora con l'unica alternativa degli scandalosi prodotti VIA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Io con gli scandalosi prodotti VIA ho avuto meno problemi che con nvidia e te lo dice uno che ha avuto un cesso come il KT133 e il KT400 e adesso un nforce4 SLI.
Tu li hai provati entrambi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
1) http://www.asrock.com/product/939SLI32-eSATA2.htm 2) http://www.asrock.com/product/939SLI-eSATA2.htm Esiste già in fase di commercializzazione inoltre, anche la EPOX EP-9U1697 GLI http://www.epox.com.tw/eng/products_content.php?ps=412 Siete arrivati un po' tardino con l' acquisizione di ULi, ormai M1697 era stato proposto e venduto a molti produttori...Abit...Epox...ASRock...Jetway...chissà che non si aggiungano altri, come è auspicabile, es.: ASUS, DFI, etc... Sarà per la prossima volta ![]() Sarebbe bello poterle porgere una serie di domande personalmente...la butto lì anche se non confido in una risposta: "-Cosa ne pensa dell' ormai noto M1695 di ULi che ha permesso a parecchi, di non passare a PCI-e nell' immediato, volendo aggiornare il proprio sistema? -Il fatto che solo ASRock abbia proposto una soluzione M1695 based, nonostante sia un ottimo prodotto, ha destato in molti qualche perplessità, riguardo la libertà delle case produttrici di schede madri, di poter scegliere senza vincoli quali chipset adottare, visti i pesanti accordi commerciali che latentemente muovono il mercato e indirettamente vengono imposti a noi consumatori (che lo sosteniamo). Lei cosa ne pensa? -Reputa che nVidia si sia riservata la libertà di non proporre chipset simili in features a M1695 di ULi, per poi "toglierci" (mi passi l' eufemismo) la libertà di passare a PCI-e in modo più morbido, rendendo il proprio sistema nello stesso tempo più longevo e flessibile? O semplicemente nVidia non è stata capace di proporre una tecnologia simile? (Mi consenta l' onore del dubbio). -nVidia si è sentita in una qualche maniera minacciata dalla bontà dei chipset ULi in se, o temeva di più che potesse stringere determinati accordi con ATI nella fornitura di chip (vedi gli ormai noti southbridge) magari supportando in un futuro medio breve il CF? -Crede che ai nostri occhi l' acquisizione di ULi da parte di nVidia venga vista con simpatia? Se poi ci aggiungiamo la scarsezza di informazioni ufficiali riguardo le sorti e i modi con cui ULi verrà gestita, crede che per noi consumatori tutto questo non crei un certo senso di impotenza, sapendo che probabilmente verrà a mancare un agguerrito, conveniente e tecnologicamente avanzato concorrente? ULi è stata molto competitiva e capace di proporre soluzioni complete ed efficaci a basso costo, per noi sarebbe una grande perdita, per nVidia invece cosa sarebbe?" Ringrazio in ogni caso coloro che leggeranno e daranno la loro opinione in merito.
__________________
Ultima modifica di bartolino3200 : 02-02-2006 alle 17:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Quote:
Tralasciando il fatto che nvidia è stata la prima a fornire il supporto al sata2 e NCQ (intel è arrivata prima solo con l'ncq ma di poche settimane) , vorrei farti presente che le prestazioni delle porte ide , sata e usb sono ai vertici di tutte le categorie : si , ora anche di quella bassa per via dell'assorbimento di ULI... http://images.anandtech.com/graphs/intel975x%20badaxe_01220680109/10642.png http://images.anandtech.com/graphs/intel975x%20badaxe_01220680109/10644.png http://images.anandtech.com/graphs/intel975x%20badaxe_01220680109/10645.png http://images.anandtech.com/graphs/intel975x%20badaxe_01220680109/10646.png http://www.hwupgrade.it/articoli/1389/usb_1.png |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Di scandaloso c'è stato solo il KT600, che poi hanno migliorato, ma il KT800 PRO e 890, oltre al nuovo 900 sono dei signori chipset, oltre al piccolo dettaglio che non necessitano di ventole come quei fornetti di nForce 3/4, e per chi ha un PC silent conta eccome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Semmai il KT400 ha avuto i suoi problemi... e cmq questa storia di Via penosa è trita ritrita nonchè noiosa...se non interessa tirare il collo al proprio PC ( overcklock ecc.) è inutile spendere in + per avere un nforce, basta un Sis, un Uli o un Via con VGA integrata magari... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
adesso su 462 sto usando una nf7 - s rev2. Mi pento di aver abbandonato il kt600. L'unica mancanza di quel chip è stata l'assenza dei fix, ma posso dire che usando il bus a 200mhz le prestazioni sono simili, ed in alcuni casi superiori all'nforce2 ultra. poi se c'è qualcuno che giudica un chipset solo per le sue capacità di oc dimentica che l'OC non è che una minima parte dell'utilizzo che se ne fa del pc. Chi critica adesso VIA dimentica che è stato solo grazie ai suoi chipset che AMD è rimasta sul mercato, e senza AMD non credo che Nvidia avrebbe mai prodotto alcun chipset ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Io avevo la A7V600 senza "x" e credimi era una ammazza HD Sata... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Mi è capitato anche a me, ed ho scoperto che bastava alzare di 3-4 mhz l'fsb che il controller Sata sca@@ava alla grande. Ed è grazie a questo motivo che il mio xp 2600 viaggiava fisso a 2500mhz 12.5 x 200. Facendo i test con Sandra ho poi scoperto che la banda reale verso la mem era di poco superiore all'nforce 2 in dual ![]() EDIT: (con 12.5 x 200mhz) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8859
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
![]() Asus a7v133 IDEM ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
L'attivazione SLI è dato dai forceware,nessun Chipset che non sia Nforce4 SLI, ( compreso quello Intel )può attivare lo SLI! Se sulla Epox lo SLI funziona vuol dire che Nvidia a inserito il chipset ULI nei driver Forceware... In questo caso la certificazione SLI lascia il tempo che trova; quello che conta è il funzionamento... La cosa comunque rimane poco chiara!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
la presentazione e la disponibilità del K8T890 con PCI-Express, la confusione fatta per la compatibilità sul dual core AMD, il problema e il ritardo al supporto dal SATA2 e infine nuovo chipset K8T900 presentato tempo fa e non ancora disponibile...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Ma con la sua acquisizione ho paura che faccia la fine di 3dfx, sopratutto adesso che nvidia ha rilasciato chipset più economici, non vedo il motivo di sovrapporre prodotti simili per prestazioni e fascia di prezzo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Riguardo alla velocità del trasferimento dei chipset NVidia, vorrei riportare quanto testato dal sito in merito ai 6050 e 6150 di NVidia:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1376/8.html Pare facciano miracoli... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.