Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2006, 11:54   #1
Krys Rochefort
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 61
Raid 0 striping

...intanto, aspettando qualche aiuto ho fatto qualche psso avanti.

Premendo all'avvio la combinazione di tasti "ctrl s"
sono entrato nella configurazione raid della scheda madre ASUS P5S800-VM
Ho proceduto così alla scrittura di un Raid 0 (STRIP)
con strip size a 64k.
Spero fin qui di aver fatto bene.

Ho letto poi che è nesessario nell'installazione di win xp
fornire i driver Raid su floppy disk.
La cosa dovrebbe avvenire all' avvio da CD di Windows premendo F6.

Ho scaricato da ASUS i driver RAID per la scheda madre P5S800-VM
ma all'interno ci sono diverse cartelle e non riesco a riconoscere quella giusta:
CARTELLA 180OB
CARTELLA 964_180
CARTELLA 965.
Come faccio a capire qual' è quella giusta?

Un aiutino per favore, grazie.
Krys Rochefort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:19   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Difficile rispondere, almeno per me
Se la scheda madre non ha il floppy a corredo, dovresti vedere se sul manuale ci sono spiegazioni in merito
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:38   #3
Krys Rochefort
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da MM
Difficile rispondere, almeno per me
Se la scheda madre non ha il floppy a corredo, dovresti vedere se sul manuale ci sono spiegazioni in merito
Intanto Ti ringrazio per il tuo interessamento.

In effetti ho reperito il manuale e il cd della scheda madre da un amico,
non c'è scritto veramente niente in merito a come si configura un RAID
solo cos'è un RAID e a che serve. E non c'è nessun floppy.

C'è però un softuerino windows in quello che ho scaricato da internet che installato cerca di creare il floppy per il raid, chiedendo tutte le specifiche.

Soltanto che per farlo chiede anche di specificare le unità disponibili al raid.
Questo software l'ho installato su sull' XP
di un vecchio Hard Disk su canale IDE.
Il problema è che connettendo i SATA (anche solo 1)
il sistema operativo del disco su canale IDE non si avvia più.

Se stacco SATA e avvio windows su IDE
poi il software non mi crea il floppy per il RAID
perche non ci sono dischi disponibili al raid

Se connettessi solo uno dei dischi e dopo aver cancellato il raid già scritto
lo formattassi e istallassi windows?

Potrei poi da qui connettere il secondo disco, e usare questo software per creare il raid sull'altro?

Ma poi avrei più le stesse prestazioni quando gira il sistema operativo?
Krys Rochefort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:50   #4
Krys Rochefort
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 61
DUBBIO TERRIBILE

QUANDO SOPRA DICO:

"Premendo all'avvio la combinazione di tasti "ctrl s"
sono entrato nella configurazione raid della scheda madre ASUS P5S800-VM
Ho proceduto così alla scrittura di un Raid 0 (STRIP)
con strip size a 64k."

INTENDO DIRE CHE HO SELEZIONATO ENTRAMBI I DISCHI A MIA DISPOSIZIONE,
NUOVI E NON FORMATTATI,
E SU ENTRAMBI HO SCRITTO RAID 0 CON STRIP SIZE A 64K.

Non è mica che avrei dovuto selezionarne solo uno, vero?
Krys Rochefort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:55   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
No, va bene, nessun problema

Quello che scarichi di solito sono driver e non software che crea dischetti
Quindi detti driver li dovresti semplicemente copiare sul floppy
Il fatto che non si avvii con i SATA è probabilmente dovuto al fatto che il bios, riconoscendo i SATA, tenta l'avvio da questi e non ci riesce, ovviamente
Se installi il SO sui SATA stacca temporaneamente l'altro disco, altrimenti ti crea un dual boot
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:25   #6
Krys Rochefort
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 61
CERTO, GRAZIE.

Quote:
Originariamente inviato da MM
No, va bene, nessun problema

Quello che scarichi di solito sono driver e non software che crea dischetti
Quindi detti driver li dovresti semplicemente copiare sul floppy
Il fatto che non si avvii con i SATA è probabilmente dovuto al fatto che il bios, riconoscendo i SATA, tenta l'avvio da questi e non ci riesce, ovviamente
Se installi il SO sui SATA stacca temporaneamente l'altro disco, altrimenti ti crea un dual boot
All'interno del file zip c'è PURTROPPO non solo i driver
ma anche questo programmino con tanto di setup.exe "install shield".

Ho notato sulla scheda madre però un chip:
SIS 964 SIS'03 PQD2841 0525GA
credo che "sis 964" sia il controller Raid
e che la sigla "964" abbia a che vedere con le cartelle dei driver
La cartella "FLOPPYIMAGE" Contiene però 2 cartelle con la sigla "964":
cartella "964_180" e
cartella "964plus180(181)"
contengono entrambe queste cartelle la cartella RAID + 2 file:
TXTSETUP.OEM (2K) e SISRAID (1k)

La cartella RAID di "964_180" ha al suo interno chiaramente indicati
i driver per cartelle: win98 / 2000 / xp.

La cartella RAID di "964plus180(181)" ha al suo interno chiaramente indicati
i driver di win 98, ma poi le altre due cartelle NON sono 2000 / XP
come nel primo caso, bensì: 180 / 180OB

Sono confuso!
Krys Rochefort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v