Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2006, 16:36   #1
Megalopolis
Member
 
L'Avatar di Megalopolis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 69
Xp su vecchio pc ,continua a riavviarsi....

Ciao a tutti,ho da poco acquistato un pc usato per smanettarci un pochino,il problema e' che durante l'installazione di xp continua a riavviarsi senza possibilita' di continuare l'installazione.
Il pc e' un server IBM netvista P3 1000 con 256mega di ram e HD SCSI,nel bios ho ripristinato i settaggi di fabbrica ,avete consigli o suggerimenti in merito?puo' essere che non si riesca ad installare XP su questa macchina?
Grazie mille a chi mi rispondera'.
Ciao
Megalopolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:20   #2
starsat
Senior Member
 
L'Avatar di starsat
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 540
Potrebbe essere qualcosa nell'hardware che non viene riconosciuto correttamente, tipicamente il controller SCSI.
Controlla sul sito ibm se esistono dei driver e/o aggiornamenti di bios per quel tipo di macchina.

Ciao
starsat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:57   #3
Megalopolis
Member
 
L'Avatar di Megalopolis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 69
Gia' guardato,ho provato ad aggiornare il bios ma era gia il piu' recente......x il resto nulla di che
A proposito di SCSI,ho provato due HD diversi tutti e due IDE e nel creare le partizioni e formattarle WIN XP dice qualcosa tipo: "formattazione drive 0 SCSI",cioe' e' come se vedesse gli HD SCSI,cmq fa il suo bel format inizia il trasferimento files di windows e al primo riavvio entra in un ciclo di riavvi ogni volta che cerca di riprendere l'installazione da dove l'aveva lasciata.
MI e' stato consigliato d provare un format low level, oppure provare a resettare il bios togliendo la batteria x qualche minuto,dite che potrebbe servire?
Grazie ancora
Megalopolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 15:08   #4
starsat
Senior Member
 
L'Avatar di starsat
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da Megalopolis
"formattazione drive 0 SCSI"
Vedi mai che sia proprio questo il problema.
Se il controller SCSI è nel bus e tu usi dischi non SCSI prova a toglierlo, altrimenti, se è integrato nella MOBO, guarda nel bios se è possibile disabilitarlo.

Quote:
Originariamente inviato da Megalopolis
MI e' stato consigliato d provare un format low level, oppure provare a resettare il bios togliendo la batteria x qualche minuto,dite che potrebbe servire?
Male non fa

Ciao
starsat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 15:40   #5
Megalopolis
Member
 
L'Avatar di Megalopolis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 69
Quote:
Se il controller SCSI è nel bus e tu usi dischi non SCSI prova a toglierlo
Cioe' intendi dire di rimuore il controller SCSI fisicamente?no perche' non saprei proprio dove cercarlo ehm..ero serio,dove lo trovo,come e' fatto?

Nel bios cmq nessuna voce relativa alla disabilitazione di tale interfaccia.
Grazie ancora
Megalopolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:03   #6
starsat
Senior Member
 
L'Avatar di starsat
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 540
Il controller SCSI, se non è integrato lo trovi nel BUS .
Si riconosce perchè da lui parte di solito un cavo flat da 50 poli (SCSI1), in tutto e per tutto simile a quello dei dischi ide ma più largo, oppure, nel caso dello SCSI2 più recente può essere un cavetto molto più vicino a quello ide ma con dei connettori totalmente diversi (sono fatti a vaschetta tipo quelli dei cavi seriali o stampante ma con i pin molto più fini).
Di solito un controller SCSI che si rispetti ha anche un connettore esterno che può essere identico a quello della stampante (molto vecchi) oppure simile ma molto più piccolo (più nuovi).
Poi, nel caso di fortuna sfacciata potrebbe esserci scritto sopra SCSI

Comunque, in generale, un pc per funzionare ha bisogno della MOBO, della vga della cpu e della ram, tutto il resto che trovi infilato nel bus puoi toglierlo e semmai rimetterlo in un secondo momento.

Vedi però che io sto accanendomi sullo SCSI perchè tu avevi detto di avere dei dischi SCSI
Quote:
Originariamente inviato da Megalopolis
Il pc e' un server IBM netvista P3 1000 con 256mega di ram e HD SCSI
Il problema potrebbe essere dovuto a qualche altro componente non riconosciuto da winxp.
Se ci fai caso, quando parte l'installazione di xp in basso ti chiede di premere F8 per installare driver di terzi, erano quelli che ti chiedevo di cercare nel mio primo post: se per quel tipo di macchina esistono dei driver specifici per winxp.

Ciao
starsat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v