Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2006, 10:05   #1
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Overclock Barton 3000+

Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere su un overclock. Posseggo un Barton 3000+ 333mhz su una A7N8X-X (Nforce2 400) e 2x512Mb DDR400 (a 200mhz una rda spd sono 3-3-3-8, l'altra 2.5-4-4-8). Ieri sera ho provato un po' di overclock essendo anche il procio sbloccato, ma son rimasto deluso dalle ram. Memtest mi trova centinaia di errori gia' a 185Mhz per le ram anche a 3-4-4-8. Il procio invece salirebbe anche oltre ma per tenere la parita' di frequenza sono arrivato stabile (almeno sembra) a 175 x 13 (2270mhz) - 175mhz per le ram a 2.5-4-4-7 passando da 13780 al 3dmark01 di default a 14100 circa in queste modalita'. Il procio a vcore e' 1,69v come da fabbrica o almeno da automatico impostato dal bios e la temp oscilla intorno ai 45 gradi. Se metto a 1,73v attualmente e imposto circa 2360mhz il pc non arriva in Windows ma si riavvia.
Secondo voi a parte la ram che mi limita molto come mi conviene agire?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:12   #2
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere su un overclock. Posseggo un Barton 3000+ 333mhz su una A7N8X-X (Nforce2 400) e 2x512Mb DDR400 (a 200mhz una rda spd sono 3-3-3-8, l'altra 2.5-4-4-8). Ieri sera ho provato un po' di overclock essendo anche il procio sbloccato, ma son rimasto deluso dalle ram. Memtest mi trova centinaia di errori gia' a 185Mhz per le ram anche a 3-4-4-8. Il procio invece salirebbe anche oltre ma per tenere la parita' di frequenza sono arrivato stabile (almeno sembra) a 175 x 13 (2270mhz) - 175mhz per le ram a 2.5-4-4-7 passando da 13780 al 3dmark01 di default a 14100 circa in queste modalita'. Il procio a vcore e' 1,69v come da fabbrica o almeno da automatico impostato dal bios e la temp oscilla intorno ai 45 gradi. Se metto a 1,73v attualmente e imposto circa 2360mhz il pc non arriva in Windows ma si riavvia.
Secondo voi a parte la ram che mi limita molto come mi conviene agire?
secondo me x capire cosa è che ti limita di preciso imposterei il moltiplicatore a 10x e poi provi a salire con la ram utilizzando le latenze di default, poi magari sempre con il moltiplicatore a 10x usi delle latenze leggermente inferiori tipo 2.5/3/3/11 e riprovi a salire fino al limite delle ram, trovato il limite scendi di qualche mhz, a quel punto poi provi ad utilizzare un moltiplicatore di 10x con il bus che hai trovato poco prima. con che cosa raffreddi la cpu???le ram di che marca e modello sono??hanno già dei dissipatori suoi oppure i chip sono all'aria?? cmq tieni sempre d'occhio le temp, xchè è estremamente fondamentale monitorarle altrimenti friggi la cpu, consiglio mio è di nn superare i 50C° con voltaggio default, regge anceh qualcosa di +, xò è preferibile nn rischiare
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:35   #3
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da stalker170
secondo me x capire cosa è che ti limita di preciso imposterei il moltiplicatore a 10x e poi provi a salire con la ram utilizzando le latenze di default, poi magari sempre con il moltiplicatore a 10x usi delle latenze leggermente inferiori tipo 2.5/3/3/11 e riprovi a salire fino al limite delle ram, trovato il limite scendi di qualche mhz, a quel punto poi provi ad utilizzare un moltiplicatore di 10x con il bus che hai trovato poco prima. con che cosa raffreddi la cpu???le ram di che marca e modello sono??hanno già dei dissipatori suoi oppure i chip sono all'aria?? cmq tieni sempre d'occhio le temp, xchè è estremamente fondamentale monitorarle altrimenti friggi la cpu, consiglio mio è di nn superare i 50C° con voltaggio default, regge anceh qualcosa di +, xò è preferibile nn rischiare
Le ram sono Elixyr e S3 classiche economiche e non raffreddate. Il vcore allora non lo tocco e le temp le vedo con asus probe.
In effetti faro' la prova con il molti a 10 e salire con le ram che purtroppo non sono certo da overclockers.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:43   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Almeno ai 200MHz con i timings del modulo + rilassato devono arrivarci. Imposta il Vdimm a 2,7-2,8V se puoi.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:49   #5
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
vdimm 2.7 2.8 và bene, xò un kit di dissipatori per le ram nn sarebbe male se ce le mettessi, xchè ti possono dare una mano per salire di qualche mhz e nn rischi di friggerle per il voltaggio superiore
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:58   #6
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Almeno ai 200MHz con i timings del modulo + rilassato devono arrivarci. Imposta il Vdimm a 2,7-2,8V se puoi.
Ciao.
Piu' che altro se il procio non arriva a 200mhz cosa conviene scendere a (es) 190 per mantenere la parita?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 11:05   #7
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da stalker170
vdimm 2.7 2.8 và bene, xò un kit di dissipatori per le ram nn sarebbe male se ce le mettessi, xchè ti possono dare una mano per salire di qualche mhz e nn rischi di friggerle per il voltaggio superiore
Ma se non saliamo di voltaggi non si rischia niente giusto?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 12:34   #8
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Ma se non saliamo di voltaggi non si rischia niente giusto?
se nn sali di voltaggio nn è che nn rischi niente, rischi di meno, cmq a me nn è mai capitato di friggere niente salendo solo di frequenza, al max ti si blocca il pc, tanto poi x rimediare basta resettare il bios togliendo la batteria
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 12:53   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
2,7V sono la normalità, 2,8V leggero overvolt per delle PC3200. Alcune mobo che non hanno la regolazione del vdimm alimentano le ram a 2,7V fissi per migliorare la compatibilità. Non sono molti i banchi di PC3200 o superiori che richiedono meno di 2,7V per funzionare correttamente alla frequenza di specifica.
Se il tuo processore è sbloccato non vedo come tu non possa arrivare ai 200MHz di bus.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 16:09   #10
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
2,7V sono la normalità, 2,8V leggero overvolt per delle PC3200. Alcune mobo che non hanno la regolazione del vdimm alimentano le ram a 2,7V fissi per migliorare la compatibilità. Non sono molti i banchi di PC3200 o superiori che richiedono meno di 2,7V per funzionare correttamente alla frequenza di specifica.
Se il tuo processore è sbloccato non vedo come tu non possa arrivare ai 200MHz di bus.
Si ma non e' detto che procio sia stabile a 200Mhz di FSB o sbaglio?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 16:40   #11
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Si ma non e' detto che procio sia stabile a 200Mhz di FSB o sbaglio?
mah, io ho un sempron 2400+ bus 333mhz e lo tengo tranquillamente day use a 2ghz con bus 400mhz e senza nessun overvolt di nessun componente, quindi penso che anche te lo puoi fare
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 19:09   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il bus non centra quasi mai a meno che non sia altissimo, in questo caso non lo è.
Conta la frequenza operativa del processore, se abbassi il moltiplicatore per es a 10 con 200MHz di bus stai ancora a 2GHz.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 22:08   #13
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Il bus non centra quasi mai a meno che non sia altissimo, in questo caso non lo è.
Conta la frequenza operativa del processore, se abbassi il moltiplicatore per es a 10 con 200MHz di bus stai ancora a 2GHz.
Ho provato ed e' stabile a 200x10.5 cioe' a frequenze originali.

La ram solo non e' molto performante ma e' ovvio che sia ram economica.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v