Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2006, 11:46   #1
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Memorie: meglio timins bassi, o frequenze alte??

Salve,
al momento ho delle memorie economiche che tengo a 200mhz 2.5 3 3 7 1T, quindi con dei timins non tanto malvagi.
Mi chiedevo quindi se mi convenisse cambiare le mie ram con qualcosa di qualità migliore (ddr500), e alzare il moltiplicatore in modo da portarle a 260mhz. Così facendo però temo che sarei costretto ad alzare i timings. Credete che il gioco varrebbe la candela? Otterrei dei miglioramenti?
Oppure, volendo proprio cambiare, otterrei di meglio comprando altre ddr400 che però fossero in grado di reggere timings più aggressivi, come 2 2 2 4 1T? In che modo guadagnerei di più?

Grazie a tutti

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 11:59   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
Se intendi overcloccare la ram tenendo la cpu a default, il guandagno prestazionale di solito è trascurabile, se invece ci metti ram a bassa latenza è già meglio, ma niente di eccezionale; se invece intendi overcloccare entrambi, possibilmente in sincrono (con la certezza che la cpu regga) allora conviene prendere ram ad alta frequenza anche se le latenze aumentano, e il guadagno prestazionale sarà consistente.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 12:03   #3
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
Se intendi overcloccare la ram tenendo la cpu a default, il guandagno prestazionale di solito è trascurabile, se invece ci metti ram a bassa latenza è già meglio, ma niente di eccezionale; se invece intendi overcloccare entrambi, possibilmente in sincrono (con la certezza che la cpu regga) allora conviene prendere ram ad alta frequenza anche se le latenze aumentano, e il guadagno prestazionale sarà consistente.
Allora, visto che la mia cpu è un opteron 146 @ 3ghz, e al momento sono costretto a tenere il divisore a 133, mi conviene nettamente puntare sulle alte frequenze, giusto? Certo, sarà difficile trovare ram che reggano i 300mhz, al massimo posso alzare il divisore a 166 e portare le ram a 250. In questo caso ne varrebbe la pena?

Grazie di nuovo

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 12:08   #4
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Ce ne sono un casino di ram che reggono i 300Mhz. Le DDR 600 sono testate a 300Mhz. Se non sbaglio anche la ram con chipset TCCD dovrebbero arrivare senza problemi ai 300Mhz.
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 12:15   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
Quote:
Originariamente inviato da gjues:-)
Ce ne sono un casino di ram che reggono i 300Mhz. Le DDR 600 sono testate a 300Mhz. Se non sbaglio anche la ram con chipset TCCD dovrebbero arrivare senza problemi ai 300Mhz.
Si ma solo se ci si accontenta di 1 GB, sui 2 GB è difficile trovare roba che regge 300 con voltaggi accessibili e prezzi umani;
La Asrock, se non è voltmoddata, ha vdimm basso e la ricerca delle ram giuste si fa difficile. Comunque, anche se nel bios non compaiono, esistono divisori delle ram supportati dalla cpu che permettono di scalare più gradualmente le frequenze, ad esempio tra 166 e 200 c'è il 183.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 12:37   #6
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
Si ma solo se ci si accontenta di 1 GB, sui 2 GB è difficile trovare roba che regge 300 con voltaggi accessibili e prezzi umani;
La Asrock, se non è voltmoddata, ha vdimm basso e la ricerca delle ram giuste si fa difficile. Comunque, anche se nel bios non compaiono, esistono divisori delle ram supportati dalla cpu che permettono di scalare più gradualmente le frequenze, ad esempio tra 166 e 200 c'è il 183.
Ma non è un divisore supportato solo dalle dfi?

Cmq, io mi accontento (per ora) di 1gb di ram. Mi sapresti consigliare delle ram (a prezzi umani, per l'appunto) che vadano a 300mhz con i voltaggi della asrock (se non sbaglio, max 2,7V)?

Grazie, ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 22:41   #7
Piripikkio
Senior Member
 
L'Avatar di Piripikkio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
Ciao

Ci sono le A-data ddr600, le gskill ddr600, le ocz ddr600 devi solo scegliere ...

Ciao
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a
Piripikkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 15:40   #8
SilveRazzo
Senior Member
 
L'Avatar di SilveRazzo
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 1709
occhio, con la asrock è questione di culo...il suo difetto maggiore è proprio la gestione delle ram..io ho le g.skill e con la mia asrock non c'è verso di farle andare a default (cioè 200 mhz 2-2-2-5 1T)...intanto l'1T nn me lo reggono, e pure se metto 2T, devo rilassare un pochino i timings...io pensavo fossero fallate...poi sono riuscito a farle provare su una dfi...reggono tranquillamente i 300mhz a 2.5-4-3-7 1T, a default sn perfette, e salgono ancora! Per questo sto per passare a DFI

In conclusione, io t consiglio di cambiarle solo se puoi provarle prima sul tuo sistema, magari un negoziante amico...devi sempre considerare che la asrock è una mobo economica, che da tantissimo x il suo prezzo...e forse ha poco senso mettere ram costosissime su una mobo da 60 euro...

ciao ciao
__________________
Dell Ultrasharp U2312HM - Define R7 - Be Quiet Straight Power 11 850W - Gigabyte X570 Aorus Ultra - Freezer2 360 - Ryzen9 3950X - 128 gb HyperX Fury 3600 mhz- Sapphire RX580 8 gb - Seagate Firecuda 2 TB - Samsung 960 pro m2 512 gb - Seagate 16 TB - Sound Blaster Z - Logitech X-530 - Logitech Craft e mouse MX Master3
Concluso con: molti Da evitare: KJx89, Nike86
SilveRazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 09:42   #9
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
Salve,
al momento ho delle memorie economiche che tengo a 200mhz 2.5 3 3 7 1T, quindi con dei timins non tanto malvagi.
Mi chiedevo quindi se mi convenisse cambiare le mie ram con qualcosa di qualità migliore (ddr500), e alzare il moltiplicatore in modo da portarle a 260mhz. Così facendo però temo che sarei costretto ad alzare i timings. Credete che il gioco varrebbe la candela? Otterrei dei miglioramenti?
Oppure, volendo proprio cambiare, otterrei di meglio comprando altre ddr400 che però fossero in grado di reggere timings più aggressivi, come 2 2 2 4 1T? In che modo guadagnerei di più?

Grazie a tutti

Ciao
Sarebbe meglio avere entrambe le cose...timing tirati e frequenze alte....ma x la tua configurazione opterei x andare in sincrono con l'opteron....quindi ddr con TCCD che vanno a 300mhz....magari se hai fortuna a 8-3-3-3.....
__________________
CoolerMaster Wave-Master Black/Seasonic M12 700w/Asus P7P55D-PRO+U3S6/i5-750@4000mhz(200x20 vc-def.)/Zalman CNPS8000B/4x4gb DDR3 Kingston HYPERX@1600mhz 21-9-9-9 1,5v/SLI 2x Asus ENGTX550Ti@950mhz 1Gb DDR5@1050mhz/SSD ADATA SU800 256gb+4Tb Raid5 WD Black+3Tb MyBook USB3.0/Nec ND-7173A/Asus Dvd-E616A/AoC e2350Sda 23”/Dtt-2200/Logitech Wireless Desktop MK710+Webcam C300/Hp1510/Canon Selphy CP760/UPS 600VA/ADVC-100/Wind fibra 200MB/Win_10_Pro_64bit
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 09:46   #10
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da gargasecca
Sarebbe meglio avere entrambe le cose...timing tirati e frequenze alte....ma x la tua configurazione opterei x andare in sincrono con l'opteron....quindi ddr con TCCD che vanno a 300mhz....magari se hai fortuna a 8-3-3-3.....
Si, ma non ne ho trovate che reggano quelle frequenze a 2.7V, neanche andando a guardare tra quelle più costose.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 10:14   #11
OverdeatH86
Senior Member
 
L'Avatar di OverdeatH86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
io preferisco ram cn timing bassi io ho le corsair 3200xl 2 2 2 5 a 200mhz e ora le ho a 255mhz 2.5 3 3 5 e tengono ancora piu in alto anke 270mhz a 2.85v
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 1.9ghz@0.981v@35watt | ram corsair DDR2 800MHZ (CL 4 4 4) | skeda video X1300XT@(gpu:605mhz-mem:1450mhz)~~~
~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 1.6ghz@0.83v@14watt ~~~
~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 1.6ghz@0.86v@25watt | logitech z 5500 |CREATIVE AUDIGY X-FI ~~~
OverdeatH86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 12:44   #12
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
Mi dispiace ma credo che con soli 2.7V non si possa fare nulla sopra 250 MHz, ti tocca fare la voltmod come hanno già fatto molti possessori della stessa scheda madre.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 13:37   #13
SilveRazzo
Senior Member
 
L'Avatar di SilveRazzo
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 1709
si ma anche la voltmod non ti da la sicurezza di poter attivare l'1T, che è un bel guadagno prestazionale...e se spendo tanti soldi per ram certificate voglio sfruttarle pienamente...

/EDIT: inoltre la vdimm non è così semplice da effetturare come la mod del vcore...
__________________
Dell Ultrasharp U2312HM - Define R7 - Be Quiet Straight Power 11 850W - Gigabyte X570 Aorus Ultra - Freezer2 360 - Ryzen9 3950X - 128 gb HyperX Fury 3600 mhz- Sapphire RX580 8 gb - Seagate Firecuda 2 TB - Samsung 960 pro m2 512 gb - Seagate 16 TB - Sound Blaster Z - Logitech X-530 - Logitech Craft e mouse MX Master3
Concluso con: molti Da evitare: KJx89, Nike86
SilveRazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 14:04   #14
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da SilveRazzo
/EDIT: inoltre la vdimm non è così semplice da effetturare come la mod del vcore...
Esatto, li' non basta più la vernice elettroconduttiva, ma bisogna per forza smanettare con il saldatore, e preferibilmente, con un trimmer.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v