|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
[GIARDINAGGIO] help con pianta
ciao,
in ufficio mi sono ritrovato questa pianta. Premetto che non so che tipo di pianta sia essendo ignorante in materia. Da qualche giorno ha iniziato ad afflosciarsi sempre di piu', come potete vedere dalla foto, come se si stesse piegando su sè stessa. Tuttavia sia il fusto che le foglie, sia sopra che sotto, sembrano di un bel verde, e gli unici piccoli segni di seccatura sono sulla punta estrema di alcune foglie. Poichè non è mia non mi occupo io di annaffiarla (anche perchè non mi intendo di piante e non saprei i modi e i tempi opportuni), ma qualcosa mi dice che si sta afflosciando perchè riceve troppa acqua... se gli mancasse l'acqua seccherebbe no? Poichè mi dispiace vederla così vorrei qualche consiglio almeno lascio un messaggio a chi si occupa di innaffiarla dicendo di farlo di meno/di più... ciao grazie ![]() ![]()
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Ma non è che sta solo "seguendo" una fonte di luce? magari è in angolino piuttosto buio e si dirige verso la finestra...
![]() se fosse troppa acqua dovrebbe anche diventare giallina oltre ad afflosciarsi. E cmq nel caso di "afflosciamento" da troppa acqua dovrebbero andare giù solo le foglie, non tutto il busto. Imho si sta sviluppando in direzione luce... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
Quote:
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
ma è andata giù appena l'hai messa in ufficio oppure dopo un po' di tempo che è rimasta lì? edit: cmq a giudicare dall'ampiezza delle foglie penso che richieda non poca acqua... io escluderei il fatto dell'acqua. Secondo me è la causa è legata all'illuminazione o al limite alla temperatura. Ultima modifica di xenom : 26-01-2006 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
Quote:
L'altra spiegazione può essere che la pianta soffre effettivamente la mancanza della padrona... edit: dunque la temperatura... in effetti qui fa un pò caldo, e sicuramente prima di me il clima nella stanza era leggermente piu' fresco (c'è il termostato quindi si può regolare) visto che lei mi diceva che lo abbassava sempre...
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 Ultima modifica di Viking : 26-01-2006 alle 14:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
uhm alcune persone innaffiano tanto la pianta in modo che faccia "il pieno" di acqua e poi non gli danno da bere per una settimana. E' una cosa sbagliata, forse è quella la causa. Boh però mi sembra strano... forse è una caratteristica della pianta... non ho mai visto un vegetale afflosciarsi con il busto in quella maniera (a 90° se vedo bene) ![]() per la temperatura non lo so, bisognerebbe vedere le caratteristiche e l'habitat naturale della pianta. Mi sembra di averla già vista, anzi mi sa che ce l'avevo in casa qualche anno fa... ma mi sfugge il nome ![]() ps: le piante non sono solo belle, ma in ambienti di lavoro sono anche utili: http://www.casaperme.it/Docs/doc_PurifAmb.htm se non ti stufi a dare attenzione a qualche pianta consiglio di portarti un po' di verde in ufficio... dipende da persona a persona ma io lo farei subito ![]() Ultima modifica di xenom : 26-01-2006 alle 14:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
spero che qualcuno conosca il nome, così faccio qualche ricerca in rete...
comunque grazie mille dei consigli, ora cercherò di andare per esclusione, iniziando dalla temperatura, diversa esposizione, e così via... povera, speriamo riesca a tornare su!
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
penso di averla trovata...
![]() la famiglia è quasi sicuramente l'Dieffenbachia... bisogna vedere la specie, però le caratteristiche saranno + o - quelle... a te la ricerca, mo studio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
grandissimo!
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.