Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: sicurezza winxp e linux a confronto usato da newbies
sono identici. 2 3.28%
molto meglio linux, non importa se lo conosco poco, sei protetto di più cmq 47 77.05%
molto meglio winxp, più semplice nell'individuare gli strumenti necessari alla sicurezza 6 9.84%
non lo so, non sono esperto, non so rispondere 6 9.84%
Votanti: 61. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2006, 09:37   #1
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
sondaggino. quanto è sicuro linux rispetto a winxp per un newbies?

considerando che il 90% di chi usa linux è praticamente alla prime armi e ci vorranno in media vari anni per arrivare a comprendere tutti gli aspetti di questo sistema operativo e riuscire a controllarlo, quanto secondo voi questo incide sulla sicurezza di questo sistema operativo rispetto a winxp??

non trovatemi fuori le balle che non ha problemi di virus troian e giocattoli vari, che su un ambiente come linux se si volesse potrebbero proliferare in modo esponenziale rispetto a winxp visto che lo si conosce molto poco come funzionamento e utilizzo ( parlo della maggior parte della gente).
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 10:12   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
alcune distribuzioni (mi viene in mente ubuntu) sono ottime sotto questo punto di vista perchè in un'installazione base non aprono nessun servizio, rendendo il sistema molto sicuro. Altre invece di default partono con numerosi servizi di rete attivi (che l'utente poi deve chiudere se non gli servono o limitare con firewall o tcpwrappers).
Nel primo caso direi che la sicurezza è maggiore rispetto a un'installazione di default di XP, nel secondo più o meno uguale.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 10:19   #3
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Dipende da cosa intendi per sicurezza: solo a livello rete o programmi in generale.
Comunque secondo me anche lasciando una distribuzione a default un utente medio sarà molto più al sicuro rispetto ad un utente win.
Bastano 2 parole: virus e spyware.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 11:03   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Le motivazioni della scelta sulla maggiore sicurezza di Linux rispetto a Windows trovano riscontro nelle parole di ingpeo.

I virus sono quasi tutti per Windows, anche perchè chi fa un virus mira a fare danni in quantità. Linux ce l'hanno in pochi ed ancora meno lo usano con costanza al punto da fargli danni se c'è un virus.
Inoltre un spyware o un virus andrà alla ricerca della cartella C:\Windows ecc. e non troverà niente di questo in Linux.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 11:03   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da lele2
considerando che il 90% di chi usa linux è praticamente alla prime armi
Eh?

Quote:
Originariamente inviato da lele2
e ci vorranno in media vari anni per arrivare a comprendere tutti gli aspetti di questo sistema operativo e riuscire a controllarlo
Eh???

Quote:
Originariamente inviato da lele2
quanto secondo voi questo incide sulla sicurezza di questo sistema operativo rispetto a winxp??

non trovatemi fuori le balle che non ha problemi di virus troian e giocattoli vari, che su un ambiente come linux se si volesse potrebbero proliferare in modo esponenziale rispetto a winxp visto che lo si conosce molto poco come funzionamento e utilizzo ( parlo della maggior parte della gente).
Eh?????

Risposta meno sintetica: la maggior parte della gente che usa GNU/Linux non è alle prime armi, ma anche lo fosse non ci sarebbero grossi problemi. Non ci sono virus, quindi un problema in meno. Si impara a non lasciare servizi in giro, si configura iptables con un'interfaccetta semplificata (firestarter) e si è a posto. Ergo, non ci vogliono anni a controllare il sistema. E trojan, virus e giocattoli vari non prolifererebbero affatto (come infatti avviene in realtà). Ti sento teso e sconsolato: problemi col sistema? Rincuorati e dai retta alle "balle": se ti ci metti, stasera hai servizi e firewall settati a dovere e puoi smettere di preoccuparti.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 11:24   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da lele2

non trovatemi fuori le balle che non ha problemi di virus troian e giocattoli vari, che su un ambiente come linux se si volesse potrebbero proliferare in modo esponenziale rispetto a winxp visto che lo si conosce molto poco come funzionamento e utilizzo ( parlo della maggior parte della gente).
Questa tua ultima affermazione mi fa pensare che tu sia una parte di quel 90% che conosce molto poco linux.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 12:00   #7
pizeta
Member
 
L'Avatar di pizeta
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
Due "sconosciuti" nel settore della sicurezza informatica hanno deciso di fare un test di due settimane sulla sicurezza di vari sistemi operativi con configurazioni standard, per vedere dopo quanto tempo si riusciva a bucare il sistema, risultati

windows xp SP1 - 4 minuti
windows server 2003 - 8 ore
windows xp SP2, mac OSX, linspire - inviolate

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar...573&numero=999
__________________
Linux User: #381770
pizeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 12:07   #8
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Per un niubbo settarsi un firewall è piuttosto difficile, e si rischiano errori grossolani, io non ho ancora capito esattamente come fare per settare il firewall per ottenere gli stessi risultati che ho su win...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 12:35   #9
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da pizeta
Due "sconosciuti" nel settore della sicurezza informatica hanno deciso di fare un test di due settimane sulla sicurezza di vari sistemi operativi con configurazioni standard, per vedere dopo quanto tempo si riusciva a bucare il sistema, risultati

windows xp SP1 - 4 minuti
windows server 2003 - 8 ore
windows xp SP2, mac OSX, linspire - inviolate

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar...573&numero=999
Sono risulatati senza senso, non metto in dubbio la loro veridicità, ma non vedo come possano essere utili questi dati se non come "curiosità". I sistemi son semplicemente stati messi in rete e si è visto cosa succedeva, ma non son stati sottoposti a test, se domani (anzi ieri purtroppo) si scopre un bug che affligge anche il SP2 siamo punto e accapo.


Quote:
io non ho ancora capito esattamente come fare per settare il firewall per ottenere gli stessi risultati che ho su win
Io invece non ho ancora capito come ottenere i risultati che ho su linux sotto win, sinceramente non credo mi sarà mai possibile
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 12:44   #10
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da W.S.


Io invece non ho ancora capito come ottenere i risultati che ho su linux sotto win, sinceramente non credo mi sarà mai possibile
Allora potresti spiegarmi come fare ad avere un certo grado di sicurezza....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 12:50   #11
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Per un niubbo settarsi un firewall è piuttosto difficile, e si rischiano errori grossolani, io non ho ancora capito esattamente come fare per settare il firewall per ottenere gli stessi risultati che ho su win...
Linux è meno ostico per chi ha la pazienza di comprendere e scrivere le impostazioni a manina
Per chi è abituato a winzoz e non si è mai posto il problema di aprire una prompt DOS (what is dos? ), certe cose risultano assurde.

C'è da dire che ormai ci sono moltissime GUI che si interpongono tra gli script e l'utente, per cui molte operazioni ora sono più agevolate.
Sarebbe buona norma (lo dico anche per me) andare poi a vedere cosa effettivamente scrivono nei file di configurazione, per imparare come fuzionano.

PS: bella la terza possibilità: è come dire che WinXP mette un cartello grande come una casa "QUI Tutte le soluzioni per la sicurezza", poi come ti avvicini vedi la scritta piccola sotto "attenzione, campo minato"

Ultima modifica di pinok : 18-01-2006 alle 12:54.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:05   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Linux è meno ostico per chi ha la pazienza di comprendere e scrivere le impostazioni a manina
Per chi è abituato a winzoz e non si è mai posto il problema di aprire una prompt DOS (what is dos? ), certe cose risultano assurde.:
Pazienza ne ho parecchia, dico solo che molti niubbi arrivano in linux attratti dal discorso sicurezza e convinti di questo tralasciano importanti regole tra cui una certa protezione...certo che se poi giri in alcuni forum e alla domanda "mi serve il firewall?" ricevi la risposta "hai iptables nel kernel, sei gia a posto, non toccare nulla" allora ti autoconvinci...poi scopri che in effetti non è cosi.
Iptables poi per un niubbo non è il massimo della vita da configurare....ok mi direte ci sono valide interfacce grafiche ma...come firestarter che ua volta configurata mi ha reso il pc totalmente sicuro (non potevo piu navigare)
o guarddog (mi lascia servizi attivi perchè lo vuole lui)....
insomma, linux sarà pur sicuro ma in questo caso occorre davvero una mano esperta...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:09   #13
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
come firestarter che ua volta configurata mi ha reso il pc totalmente sicuro (non potevo piu navigare)
Evidentemente non hai configurato bene Firestarter. E ce ne vuole di impegno a far casino con Firestarter, visto che è molto semplice.

P.S. Comunque ho letto solo ora il sondaggio: manca (volutamente?) l'opzione "Meglio linux, non mi è parso difficile bloccare i servizi e configurare un firewall".
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:12   #14
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Pazienza ne ho parecchia, dico solo che molti niubbi arrivano in linux attratti dal discorso sicurezza e convinti di questo tralasciano importanti regole tra cui una certa protezione...certo che se poi giri in alcuni forum e alla domanda "mi serve il firewall?" ricevi la risposta "hai iptables nel kernel, sei gia a posto, non toccare nulla" allora ti autoconvinci...poi scopri che in effetti non è cosi.
Iptables poi per un niubbo non è il massimo della vita da configurare....ok mi direte ci sono valide interfacce grafiche ma...come firestarter che ua volta configurata mi ha reso il pc totalmente sicuro (non potevo piu navigare)
o guarddog (mi lascia servizi attivi perchè lo vuole lui)....
insomma, linux sarà pur sicuro ma in questo caso occorre davvero una mano esperta...
Sicuramente.
Concordo con te, un firewall in Windows lo installo anche a chi non sa neanche cos'è una porta. Un firewall in Linux va configurato con un minimo di esperienza e una buona conoscenza delle reti.

Se non si ha intenzione di approfondire il discorso della sicurezza nel SO o anche delle reti in generale (cos'è il MAC, come funzionano gli IP, o le porte dei servizi base ftp, http, ma anche emule-kademlia, etc...) è SCONSIGLIABILE configurare da soli il firewall, che sia da grafica o da linea di comando.

Non sono assolutamente d'accordo con chi dice che iptables è semplice. Iptables è completo, funzionale, veloce, ricco di funzioni, ma non semplice. E soprattutto, non configuri neanche una regola di iptables se non sai qualcosa almeno della pila ISO/OSI o di come funzionano le reti.

E mica tutti devono sapere cos'è una rete per far funzionare linux!

I firewall spesso si scambiano: essendo scriptini, posso darti il mio con cui dovresti essere sicuro e in grado di "copiare" se ti serve una particolare porta aperta. Ma certo che non è il massimo della portabilità è della facilità
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:15   #15
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
insomma, linux sarà pur sicuro ma in questo caso occorre davvero una mano esperta...
Il fatto è che a mio avviso Windows ti dà una falsa sicurezza, a volte sembra che bloccando alcune porte flaggando qua e là sia tutto a posto.
Ma poi verifichiamo nella sostanza se è davvero sicuro ?
Comunque, ti parlo da profano, con 10 righe circa di iptables ti metti già molto più al sicuro che con Windows.
Poi se vuoi qualcosa di veramente potente, devi impegnarti di più, ma credo che ai più possa bastare una configurazione low-level.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:17   #16
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Evidentemente non hai configurato bene Firestarter. E ce ne vuole di impegno a far casino con Firestarter, visto che è molto semplice.

P.S. Comunque ho letto solo ora il sondaggio: manca (volutamente?) l'opzione "Meglio linux, non mi è parso difficile bloccare i servizi e configurare un firewall".
Zorcan, ci ho provato centinaia di volte con firestarter, niente da fare...perchè non si puo fare una piccola critica a linux?sono nell'ambiente da un anno ho imparato un sacco di cose linux mi piace un sacco ma questa cosa me la tiro dietro dall'inizio...non ho un firewall accettabile....per questo dico che un niubbo va in contro a qualche problema di sicurezza...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:18   #17
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Il fatto è che a mio avviso Windows ti dà una falsa sicurezza, a volte sembra che bloccando alcune porte flaggando qua e là sia tutto a posto.
Ma poi verifichiamo nella sostanza se è davvero sicuro ?
Comunque, ti parlo da profano, con 10 righe circa di iptables ti metti già molto più al sicuro che con Windows.
Poi se vuoi qualcosa di veramente potente, devi impegnarti di più, ma credo che ai più possa bastare una configurazione low-level.
Strumenti "commerciali" come Sygate o Kerio proteggono in modo serio. Se poi si parla delle falle nel codice winzoz, è un altro modo rispetto a quelle in linux, ma sul discorso squisitamente di rete, credo che un Sygate configurato bene è equivalente a un iptables configurato bene.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:18   #18
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Il fatto è che a mio avviso Windows ti dà una falsa sicurezza, a volte sembra che bloccando alcune porte flaggando qua e là sia tutto a posto.
Vabbè ma se usi il firewall di xp hai ragione...se ne usi un altro credo proprio di no.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:42   #19
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Evidentemente non hai configurato bene Firestarter. E ce ne vuole di impegno a far casino con Firestarter, visto che è molto semplice.

P.S. Comunque ho letto solo ora il sondaggio: manca (volutamente?) l'opzione "Meglio linux, non mi è parso difficile bloccare i servizi e configurare un firewall".

il sondaggio è visto in un'ottica di chi si avvicina a linux e lo conosce poco.

se dovessimo mettere a confronto due espertoni di winxp e linux forse e dico forse vince linux, io non lo so per certo.

togliendo gli espertoni che sono pochi e sono pure quelli che potrebbero creare danni (sia su winxp sia su linux) ad altri che nn ne sanno nulla , è stato posto questo sondaggino, quindi un esperto di linux o di windows dovrebbe rispondere con il criterio di essere alle prime armi con linux o con windows e dire quali rischi va incontro rispetto a windows e linux.


io con la mia meida esperienza in winxp potrei dire che è sufficiente il firewall di winxp, un antivirus gratuito che ti pare, aprire gli allegati mail solo se sai da chi provengono e solo dopo aver visto l'estensione del file ed averli controllati con l'antivirus, non installare programmi e giocattolini vari poco conosciuti al grande pubblico, poi se uno vuole, metterci su un antispyware cosa che io non utilizzo è maggiormente rassicurato; come ultima cosa cercare di andare a scaricarsi il meno possibile da reti p2p.


su linux una persona di media esperienza cosa consiglierebbe per stare sicuro a uno che di linux sa veramente poco?
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 14:01   #20
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Allora potresti spiegarmi come fare ad avere un certo grado di sicurezza....
Ok, se ne sarò in grado sarò felice di aiutarti!
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v