Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2006, 14:05   #1
Mika08
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 230
overclock athlon 64 3400+

Ciao ragazzi!!
possiedo un'athlon 64 3400+ newcastle su mobo ga k8ns e 2 moduli 512 ddr 400 in versione oem quindi niente di speciale...
Vorrei tanto salire di overclock ma mantenendo un discreta affidabilità..
Per ora arrivo a 210 di bus moltiplicato per 12 e ram con bus basso...diciamo sui 180 visto che non riesco tanto ad alzare il bus della cpu pena superpi che si blocca...ho provato ad alzara anche il vcore ad 1,6v ma nulla da fare...forse dovrei aumentare i timing della ram (ora settati ad 2,5 3 3 7)alimentati in maniera standard..forse dovrei aumentare l'arrivo di elettricità ad esse di 0,1 o 0,2 massimo..ma poi problemi che si bruciano..c e ne sono???per adesso sono alimentate appunto in maniera standard (quindi sui 2,5 giusto???)...naturalmente quando abbasso l'HT a 3 si impianta lo stesso superpi...insomma voi...ragazzi che siete dei maghetti dell'overclock come vi muovereste per farlo salire più di 2520mhz e bus ram poco sopra i 200??? (che ne so magari gia adesso ho un buon overclock..ma guardandomi in giro vedo gente che lo fa salire ancor di più anche senza arrivare a 1,7 di vcrore..assolutamente troppo in daily use!!!)
Grazie per l'aiuto!!!!!!! (ho una paura da matti a giocare con i settaggi volt della ram..magari si bruciano i moduli e ciao ciao riavvio boot...)consigliatemi al meglio come fate sempre amici....
ciaooo
Mika08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 14:25   #2
fabiu312
Senior Member
 
L'Avatar di fabiu312
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Palermo
Messaggi: 779
Se sali in asincrono non è necessario rilassare le ram specialmente fin quando le tieni sotto specifica come adesso che sono a 180.
Non appena sali con l'htt devi assolutamente abbassare l'ht a 3x.
Hai impostato i fix?
fabiu312 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 14:32   #3
Mika08
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 230
ciao!!e grazie per la risposta!!
in verità non è che abbia capito molto come settare le ram e via dicendo....
Vedi il bios della mia mobo non è un granchè..mi guideresti passo passo cosa devo toccare....
c'e' una voce che si chiama draft ram o qualcosa del genere che è messa a 200mhz forse è quella che devo mettere a 166...?
Sempre nel bios mi viene fuori che sto viaggiando a 384 mhz ma che roba è???
Scusa ma sono molto principiante!!!timing a 2,5 3 3 7...
Io vorrei fare una onfigurazione del genere 240 x 11 o qualcosa di simile per avere un bus ram piu altino come devo fare???i fix che roba sono????
c'e' un opzione che alzo e abbasso e sono il rapporto tra cpu messo a 2 e un valore ram messo a 1,83..e facendo cosi appunto mi ritrovo nel bios che calcola la velocità ddr a 384mhz...
Aiuto!!!sono proprio princiapiante come detto!!!
Ciaoooo

Ultima modifica di Mika08 : 21-01-2006 alle 14:39.
Mika08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 12:14   #4
fabiu312
Senior Member
 
L'Avatar di fabiu312
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Palermo
Messaggi: 779
ops non mi ero accorto che sei nuovo nuovo, benvenuto
Per prima cosa ti consiglio di dare una lettura qui
Il draft ram è il divisore della ram, se lo tieni a 200 hai le ram in sicrono, visto che hai delle ram oem ti consiglio di setterle a 166 se vuoi salire con l'htt.
Guarda che 240x11 non è tanto facile da ottenere.
I fix sono quei divisori che impostano la frequenza dell'agp e pci, di default è impostato a 6/2/1 infatti se fai 200/6 ottieni 33Mhz che è la frequenza di funzionamento del pci. Quando aumenti l'htt aumentano di conseguenza anche il bus delle porte il quale porta instabilità e alla lunga alla rottura dei componenti.
Per rimediare devi impostarli a 7/2/1 fino a 230Mhz di htt se sali oltre devi mettere 8/2/1 e così via. Alcuni bios anno la possibilità di settare fissi i 33Mhz a prescindere dalla frequenza dell'htt, non so quele è il tuo caso.
A questolink trovi una spiegazione del funzionamente dei divisori della ram, salta tutta la parte inerente alle spiegazioni della sheda madre e leggi "A64, frequenza della ram e MOR ".
Buono studio! se non capisci qualcosa chiedi pure
fabiu312 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v