Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2006, 20:24   #1
bresca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 19
GAMING ONLINE

Ciao a tutti, vi leggo da tempo mi sono di recente iscritto al Forum e avrei una questione specifica su cui desidererei avere le vostre opinioni.
Il punto è questo: posto che AMD produce i migliori processori per il gaming mi chiedevo se secondo voi il vantaggio di questi processori nei confronti di Intel rimane tale quando si gioca online, utilizzando cioè vari programmi di contorno che appesantiscono il lavoro della cpu. Nello specifico i quesiti sarebbero 2:

- quesito nr1: mi chiedevo se un processore tipo p4 6xx HT non fosse più adatto al tipo di lavoro di cui sopra visto che è dotato di un'architettura single core pensata per essere vista come due cpu sfruttando la parte di cpu che rimane idle durante l'esecuzione di un processo. (Per fare un esempio pratico io gioco spesso in rete con FS 2004 e sono necessari vari programmi anche abbastanza pesanti che girano contemporaneamente per poter giocare online).

- quesito nr2: un gioco tipicamente cpu dipendente come FS 2004 (che richede cioè una grossa potenza di calcolo da parte del processore) gira meglio con processori AMD oppure INTEL (overclock compreso)

Spero di essere stato abbastanza chiaro vi ringrazio in anticipo continuate così che siete i migliori!!
bresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 20:36   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
da quei pochi test che vidi in internet con FS
ricordo che AMD andava meglio di qualche FPS

per la prima risposta dipenda da cosa intendi
se add on o programmi che ci stanno dietro oltre all'eseguibile del gioco stesso

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 20:53   #3
bresca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 19
Intendo eseguibili distinti che vengono lanciati a parte si tratta di programmi che rendono più realistica la simulazione.
(non è che per caso ti ricordi dove hai visto questi test?)
bresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v