Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2006, 15:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/16138.html

La cpu alla base della console Playstation 3 verrà utilizzata in un sistema Blade, dotato di due processori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 15:35   #2
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9150
espandibile fino a 24 cpu e 12 Gb di ram ? ammazza che jena sarà anche più potente di alcuni cray immagino... bella bestia davvero
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 15:49   #3
Snyto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1769
solo 12gb di ram?
ho visto altri computer (Athena Maxima Monster VX50) con 16 cpu ke potevano tenere fino a 128 gb di ram.
ke esistano ne sono certo ma non sono sicuro ke vengano usati per gli stessi impieghi.

ma sto cell si potrebbe usare anke nei desktop?
qualcuno sa se sto procio riscalda parecchio?
e se è alla pari con pentium e AMD?
Snyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 15:49   #4
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
wow! Stupendo!! Sarebbe bello vedere un confronto alla pari con cluster della concorrenza!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 15:52   #5
Snyto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1769
e poi il cell non è un processore a + core?
io sapevo ke arrivava ad 8 core, è una cavolata?
Snyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 15:54   #6
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
il core è solo uno ma è composto da un unità elaborativa principale POWER e da 8 unità sinergiche o qualcosa del genere... piccole unità di calcolo che non sono processori a sè stanti, ma collaborano con l'unità principale...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 15:54   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Questo è proprio l'utilizzo migliore della CPU CELL, un sistema di elaborazione parallela.

L'unica cosa che mi fa un po di strano è la frequenza di 2,4Ghz, questa è la frequenza dei CELL che la sony ha cominciato a utilizzare 1 anno fa e che faceva parte dei primi sistemi di sviluppo per la ps3, non è strano che non siano riusciti ad aumentare la frequenza in un server che certo non avrà problemi di budget?

mi viene da pensare 2 cose
1 evidentemente a quella frequenza non hanno grosso problemi di dissipazione in un case che comunque sarà molto affollato di cpu avere frequenze superiori poteva creare problemi.

2 i problemi di ramping della produzione del CELL sono reali come si sente trapelare in giro da fonti ufficiali e non

da questo punto di vista sono deluso perche avevo visto la conferenza della Sony e Toshiba molto tempo fa e li mostravano le prime versioni della cpu perfettamente funzionanti a oltre 4,2Ghz, normalmente i prototipi sono piu lenti delle versioni definitive ma non sembra in questo caso specifico.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 15:57   #8
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da Snyto
ma sto cell si potrebbe usare anke nei desktop?
qualcuno sa se sto procio riscalda parecchio?
e se è alla pari con pentium e AMD?
è tutt'altro ambito... anche se probabilmente una versione ridotta (almeno così mi pare) verrà usata nella play3 (come tra l'altro è riportato nella news)
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 15:58   #9
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
Questo è proprio l'utilizzo migliore della CPU CELL, un sistema di elaborazione parallela.

L'unica cosa che mi fa un po di strano è la frequenza di 2,4Ghz, questa è la frequenza dei CELL che la sony ha cominciato a utilizzare 1 anno fa e che faceva parte dei primi sistemi di sviluppo per la ps3, non è strano che non siano riusciti ad aumentare la frequenza in un server che certo non avrà problemi di budget?

mi viene da pensare 2 cose
1 evidentemente a quella frequenza non hanno grosso problemi di dissipazione in un case che comunque sarà molto affollato di cpu avere frequenze superiori poteva creare problemi.

2 i problemi di ramping della produzione del CELL sono reali come si sente trapelare in giro da fonti ufficiali e non

da questo punto di vista sono deluso perche avevo visto la conferenza della Sony e Toshiba molto tempo fa e li mostravano le prime versioni della cpu perfettamente funzionanti a oltre 4,2Ghz, normalmente i prototipi sono piu lenti delle versioni definitive ma non sembra in questo caso specifico.
ricordo che tempo fa si parlava di server con Cell a 3,2 GHz... tuttavia per una soluzione blade così intensiva penso che siano più adeguate frequenze simili per questioni di consumi e dissipazione termica...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 16:00   #10
Adamantio
Senior Member
 
L'Avatar di Adamantio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
HAAAAAA!!!!!!!!!!!!

Ecco perchè l' Iran stà riprendendo il programma nucleare...........

Il muhalla Omar ha prenotato 10 ps3 che metterà in link e che utilizzerà per smilssilare dall Iran tutto il mondo....

Un pò quello che voleva fare Saddam.....

Adamantio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 16:00   #11
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 16:10   #12
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Snyto
ma sto cell si potrebbe usare anke nei desktop?
qualcuno sa se sto procio riscalda parecchio?
e se è alla pari con pentium e AMD?
Teoricamente si. Ma c'e' da tener presente che non e' ~x86 compatibile, quindi al momento
e' sicura la sola compatibilita' di Linux (niente windows o mac osx).
Per il discorso del calore e' tutto da vedere, nelle intenzioni iniziali di sony/toshiba questo
processore dovrebbe entrare nei dispositivi portatili (e per farlo ne deve uscire una versione
"fredda") ma per ora dovrebbe essere prodotto con processo 0.09 ,mentre per il futuro son
gia' previste versioni a 0.065.

Per capacita' elaborativa, non e' "alla pari con pentium e AMD": nel gestire dati "sparsi"
(databases non ordinati e simili) la velocita' e' quella di un powerpc (tipo i MAC) a 2 GHz,
quindi inferiore (diciamo che va circa la meta' dei processori "home" attuali), mentre nel
campo multimedia, nel campo vettori a bassa precisione, image recognition, etc.
dovrebbe avere una velocita' parecchio superiore (si parla di oltre 10 volte) a quella degli
x86 attuali...... MA finche' non viene commercializzato nessun test puo' dirsi serio....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 16:32   #13
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
si il cell di play3 è un 1+4 se mi consentite il termine visto che quello non castato è 1+8...cell è una strana cpu molto utile per lavorare in parallelo e cmq anche da sola si posono realizzare + configuarazione com 1+1 o 1+2 1+4 1+8 nelle versione 1+1 o 1+2 pare siano dstinate ai prossimi prodotti consumer quali telecamere o anche televisori per gestire i flussi HD
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 16:48   #14
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Questi sistemi vanno bene nelle simulazioni dove ci sono molti calcoli da svolgere nel minor tempo possibile. Quello per cui in sono fatti in genere i supercomputer.

Database, server di rete, applicativi che devono gestire un elevato numero di transazioni, magari anche casuali, non sono il loro pane.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:00   #15
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Adamantio
HAAAAAA!!!!!!!!!!!!

Ecco perchè l' Iran stà riprendendo il programma nucleare...........

Il muhalla Omar ha prenotato 10 ps3 che metterà in link e che utilizzerà per smilssilare dall Iran tutto il mondo....

Un pò quello che voleva fare Saddam.....


Smissilati da una ps3 sai che bello ! E gli USA risponderanno con un link di x360 scommentto!
Comunque se sony continua così forse gli rimarrà solo il mercato iraniano.....
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:22   #16
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Catan
si il cell di play3 è un 1+4 se mi consentite il termine visto che quello non castato è 1+8...cell è una strana cpu molto utile per lavorare in parallelo e cmq anche da sola si posono realizzare + configuarazione com 1+1 o 1+2 1+4 1+8 nelle versione 1+1 o 1+2 pare siano dstinate ai prossimi prodotti consumer quali telecamere o anche televisori per gestire i flussi HD
Le notizie ufficiali parlavano di 1+7 (e di questi sette uno per flow control e 6 parallelizzati)
per la PS3..... Hai trovato nuovi comunicati ufficiali o son solo rumors?
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:27   #17
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Questi sistemi vanno bene nelle simulazioni dove ci sono molti calcoli da svolgere nel minor tempo possibile. Quello per cui in sono fatti in genere i supercomputer.

Database, server di rete, applicativi che devono gestire un elevato numero di transazioni, magari anche casuali, non sono il loro pane.
Hum, la domanda che mi pongo fin dalle prime anticipazioni sul Cell e':
"In quali settori i computers desktop hanno bisogno di ulteriore potenza?"
A parer mio Database non ordinati e server di rete non sono funzioni molto utilizzate sui
computer home (dove i databases piu' grandi sono quelli facilmente gestibili di xmltv....),
mentre proprio nei campi dove Cell sbaraglia la concorrenza (calcoli, ad esempio per
conversioni audiovideo, rendering e ,perche' no, videogames) la potenza non basta mai.

Ovviamente per vedere se mediando vantaggi e svantaggi di questa architettura si ottenga
davvero qualcosa di piu' performante anche al di fuori dell'audio/video e dell'image
recognition bisogna aspettare che i sistemi con Cell sopra vengano commercializzati....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:29   #18
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Snyto
e poi il cell non è un processore a + core?
io sapevo ke arrivava ad 8 core, è una cavolata?
Dopo una lotta durissima che ha anche visto un caduto sul campo dopo aver lottato valorsamente, abbiamo concluso che il Cell non e' una CPU multi-core nel senso classico del termine (ogni core una CPU), ma una CPU con un core ed un certo numero di unita' vettoriali molto evolute.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:41   #19
xsatoshix
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
non bastonatemi

Quote:
Originariamente inviato da fek
Dopo una lotta durissima che ha anche visto un caduto sul campo dopo aver lottato valorsamente, abbiamo concluso che il Cell non e' una CPU multi-core nel senso classico del termine (ogni core una CPU), ma una CPU con un core ed un certo numero di unita' vettoriali molto evolute.
ma è possibile assimilare le otto unità di calcolo vettoriale presenti in cell all' unità altivec del g4... ossia considerare il cell come un power con 8 altivec? se ho detto una cavolata, non picchiatemi
xsatoshix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:47   #20
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
ma ricordo io male o il Cell e' un processore di tipo vettoriale e pertanto con poco da spartire con AMD e Intel?
la potenza elaborativa di ps3 sarebbe veramente notevole...
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1